Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 83
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357

    il micro stutter può dipendere dalla corretta frequenza, per averne la certezza installa madvr e in devices--display mode inserisci le frequenze supportate dal tuo proiettore; non agire su nessun altro parametro.

    prova con un filmato a 23.976fps o 24fps
    Ultima modifica di treno; 10-04-2020 alle 15:57

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da treno Visualizza messaggio
    il micro stutter può dipendere dalla corretta frequenza, per averne la certezza installa madvr e in devices--display mode inserisci le frequenze supportate dal tuo proiettore; non agire su nessun altro parametro.

    prova con un filmato a 23.976fps o 24fps
    Inserendo le frequenze 23 e 29 sui 2160 sembra andare correttamente (incrociando le dita).Adesso pero' vedo in SDR709 (ho disabilitato hdr di windows), come faccio a fargli fare il tone mapping dinamico in BT2020?
    Ultima modifica di failax; 10-04-2020 alle 16:40

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da failax Visualizza messaggio
    come faccio a fargli fare il tone mapping dinamico in BT2020?
    un passo alla volta prima devi controllare il tempo di rendering con ctrl+J e poi si comincia a provare una cosa per volta.

    P.S. la tua competenza su madVR: Principante, Base, Esperto, Avanzato ?

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da treno Visualizza messaggio
    un passo alla volta prima devi controllare il tempo di rendering con ctrl+J e poi si comincia a provare una cosa per volta.

    P.S. la tua competenza su madVR: Principante, Base, Esperto, Avanzato ?
    La mia competenza è da principiante, il rendering average 27ms e max33.
    Ultima modifica di failax; 10-04-2020 alle 18:03

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    se non lo hai già fatto installa la versione Tone Mapping dinamico di madvr.

    https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post59127786

    Copia i file nella cartella di installazione di madvr.

    Poi in madvr vai su rendering--->trade quality for performance e metti la spunta su:
    scale chroma separately....
    compromise on HDR tone & gamut....
    compromise on HDR luminance.......

    deseleziona tutto il resto

    poi vai in devices--->"nome tuo proiettore"--->HDR e spunta la voce tonemap HDR using pixel shaders

    e poi controlla il tempo di rendering

    P.S. mi raccomando filmato di origine non superiore a 24fps

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da treno Visualizza messaggio
    se non lo hai già fatto installa la versione Tone Mapping dinamico di madvr.

    https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post59127786

    Copia i file nella cartella di installazione di madvr.

    Poi in madvr vai su rendering--->trade quality for per..........[CUT]
    Il tempo di rendering è altino, va dai 60 ai 70 ms, quindi ci sono delle perdite di frames evidenti.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da failax Visualizza messaggio
    Il tempo di rendering è altino, va dai 60 ai 70 ms, quindi ci sono delle perdite di frames evidenti.
    dando per scontato che tu non abbai toccato le impostazioni di default ed io non le ricordo.

    Controlla la sezione processing:

    image enhancements e deseleziona tutto
    artifact removal e deseleziona tutto

    poi vai in rendering--->dithering e seleziona Ordered Dithering
    Ultima modifica di treno; 10-04-2020 alle 18:52

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da treno Visualizza messaggio
    dando per scontato che tu non abbai toccato le impostazioni di default ed io non le ricordo.

    Controlla la sezione processing:

    image enhancements e deseleziona tutto
    artifact removal e deseleziona tutto

    poi vai in rendering--->dithering e seleziona Ordered Dithering
    È già tutto come dici.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Failax

    Il pulsante per rispondere ad una discussione è, guarda caso, quello con la scritta "Rispondi alla discussione".

    Tu continui ad usare completamente a sproposito quello riservato alle citazioni, infrangendo regolamento e netiquette, credi di poterti adeguare alle nostre regole?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Se spunto anche "don't measure HDR frame peak luminance" il tempo di rendering scende a 30/33 ms.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    lo so ma la misurazione del picco di luminanza è il minimo sindacale per l'utilizzo del tone mapping.

    Installa i filtri Lav e poi li aggiungi in mpc-be nella sezione filtri esterni e metti la spunta su "preferisci"

    poi doppio click su "LAV video decoder" e in "Hardware decoder to use" seleziona D3D11 e in "Hardware Device to use" seleziona "Automatic (native)"

    dopo aver fatto questo con ctrl+J verifica che il file sia effettivamente un 2160 perchè in caso contrario potrebbe attivarsi l'upscaling. Se riesci a mettere una foto sarebbe ancora meglio così verifico di persona i parametri.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Fatto quello che dici, la foto è qui
    http://img18127.imagevenue.com/img.p...1_122_55lo.jpg

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    come temevo per qualche motivo sta ridimensionato il video al ribasso, pertanto vai in scaling algorithms-->image downscaling e seleziona DXVA2 e poi vedremo il croma.
    Comunque devi cercare di comprendere perchè ridimensiona l'immagine, prova a connettere la tv 4k inserisci le frequenze supportate dalla tv e poi vedi se scala anche in quel caso.

    P.S. metti una foto della scheda display mode-->custom mode con la casella "show native res mode, only" selezionata così verifichiamo le risoluzioni effettive del proiettore
    Ultima modifica di treno; 11-04-2020 alle 10:38

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Rendering da 55 ms in su

    Ecco la foto

    http://img18124.imagevenue.com/img.p..._122_152lo.jpg
    Ultima modifica di failax; 11-04-2020 alle 10:51

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357

    in croma upscaling metti NGU-->Anti-alias,low quality

    e poi rimetti la foto del ctrl+J

    e poi fai le prove che ti ho detto con la TV


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •