Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 88 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1309
  1. #346
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    16K?!?!
    Tempo al tempo
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Panasonic Oled fascia "medio alta"?
    Per le produzioni cinematografiche in 8k native in riproduzione CAMPA CAVALLO dato che le ARRI di Joker ad es. registrano in ris. 6,5k e dalla traccia master alla post produzione come ben sappiamo (spero) ci sono vari step che abbassano la ris. nativa (qui si apre un mondo ma tant'è). I BR UHD non ..........[CUT]
    E' un 55 fz800, non è il top di gamma ma nemmeno così scarso, in quale fascia andrebbe collocato?
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Quella del panasonic oled 4K medio gamma mi ha steso però,mentre oneS come riproduttore...XD
    Per il Panny, vedi sopra, per l'xbox one s, leggi il post originale, nel quale non mi sono mai definito un cultore del settore, e di spendere 1000 euro per impianti professionali non ne ho nè le finanze, nè interesse.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  2. #347
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Bacione. Straquotone!
    sei un amico

    Per quanto riguarda l'essere educati ed instradati in questo settore sicuramente male non fa ma deve esserci anche un interesse innato. Non voglio parlare del caso singolo ma né mio padre né nessuno dei miei zii e parenti ha mai avuto nemmeno lontanamente la passione per l'hi-fi o un qualsiasi impianto audio.

    Sono il primo ed unico in famiglia ad avere questo hobby, nessuno ha nemmeno un kit ! Probabilmente quando vedono il mio impianto internamente scuotono la testa considerandolo un inutile spreco di soldi e spazio.

    Non ho mai capito poi perché le donne non hanno questa passione ahaha, mi piacerebbe fare un censimento sul forum per conoscere il numero delle femmine iscritte

    Ho una sola nipote e se ne sbatte della mia saletta, smart TV,serie TV e tablet e smartphone sono il suo pane... Ahi voglia ad inculcare...

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Si può sempre usare il binocolo...
    Ahaha è vero
    Ultima modifica di Rain; 24-03-2020 alle 14:15

  3. #348
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Quello che stende me è parlare di 8k e 16k quando il 4k non ha nemmeno sfondato e abbiamo sui blu-ray l'audio dei DVD !

    Non ha senso spingere troppo sul video e lasciare indietro l'audio, si fermassero pure al 4k ma pensassero a portare l'audio allo stesso livello per tutti.

    Mi auguro che abbiate schermi da 4 metri o che guardiate gli OLED da..........[CUT]
    Il problema, nel mio caso, dell'audio, non si pone, perchè i film di cui sopra li vedo in lingua originale, al massimo con i sottotitoli, in quanto il mio Inglese non è madrelingua. Le TV 8K meritano una trattazione come quella che affrontò Emidio in un topic un tantino più specifico, ma è ovvio che sotto determinati polliciaggi l'8k sia assolutamente inutile.
    Per la chiavetta è l'unica idea che mi è venuta per il futuro: Se non ci lamentavamo di quegli orrori di VHS ( esteticamente parlando ) , perchè dovremmo trovare una USB Key, magari rifinita con materiali dedicati, non valida? Il BluRay alla fine è un disco standard contenuto in una confezione, che nella migliore delle ipotesi è una steelbok, mentre una USB puoi confezionarla bene o male, ma puoi sbizzarrirti con varie edizioni, così da creare desiderio maggiore e quindi maggiori utili.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Che la soundbar serva per poi passare a qualcosa di livello più alto, non mi pare affatto sia la normalità, questo può valere per gli appassionati che partono da lì e poi fanno gli upgrade, non per chi ama far vedere i gingilli per casa quando la sera cenano con gli amici che di Hi-Fi non ci capiscono nulla, e magari come ho sempre detto, reputano ..........[CUT]
    confermo che spesso la soundbar è il punto di arrivo per tantissimi.. almeno questo guardando quello che succede nelle case di parenti e amici

    @Angeloyaris: i Panasonic OLED sono di fascia assolutamente alta, che sia FZ o GZ. Non media.
    Ultima modifica di Aenor; 24-03-2020 alle 14:19
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #350
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    confermo che spesso la soundbar è il punto di arrivo per tantissimi.. almeno questo guardando quello che succede nelle case di parenti e amici

    @Angeloyaris: i Panasonic OLED sono di fascia assolutamente alta, che sia FZ o GZ. Non media.
    Bene, questo mi fa solo piacere, perchè ero convinto che solo fz950 fosse di fascia alta, mentre il mio fosse di fascia inferiore, avendo un telecomando degno del vecchio Samsung da battaglia, e mancando di soundbar ( che non mi serve proprio a niente, visto che nel trullo da 35mq dove abito bastano i 60w del panny ) e di stand più curato.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  6. #351
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    magari rifinita con materiali dedicati..........[CUT]
    Però dovrebbero farle senza protezione, nel senso che uno poi il film può copiarlo dove vuole sennò poi usciranno i "chiavettofoli" e "chiavettoscettici", con i primi che vorranno che le medesime chiavette USB siano fatte di materiale prezioso torniti dal pieno d'alluminio o placcate in oro e rivestite in titanio altrimenti non le ficcheranno nel proprio lettore. Comunque si, sarebbe un'idea non male.

    @ Rain

    Una volta sul Forum in "Altri argomenti" vidi presumibilmente una donna, pubblicò un link, mi sembra un video, in cui chiedeva in generale chi fosse più bello tra i vari Johnny Depp, Brad Pitt, George Clooney ahahah e non sto scherzando, al che Nordata disse che essendo un'iscritta non avrebbe potuta sospenderla a priori, ma che avrebbe tenuto sotto stretta sorveglianza quel Thread ahaha. Poi non so come andò a finire. Morii dal ridere quando lo vidi

  7. #352
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Però dovrebbero farle senza protezione, nel senso che uno poi il film può copiarlo dove vuole sennò poi usciranno i "chiavettofoli" e "chiavettoscettici", con i primi che vorranno che le medesime chiavette USB siano fatte di materiale prezioso torniti dal pieno d'alluminio o placcate in oro e rivestite in titanio altrimenti non ..........[CUT]
    Beh si, vedendo nel settore dei fumetti, che hanno fatto edizioni svariate, alcune con la copertina fluorescente, e che c'è gente disposta a comprare ogni tipo di edizione, penso che nel settore delle USB potrebbe essere una buona idea, e potrebbero appunto venire fuori nuove tipologìe di appassionati, come hai detto tu i chiavettofoli .
    Io ormai ho The Shining in 4k e Miami Vice in bluray e, poichè sarà impossibile vedere Miami Vice in 4k, o The Shining in 8k, credo che i prossimi acquisti in ambito video saranno scarsissimi.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    ...... avendo un telecomando degno del vecchio Samsung da battaglia, e mancando di soundbar....
    Meno male sto thread si chiama "l'H.T. di qualità". E tu quindi mi discrimini un TV non dalla qualità dell'immagine, dalla resa OOTB, dalla precisione del suo CMS, ecc ecc ma dal Telecomando, la soundbar e lo stand????? Voglio piangere
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #354
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Meno male sto thread si chiama "l'H.T. di qualità". E tu quindi mi discrimini un TV non dalla qualità dell'immagine, dalla resa OOTB, dalla precisione del suo CMS, ecc ecc ma dal Telecomando, la soundbar e lo stand????? Voglio piangere
    Beh, quando sono andato a comprarlo, non ho guardato altri prodotti, nonostante il telecomando. La discriminante sul telecomando e la mancanza di soundbar mi ha solo indotto a definirlo un prodotto di fascia medio/alta e non top di gamma, a differenza dell'fz950, che possiede queste cose in più. Ho contestualizzato al modello di punta chiamato fz950.
    Tutto qua. Poi, per me, puoi piangere quanto vuoi.
    Ultima modifica di AngeloYaris; 24-03-2020 alle 15:07
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  10. #355
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Il problema, nel mio caso, dell'audio, non si pone, perchè i film di cui sopra li vedo in lingua originale, al massimo con i sottotitoli, in quanto il mio Inglese non è madrelingua..[CUT]
    Ho il massimo rispetto e anche la massima invidia per chi riesce a guardare i film in inglese capendo alla perfezione, coi sottotitoli nemmeno morto perché per leggerli si perdono dettagli di scena ed espressioni dei personaggi.

    Ma poi i film si guardano spesso in compagnia,e se gli altri non capiscono l'inglese e non vogliono i sottotitoli che si fa ? Stalli a convincere che si sente meglio in inglese ,ti mandano giustamente al diavolo ! La cosa fondamentale è poter scegliere e avere la stessa qualità, avere la traccia inglese in atmos e l'italiana in DTS 768 kbps è un po' sbilanciato.

    Anzi certe volte la traccia inglese del blu-ray americano ha l'atmos mentre in quella inglese nostra sparisce. Non va bene,poi si parla di 8k...
    Ultima modifica di Rain; 24-03-2020 alle 15:15

  11. #356
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Il problema delle tracce audio ahimé sarà cosi forever ed andrà avanti indipendentemente dalla ris. video. Tanto tranne rari casi (mi pare di aver visto di recente Blade Runner 2049 con traccia DTS HD MA ITA) ci si attesta su bitrate infimi per le tracce italiane.

    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    Beh, quando sono andato a comprarlo, non ho guardato altri prodotti, nonostante il telecomando. La discriminante sul telecomando e la mancanza di soundbar mi ha solo indotto a definirlo un prodotto di fascia medio/alta e non top di gamma, a differenza dell'fz950, che possiede queste cose in più. Ho contestualizzato al modello di punta chiamato fz95..........[CUT]
    Vabbè sono configurazioni diverse della stessa fascia (ovvero alta, appunto quella dei Pana OLED 4k), ma non lo definirei medio. Ad esempio un GZ 1500 per chi come me usa un HT dedicato ed una staffa a muro non ha senso di esistere. Discorso a parte il GZ2000, il top del top che non a caso costa il doppio del 950. I telecomandi stock fanno tutti pena, con piu apparati tanto vale prendersi un harmony e fare tutto con quello.
    Ultima modifica di Aenor; 24-03-2020 alle 15:21
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #357
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Spesso anche noi (moglie ed io) guardiamo in inglese per la palese differenza rispetto alla traccia italiana.
    Fortunatamente solo in rari casi siamo costretti ai sottotitoli (ci sono inflessioni peggio dei dialetti).
    Ecco devo dire che mia moglie al massimo mi guarda con espressione tipo Spok quando scopre che ho ordinato qcs o quando si è accorta che ho divelto il muro per le tracce dei diffusori atmos. Si è una santa ! E qualche giorno fa mi ha chiesto se avremmo potuto mettere un videoproiettore. Non si può, però che donna !!
    Dopo giorni di reclusione ancora reggiamo !!!!
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  13. #358
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Anche a me da fastidio vedere un film in inglese e con i sottotitoli, ma da qualche mese le prime visioni di film che mi creano Hype, effettivamente le faccio in lingua originale, porca miseria switchando dall'Ita all'originale a volte sembra che ti si stappano le orecchie.

    Di esempi ce ne sono tantissimi, ma tra i più eclatanti ci metterei Il cavaliere oscuro, Godzilla 2014, amo l'Horror e James Wan e ci metto anche The Conjuring 2: Il caso Enfield, praticamente in originale finisci dentro la scena, dando un altro impatto e sensazioni. Basti pensare che l'originale è Atmos (ma comunque non ho i diffusori necessari per fruirne) e l'Ita in Dolby Digital 640 Kbps.

    Per non parlare dei doppiaggi. Ad alcuni doppiatori storici ci sono affezionato, tipo Giancarlo Giannini, Ferruccio Amendola e tanti altri, ma ci sono certi film che davvero andrebbero ascoltati in lingua originale perché sennò si perde davvero tanto. Nonostante io non abbia un impianto di altissimo livello. Eppure le differenze le noti. E fino a poco tempo fa ignoravo questa cosa mio malgrado.

    Siamo OT, però forse questo discorso potrebbe anche far parte dell'"HT di qualità" o quantomeno di come preferibilmente andrebbe fruito un film.

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Devo dire che se uno guarda un film d'azione , la deroga ai sottotitoli è piu "soft". Voglio dire, film come Interstellar, John Wick, ecc ecc sono molto più passabili di film dove i dialoghi la fanno da padrona (prendi un Tarantino qualsiasi).
    Ultima modifica di Aenor; 24-03-2020 alle 16:05
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #360
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Vero. Per non parlare del tipo di sottotitoli, alcuni BD, la maggior parte di quelli che ho, hanno solo i sottotitoli Ita per non udenti.

    Ora, chiaramente rispetto chi purtroppo è sordo, ci mancherebbe, ma fate i sottotitoli classici PIU' per i non udenti; durante un film non posso leggere "Tizio accende la luce", "Caio sta ruttando", "Sempronio sgranocchia" o "Gianleonardo stridula forte" quando magari sta semplicemente tossendo. E che c**z!


Pagina 24 di 88 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •