Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 177 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 2643
  1. #1801
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    @Corrado76
    Il tone mapping di madvr

  2. #1802
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    su displaycal?
    Ultima modifica di Corrado76; 17-01-2020 alle 09:47

  3. #1803
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Corrado76 Visualizza messaggio
    perdonami, ma non ti sto seguendo.....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #1804
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Più che altro on si legge nulla.

    Vero che c'è un limite alle dimensioni delle immagini, ma 800x600 permettono l'inserimento di di immagini con dimensioni ragguardevoli ed anche leggibili, approfittatene.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #1805
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Mi riferisco alla curva dei toni da inserire nel tab 3DLUT di displaycal per creare la 3dlut.

    SMTPE, gamma 2.2 o altro?

  6. #1806
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Come vi sembra 26/28 ms di rendering sul 4K e 16 sul 1080?
    Quali sono i valori consigliati da non superare?

    Ultima cosa: Voi avete abilitato il "Smooth motion frame rate convertion"? (sotto "Final")
    Per adesso ho tolto il flag, non vorrei che facesse casini con il Pure Motion di Optoma.

    Fabio

  7. #1807
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    @corrado76

    Nella schermata 3dlut di Displaycal imposta i seguenti valori validi sia per BT.709, che per DCI-P3:

    1. Source colorspace: REC.709 ITU-R BT.709, oppure DCI-P3/SMPTE 431-2- D65, a seconda della calibrazione che vuoi eseguire;

    2. Tone Curve: Gamma 2.2.;

    3. Gamma: 2.2;

    4. Relative;

    5. Black Output offset: 100%;

    6. Spunta Apply Calibration;

    7. Rendering Intent: Relative colorimetric;

    8. 3dlut file format: madvr (.3dlut);

    9. Input enconding: TV RGB 16-235.
    Ultima modifica di stefanelli73; 18-01-2020 alle 15:25

  8. #1808
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Come vi sembra 26/28 ms di rendering sul 4K e 16 sul 1080?
    Quali sono i valori consigliati da non superare?

    Ultima cosa: Voi avete abilitato il "Smooth motion frame rate convertion"? (sotto "Final")


    Fabio
    Direi che sono ottimi valori.....allora per i film in 23,976 e 24Hz il rendering non deve superare i 41,71ms, lo noterai cliccando sull'OSD di Madvr (Ctrl+j), mentre per i 59-60Hz i 16,68ms.....non uso il SMOOTH MOTION.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #1809
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Ok, grazie, la mia attuale calibrazione è un pò differente da quella che proponi come impostazioni, adesso provo.
    Ma devo fare 2 calibrazioni una per materiale sdr puro e una per materiale hdr to sdr?
    Ultima modifica di Corrado76; 18-01-2020 alle 16:52

  10. #1810
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Corrado76 Visualizza messaggio
    Ma devo fare 2 calibrazioni una per materiale sdr puro e una per materiale hdr to sdr?
    Si, esatto una SDR (bt.709) e una per materiale 4k (DCI-P3) convertito per l'appunto in SDR.....vai tranquillo che queste sono le impostazioni giuste per la schermata 3DLUT di DISPLAYCAL.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #1811
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Sono riuscito a settare bene madvr che spettacolo, adesso ho un problema ho una scheda video con 2 hdmi una collegata al vpr e l'altra all'amplificatore per l'audio, quando attivo i 10bit nella scheda video si vede sbiadito e devo settarla a 8bit invece quando disattivo l'uscita delll'ampli ritorna alla normalità.
    Sbaglio qualcosa?
    Grazie.

  12. #1812
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    @Stefanelli73

    Nel Tab (Calibration) di Displaycal , applicando le impostazioni di cui sopra per un 3DLUT x madVR , alle voci (Punto di Bianco)(Livello di Bianco) e (Curva dei Toni) si lascia tutto su nativo ? o sarebbe preferibile e più convenzionale impostare (Punto di Bianco)> Temperatura 6500 Kelvin (Livello di Bianco)>Altro 100/120 cd/m2 e (Curva dei Toni) Gamma2.2.

    (Nativo) Se il pannello risulta calibrato o non calibrato , la sonda se per quel valore che rileva per le tre impostazioni di cui sopra , dando il via alla procedura Calibra & Crea Profilo , è corretta come valutazione della voce (Nativo) di Displaycal ?
    Ultima modifica di retni; 18-01-2020 alle 22:16 Motivo: Aggiunta.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #1813
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    @Stefanelli73

    Nel Tab (Calibration) di Displaycal , applicando le impostazioni di cui sopra per un 3DLUT x madVR , alle voci (Punto di Bianco)(Livello di Bianco) e (Curva dei Toni) si lascia tutto su nativo ? o sarebbe preferibile e più convenzionale impostare (Punto di Bianco)> Temperatura 6500 Kelvin (Livello di Bianco)>Altro 100/120 cd/m2..........[CUT]
    La schermata CALIBRATION, serve se vuoi effettuare il bilanciamento del bianco con DISPLAYCAL con i controlli del vpr, utilizzando però solo una schermata a 100ire, che ti verrà generata da MADTPG, regolando solo le alte luci sul vpr....personalmente preferisco regolare sia le alte luci (80ire) che le basse luci (20ire), tramite un disco test esterno, per cui in CALIBRATION non spunto INTERACTIVE DISPLAY ADJUSTMENT e di conseguenza le tre voci WHITEPOINT, WHITE LEVEL e BLACK LEVEL diventano fisse su AS MISURED (NATIVO), ti lascia scegliere solo TONE CURVE, che lascio sempre su AS MISURED (NATIVO)....in questo modo stai dicendo a DISPLAYCAL che il bilanciamento del bianco lo hai già effettuato "a parte" ed in questo caso alla fine non ti dirà CALIBRA E CREA IL PROFILO, ma solo CREA IL PROFILO.
    Ultima modifica di stefanelli73; 19-01-2020 alle 07:23
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #1814
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    in questo modo stai dicendo a DISPLAYCAL che il bilanciamento del bianco lo hai già effettuato "a parte" ed in questo caso alla fine non ti dirà CALIBRA E CREA IL PROFILO, ma solo CREA IL PROFILO.
    Grazie. Come supponevo , con Displaycal , mi ero cimentato qualche mese fa , a fare sia una calibrazione del pannello Oled e un 3DLut x madVR , con una sonda Spyder5 Elite "Non è il massimo come Sonda" e ne paragonabile a una x-rite i1display pro OEM .

    Comunque , a calibrazione ultimata , non era affatto male come calibrazione finale , nel frattempo , sto cercando di capire meglio il suo funzionamento di Displaycal , anche perche , la sonda mi è caduta per terra rompendosi e vorrei calibrare ,con una x-rite i1display pro v. OEM 2019.

    Che voi sapiate , in rete esiste qualche guida completa stillata di recente per Displaycal , ho trovato qualcosa , ma non approfondita sufficientemente.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  15. #1815
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Guarda non c'è bisogno di nessuna guida in particolare....in DISPLAYCAL ci sono quattro funzioni da regolare, due, ossia CALIBRATION e 3DLUT, già ho spiegato come impostarle nei post precedenti, se si intende generare una 3d lut per il tone mapping di madvr....per le altre due funzioni chiedi se hai qualche dubbio
    Ultima modifica di stefanelli73; 19-01-2020 alle 12:51


Pagina 121 di 177 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •