Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168

    consigli per HT nuovo salotto


    Sto arredando casa e devo valutare l'impianto HT da installare, e soprattutto come configurarlo.
    Dalla foto vedete com'è il mobile tv. La cosa più critica però è dove mettere le casse anteriori. La tv è sospesa e c'è un foro dietro per il passaggio dei cavi. Se metto le casse nella posizione A non ho un buco per i cavi e devono uscire necessariamente da dietro alla tv. Se invece le metto nella posizione B ho lo spazio per il cavo (tratteggio azzurro) dietro al mobile.
    Dietro al divano ho predisposto i cavi di alimentazione e audio, quindi in questo caso non ci sono problemi.

    che impianto potrei montare per avere una buona resa?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se non vuoi modificare il mobile per far passare i cavi, appendile ai lati del TV; ci sono diffusori per quella soluzione di buona qualità.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scelta più ovvia è "A" (casse ad altezza orecchie), più staccate dal muro possibile e con piedini smorzanti.

    Chiudere l'elettronica dietro l'antina potrebbe essere un problema, molte apparecchiature riscaldano anche in stand by (puoi staccare tutto con una ciabatta dotata di interruttore però), comunque l'anta dovrebbe essere abbassata durante l'uso.

    Per ipotizzare un setup si parte da budget, distanza di ascolto, dimensioni stanza, abitudini riguardo al volume (da "rispettoso dei vicini" a "festa da ballo" per capirci...) anche se poi a comandare è quasi sempre il budget...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    quindi l'ipotesi B con supporti che inclinano i diffusori verso il basso è da scartare completamente? potrei provare a chiedere agli artigiani di fare qualche buco. La tv è su un supporto a muro che mi permette di farla ruotare di 90° e sporgere di quasi 1 metro. Quindi attaccare i diffusori a lato tv potrebbe darmi qualche noia.
    La stanza è un open space, quindi solo l'area TV è grande circa 20 mq, con 3 lati solo vetro, l'unica parete è quella della tv. la distanza del divano è di 5 metri dalla tv.
    L'open space è di 60 mq.
    vorrei godermi l'effetto cinema, chiaramente un po' devo rispettare i vicini, ma è una casa clima A nature. Sui 4 lati del mio appartamento ho il giardino, ho solo un vicino al piano di sopra.
    Budget.... eh... 1000? non vi dico quanto ho speso in 2 anni.... non devo necessariamente prendere tutto subito.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' tutto un po' particolare, difficile esprimersi... tutto quel vetro poi potrebbe decidere di mettersi a vibrare...

    ...il mio suggerimento base (che do un po' a tutti) è l'accoppiata denon (nello specifico direi 1500H o modello più recente 1600H) e casse indiana line da scegliere nella linea Nota o Tesi... ci vorrebbe anche un subwoofer (+$$$) potresti iniziare con sinto 2 frontali + sub...

    ...casse in alto: le ho avute, all'epoca ci avevo fatto l'abitudine e non mi dava fastidio, poi le ho messe all' altezza giusta e non tornerei mai indietro...

    ...sul Tv che si può staccare dal muro di 1mt: non so dire se darebbe fastidio avere le casse di fatto dietro al tv... ...il divano è comunque frontale?...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    la posizione A sicuramente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    dato che sono a casa ho voglia di spendere, ho chiuso ditta quindi non si guadagna e nella disperazione compro....
    di base vado di denon?
    ora guardo per le casse, ma direi di fare già da subito 5.1
    sub quale? posso metterlo davanti o devo metterlo a fianco del divano?

    edit.
    vedo il x2600H a 520 €
    Ultima modifica di DjMarvel; 18-03-2020 alle 12:02

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ascoltando a 5mt in un open space da 50mq potresti mettere di tutto, l'unico limite è il budget (soprattutto per il sub...) se la stanza fosse veramente 20mq direi bene il 2600H (eventualmente 3600H) sub XTZ 12.7 (magari versione edge, +100 euro) e considerare le casse Klipsch (da scaffale anche davanti) per la loro alta efficienza ma in realtà se non pretendi pressioni acustiche da cinema (o giù di lì) non è che non si senta anche il sub in 50mq o che l'impianto che va bene per 3mt di distanza in 20mq di stanza se ti allontani di 2mt in più non senti più niente... questo vale anche per la scelta di casse meno "brillanti" come le Indiana Line o dei molti altri marchi disponibili, purché comunque di efficienza (sensibilità) media (intorno a 89-90dB o superiore)...
    Ultima modifica di pace830sky; 18-03-2020 alle 12:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    l'open space è di 67 mq, sono in campagna, con un vicino sopra di me. attorno ho il mio giardino.
    Non pretendo effetti da cinema ma vorrei sentire bene!
    Budget... beh vorrei un giusto compromesso. Non vorrei rimanere deluso e magari con poco avrei ottenuto risultati migliori.
    Poi sono prodotti che durano anni ed anni, non cambierà chissà quanto la tecnologia.
    Ultima modifica di DjMarvel; 18-03-2020 alle 12:43

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da DjMarvel Visualizza messaggio
    .Poi sono prodotti che durano anni ed anni, non cambierà chissà quanto la tecnologia.........[CUT]
    Ecco per quanto riguarda questo ultimo punto non ne sarei così sicuro...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ecco per quanto riguarda questo ultimo punto non ne sarei così sicuro...
    la tecnologia va sicuramente avanti, ma credo che si sia raggiunto un livello talmente alto che per il 90% degli utenti sia già abbastanza ciò che abbiamo ora. Tra cercare il meglio e comprendere veramente ciò che stiamo sentendo ce ne vuole. Per quello dico che alla fine certe cose potrebbero durare moltissimi anni

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ascoltando a 5mt in un open space da 50mq potresti mettere di tutto, l'unico limite è il budget (soprattutto per il sub...) se la stanza fosse veramente 20mq direi bene il 2600H (eventualmente 3600H) sub XTZ 12.7 (magari versione edge, +100 euro) e considerare le casse Klipsch (da scaffale anche davanti) per la loro alta efficienza ma in realtà se ..........[CUT]
    si, la "stanza" è di 27mq però fai conto che è aperta, cioè da un lato inizia la sala da pranzo e la cucina.
    il valore aggiunto del 3600h sta nella maggiore potenza dell'amplificazione?
    il sub va posizionato a fianco del divano o va bene anche a fianco del mobile della tv?
    le casse sono tutti e 5 uguali?
    quelle posteriori le metterei su 2 piedistalli

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Citazione Originariamente scritto da DjMarvel Visualizza messaggio
    Per quello dico che alla fine certe cose potrebbero durare moltissimi anni
    Si ma un conto è un amplificatore stereo che puo durare 30 anni , in abito HT già solo parlare delle versioni degli ingressi HDMI o delle codifiche audio ti fa capire che è difficile che duri tanti anni e sia soggetto ad una obsolescenza maggiore.

    le casse sono tutti e 5 uguali?
    direi di no , il centrale è conformato diversamente , poi personalmente investire un po di più per frontali ( per eventuali ascolti stero) e un po meno per i surround

    il sub va posizionato a fianco del divano o va bene anche a fianco del mobile della tv?
    le frequenza basse non sono direzionali pertanto non doverti percepirne l'origine , in fase di progettazione sarebbe utile predisporsi un piu posizioni (compatibili con l'estetica ricercata) in modo che tu possa sperimentare in quale posizione "suona" meglio. di solito è vicino ai diffusori frontali possibilmente non in un angolo.

    ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se per accanto al divano si intende praticamente attaccato ad uno dei due lati osservo che chi è seduto da quella parte si viene a trovare con le orecchie a d un metro o meno dall' altoparlante, non mi sembra proprio il massimo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168

    il sub andrebbe quindi (foto in alto) nel punto A sulla destra, ci sono però le tende... peccato.

    per le casse vedevo le tesi con vari modelli, le 241, 261 (il centrale effettivamente non permette scelta quindi) e quelli a pavimento, che sono un po' impegnativi, cioè ci starebbero, forse uno sarebbe un po' sacrificato.

    Per le casse anteriori per l'ascolto stereo non vanno bene le tesi?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •