|
|
Risultati da 871 a 885 di 996
Discussione: Cavi HDMI adeguato per 4K HDR
-
19-01-2020, 16:41 #871
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Acquistato questo (però 10 m) https://www.amazon.it/gp/product/B01...e?ie=UTF8&th=1
Aggancio perfetto anche 4k 60Hz.
Preso anche questo (sempre 10 m) https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Non agganciava i 60Hz e quindi reso.
Credo che esista una specie di sinergia tra cavo ed ingresso hdmi: per fortuna con amazon è possibile acquistare ed eventualmente fare il reso cosi da verificarne di persona il funzionamento.
-
19-01-2020, 17:21 #872
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
intendi che si può trovare il rui pro alla meta di quel prezzo? comunque visto che devo passarlo in canalina preferisco un cavo di qualità comprovata(se non sbaglio mi parlasti proprio te del rui pro, altrimenti per andare sul sicuro avrei preso fibbr)... cavi economici tipo quello ne ho già preso uno su amazon per vedere se un cavo in fibra mi risolveva il problema e l'ho mandato indietro...
-
19-01-2020, 17:23 #873
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
-
19-01-2020, 18:27 #874
No, ho scritto chiaramente che ora si trovano cavi anche a metà di quel prezzo, di altre marche (probabilmente arrivano poi tutti più o meno dagli stessi produttori OEM).
A suo tempo avevo citato quel marchio perchè era uno dei pochissimi sul mercato, ora se cerchi anche solo su Amazon ne trovi un bel po'.
Sicuramente non è il caso di scendere a quello con il prezzo minore, a parità di lunghezza), per la mia (10 m.) se ne trovavano anche sui 20 €, ho deciso di rimanere a metà, quindi 50 € e non posso lamentarmi, ho fatto anche conto sul fatto che dichiarandolo adatto anche sai 24 Gbps magari ai fatidici 18 ci arrivava veramente.
Certamente il tutto dipende anche dal livello di uscita e dalla sensibilità dell'ingresso collegato, anche la precisione dei connetteri ha la sua importanza, la HDMI è abbastanza un schifezza come progetto meccanico, con i pin di contatto microscopici, basta una minima tolleranza nel connettore ed il contatto può diventare incerto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2020, 10:26 #875
Come non condividere e quotarti. Quando provo a dirlo a qualcuno che è una sorta di porcheria, vengo quasi preso a male parole.
Acquistai un cavo HDMI un paio d'anni fa, due metri meno di 10 € su Amazon per collegare il nuovo lettore BD; ebbene una volta arrivato a casa, notai che era più grosso da come appariva in foto, complice evidentemente le schermature.
Una volta collegato al TV, il contatto era penoso dato che il cavo era abbastanza pesante e l'aggancio con la porta HDMI era debole. Cambiai cavo con uno comunque schermato ma più sottile, ma noto tuttora sempre un non perfetto alloggiamento nella porta HDMI del TV, tipo se provo a muoverlo leggermente, il tutto è un pò ballerino. Mai riscontrato però segni di perdita di segnale.
Ma di per se la connessione meccanica HDMI è di una qualità piuttosto discutibile.Ultima modifica di Greg64; 20-01-2020 alle 10:29
-
20-01-2020, 13:49 #876
Dunque...basta prendere un cavo hdmi hi-speed anche da pochi euro (quello amazon basic per capirci) per poter fruire di 4k, hdr, dolby vision ecc.ecc.?
Ne devo acquistare un paio dato che ne di molto vecchi, spero di non trovarmi in una situazione tipo quella dei cavi audio hi-end...LG 83"c2 - LG 65"cx6 - Panasonic 42"lz980
Panasonic dp-ub9000 -Sony ubp-x800m2 - Nvidia Shield Pro
Onkyo pr-sc5509 + switch Aten
Neumann kh310a - Genelec 1032c - Monolith 12"
RME adi2dac - Sennheiser hd600 - Shure 1840
-
20-01-2020, 13:52 #877
Di che lunghezza ti servono?
La mia sala Cinema: Entra
-
20-01-2020, 13:55 #878
Non ho esigenza di coprire lunghe distanze, il classico da 1,5-1,8 m andrebbe bene....
LG 83"c2 - LG 65"cx6 - Panasonic 42"lz980
Panasonic dp-ub9000 -Sony ubp-x800m2 - Nvidia Shield Pro
Onkyo pr-sc5509 + switch Aten
Neumann kh310a - Genelec 1032c - Monolith 12"
RME adi2dac - Sennheiser hd600 - Shure 1840
-
20-01-2020, 13:59 #879
Per quelle distanze non dovresti avere problemi.
La mia sala Cinema: Entra
-
20-01-2020, 14:30 #880
-
26-01-2020, 16:54 #881
Ciao,
qualcuno ha esperienza con i cavi HDMI UNIDIREZIONALI?
Purtroppo ho notato che con un 12.5 metri tradizionale ho delle disconnessioni e lag del segnale in 4K HDR.
Ho visto che esistono questi cavi unidirezionali con all´interno del connettore TV un chip per amplificazione e filtraggio del segnale.
Esempio: quello di Amazon, che dai 10 metri in su, viene proposto appunto unidirezionale con tecnologia Redmere.
Volevo sapere se qualcuno ha esperienza con questi cavi... se sono realmente efficenti e sopratutto, se non hanno dei compromessi tecnici, come spesso accade con queste soluzioni fuori specifica.
Vedo nelle specifiche tecniche, che sono tutti a colore 8 bit 4:4:4 massimi.
Sia i direzionali in rame, che gli ibridi in fibra... GRAZIE
-
26-01-2020, 17:11 #882
Non conoscevo particolarmente questa tipologia di cavi, non recente, ma in pratica si tratta di cavi attivi, ma tradizionali cavi in rame con inserito un chip che amplifica il segnale.
Ho visto che alcuni non arrivano alle specifiche dei 18 Gbps, forse quelli meno recenti.
Dovendo usare la lunghezza che ti serve e approfitttando che nel frattempo i prezzi sono scesi andrei direttamente sui cavi in fibra, tecnologia più recente e collaudata ed effettivamente innovativa.
Ora ci sono anche alternative valide ai Ruipro, i primi e un po' costosi (la novità si paga), ora si trovano altre marchi a cifre ridotte anche della metà, anche su Amazon.
Poco più indietro trovi una mia risposta in cui puoi avere altre info."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-01-2020, 17:39 #883
Ciao Nordata,
purtroppo devo passare da una canalina non dedicata e buona grazia se riusciró a far passare un cavo a saldare awg26 senza connettori ai capi.
Il problema di quelli in fibra inoltre, é che non si possono disassemblare e risaldare... sono chiusi a macchina in fabbrica per effetto della saldatura della fibra ottica...Oltre al fatto che richiedono canaline dedicate veramente abbondanti.
Il discorso é piuttosto tecnico e fuori dalle mie conoscenze, ma navigando in rete, tra vari articoli, mi sembra di aver capito che tutti i cavi HDMI lunghi oltre i 5 metri (massimo 7.5 mt in alcuni casi) non possono garantire il reale spazio colore HDR!
Qualcuno piú erudito puó sfatare questa spinosa questione ???
-
26-01-2020, 19:23 #884
Se ti può aiutare, su Amazon mi sono imbattuto in cavi HDMI in fibra al quale si può “smontare” il connettore e rimane della dimensione simile ad un micro USB, per passare agevolmente nelle canaline: il cavo poi ha dimensioni standard
-
26-01-2020, 21:44 #885