Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 71
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    20

    Rispetto il tuo pensiero, ma non posso avere questo patema. Anche perchè mio figlio blocca l'immagine (grazie a Sky Q), se ne va e ia la trovo ancora ferma dopo una un'ora.... E succede spesso. Concordo che, come qualità di visione, l'OLED è superiore, ma il semplice fatto che LG continui la ricerca, oltre che la produzione, dei pannelli LCD, la dice lunga.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Io penso che una cosa saggia per evitare il burn-in sia quella di lasciare acceso il tv almeno 4 ore di seguito,allo spegnimento fa una pulizia dello schermo.Mi riferisco agli oled LG,le altre marche non so.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    La pulizia la puoi anche forzare .....
    comunque io credo che sia importante conoscere questa caratteristica dell oled , poi ognuno di noi sapendo in che modo dovrà usarlo , saprà se acquistarlo,oppure meglio una tecnologia diversa .....
    Io nella mia installazione usandolo solo per contenuti streaming non ho problemi .... infatti dopo quasi 4 anni la TV è perfetta .....

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    La pulizia la puoi anche forzare .....
    Assolutamente si,ma un tecnico LG mi ha detto che è meglio fargliela fare da solo dopo 4 ore ininterrotte,poi all'occorrenza la puoi forzare.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si perché sarebbe inutile farla dopo ogni utilizzo , come farebbe molta gente ...... io L ho sempre lasciata in automatico , neanche mi sono mai accorto se L abbia fatta oppure no ....
    personalmente non acquisterei più una TV che non sia oled , ma ovviamente se quest a poi deve essere installata in cucina , ecco meglio evitare ....
    Spesso si punta alla grandezza della TV e al 4K che ormai non può mancare in casa , ma una volta portata a casa una TV da 77 pollici 4K , per poi usarla per vederci striscia la notizia è la replica della moto gp su tv8 ecco in questo caso non ha molto senso , perché alla fine paragonando la visione di queste tv con altre , ci si accorge che il 77 pollici si vede peggio.
    Questi pannelli vogliono essere sfruttati al meglio con contenuti 4K hdr o
    Dolby vision , già Sky lascia ancora molto a desiderare .....

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    In merito alla pulizia non pensiate faccia miracoli, se leggete qualche mio post indietro quello che mi è successo, capirete che la pulizia non è la panacea a tutti i mali.

    A me infatti una parte di Oled si è semplicemente “consumata” per la troppa emissione di luce in corrispondenza delle bande bianche di Sky sport 24! Negli ultimi giorni, su sfondo rosso addirittura riesco a leggere “Ultim’ora”. Eppure ho sempre tenuto Tv in corrente con pulizia automatica e forzata più volte quella a mano.

    Concordo che OLED sia per qualità dell’immagine il migliore ma non diffondete l’idea che se ne fai un uso attento, se usi la pulizia, etc etc il burn in non appare. È solo una questione di tempo e di casualità rispetto al pannello che ti ritrovi.

    Quindi comprate pure OLED ma fate una buona garanzia, meglio se di casa madre, e pensate di cambiare TV ogni 4-5 anni (quando scadrà la garanzia) più o meno come si fa con Cellulari, lavatrici, notebook etc etc
    Ultima modifica di TheBim; 13-04-2020 alle 09:18

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ormai tutta L elettronica di deve considerare di consumo , se leggi qualche post fa , infatti ho detto che se ci guardi con L oled molte ore al giorno per tutti i giorni , ad esempio Sky tg 24 o sport , ecco magari questa TV non è adatta , perché alzi in maniera sensibile la possibilità che lo schermo si stampi , qualche post fa avevo tanto per dire , rimproverato Sky , che durante la fruizione di un contenuto non da mai sparire i nomi del canale , così come i banner di Sky tg 24 o sport sono troppo accesi , L oled per sua natura ne risente.
    Credo sia naturale usare una TV a 360 gradi , ma forse L oled è un attimino più sensibile e quindi va scelto con attenzione ....

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    3
    Rievoco la discussione perchè mi è successa la stessa cosa..
    TV simile (LG 55E6V), stesso identico problema di stampaggio (skysport24 e skytg24).

    Sto per tornare a LCD (credo samsung QLed Q80T) perchè sinceramente credo che non sia ammissibile spendere 2500€ per un televisore e ritrovarsi dopo 3 anni con un oled bellissimo ma da buttare.

    Con la tv "via cavo", ovvero skyq, youtube, netflix e tutti gli streaming vari ormai mi capita spessissimo di mettere in pausa la tv, per svariati motivi, e mi capita spesso di guardare trasmissioni con banner o zone fisse attive(senza parlare di skysport o tg24, anche il pannello "race control" durante le gare di f1 e tanti altri programmi o giochi vari).

    Quando ho comprato la tv ero a conoscenza del pericolo, e quindi ho già pagato l'ansia dello stare sempre attento ad evitare il piu possibile immagini fisse sullo schermo e pause maggiori ai 10 minuti (anche se poi ho scoperto che lo stampaggio avviene per il totale del tempo di utilizzo del led).
    Sarei tornato volentieri indietro dopo poco tempo, ma ormai non potevo più, ed ora che la tv "è andata" sicuramente cancellerò la tecnologia oled (e LG) da tutte le mie liste..
    Credo che la tecnologia vada sfruttata anche dal punto di vista della comodità, e pittosto che mettermi a zoomare una trasmissione con logo o stare in pena ogni volta che devo mettere in pausa qualcosa, torno al buon vecchio lcd.. Che poi, mi piacerebbe tanto fare un test a persone comuni e vedere quanti (con trasmissioni normali) riconoscono la differenza tra un oled e un Qled di ultima generazione (e soprattutto pariprezzo).

    Ovviamente L'Oled è migliore ma per me il gioco non vale la candela (e mi viene il dubbio che non la valga neanche per LG, visto la scarsa attenzione al cliente Oled e visto lo sviluppo delle Nanocell).

    Viva la tecnologia, ma senza scendere troppo a compromessi...

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Fai deduzioni tue senza alcun riscontro.
    Chiunque si accorge della differenza di un OLED da un LCD.
    Generalizzi un problema di un TV del 2016, quando già dal 2017 e ancora di più negli anni successivi gli unici interventi fatti sulla tecnologia OLED WRGB sono proprio quelli sul burn in (oltre che sull'ottimizzazione dei processi di fabbricazione e quindi sui prezzi)
    Usi come riferimento il prezzo pagato nel 2016 che non ha alcun valore a distanza di 4 anni come per tutti gli oggetti elettronici (con 2800 euro quest'anno c'è chi si è portato a casa un pannello OLED da 77 pollici)
    LG investe tanto sulla tecnologia nanocosa che ha dismesso tutte le fabbriche, così come ha fatto samsung d'altra parte.
    Per carità mi dispiace che il tuo tv abbia avuto problemi, ma basta con queste fake news sugli oled. Poi liberissimo di comprarti un nanocoso nel 2021.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Roob ha parzialmente ragione , gli oled attuali è molto + difficile che si stampino , diciamo dal 2018 la possibilità dello stampaggio si è effettivamente ridotta di molto , ovviamente il pericolo cè ancora ma bastano pochi accorgimenti per avere un rischio stampaggio vicino allo zero .
    Concludo dicendo che il tv bisogna goderselo , quindi se lo compri con paura non comprarlo

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Io nono ho mai detto che un OLED sia impossibile si stampi, se mi sono spiegato male lo ribadisco. Ci sono modi sistematici per stamparli e sono dimostrati da rtings (che non mi piace per altri motivi, ma su questo aspetto sono stati molto seri). E questi modi non corrispondono al normale utilizzo di un tv.
    Ma statisticamente un LCD si rompe molto più di frequente di quanto di stampi un OLED, quindi? Non si comprano più tv? Per inciso nella stessa prova comparativa di rtings fatta con LCD, il tv LCD si è rotto - non fa statistica nè dimostra niente ma è ironico, no?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Tolto il discorso di Sky , quando guardò Netflix,Disney Amazon prime video oppure DAZN etc , uso le app della Tv , possiedo il tuo stesso Oled , ebbene nel caso di pause , dopo poco sullo schermo appaino i fuchi d artificiò , propio per evitare lo stampaggio , ci vedo praticamente zero TV , come ho in passato già scritto , se mia figlia guarda Rai yo yo per 3 ore ,ebbene anche se il contenuto riconosco si molto importante , preferisco fare un piccolo zoom in tutte le direzioni per far uscire dallo schermo il nome del canale , credo che non ci sia nulla di male , tanto il contenuto è lo stesso perfettamente visibile. Sicuramente queste TV sono delicate , ma non c è storia rispetto agli lcd. Io ne sono soddisfatto ancora dopo 4 anni

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    3
    Chiedo scusa perché non sono riuscito ad esprimere bene il mio pensiero (forse un po troppo influenzato dalla rabbia della tv bruciata).

    Non metto assolutamente in dubbio che gli oled siano migliori degli lcd, anche perchè se così fosse sarebbero già usciti dal mercato o comunque costerebbero cifre simili. Volevo solo dire che, per come sono fatto io (timore di stampate amplificato da questa esperienza) e per l'uso che ne faccio io (film 4k sporadicamente e la maggior parte del tempo tv e sport) non ne valgono la pena (mia opinione). E credo che il mio discorso valga per molte persone ma assolutamente non per gli amanti del cinema e per chi comunque ricerca una qualità maggiore ed è disposto ad alcune accortezze.

    Le mie deduzioni sono basate sulle mie esperienze personali. Nel senso che se confronto la mia tv con quella di amici (Qled di alta gamma) mi accorgo della differenza solo quando guardo programmi in 4k con hdr (raramente) e non con programmi "normali" e/o eventi sportivi.

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    10
    Buona sera a tutti volevo solo dire che parlando con il responsabile di un centro assistenza Panasonic (divenuto quasi amico visto che ho posseduto tutti i Plasma panasonic dalla serie Pa50 alla VT 60 con relative problematiche) sono stato consigliato all’acquisto dell’oled GZ 2000 che avendo delle piastre di dissipamento del calore risente molto meno della problematica in questione anzi sembrerebbe del tutto esente

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360

    e lo paghi anche il doppio però, te lo ha detto?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •