|
|
Risultati da 301 a 315 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
21-09-2016, 16:33 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Sono riuscito a risolvere il problema del tearing, era dovuto forse all'impostazione "usa finestra schermo pieno".
Adesso faccio fatica a capire come impostarlo, certe volte ho perdità di frame anche mettendo tutto su bilinear, altre volte riesco ad impostare filtri molto piu' pesanti (jinc o lanccoz con AR) senza perdere frame.
In teroria il mio hardware non è per niente male, a parte la scheda video che è cmq un livello medio.
Sono riuscito a guardare un film per intero, ogni tanto ho dei scatti abbastanza vistosi e ho dovuto comunque fare un offset di 0,35 sul audio per sincronizzarlo anche avendo attivo sync playback.
Non sono sicuro come impostare il tutto, ho reclock con wasapi exclusive attivo poi sulle impostazioni audio ho messo wasapi hdmi e alla fine nelle impostazioni di dsplayer ho messo renderer reclock.
E' giusto questo setting?
Vi dico solo che a metà film ho spento kodi e sono passato al med8er, è troppo stressante trovare le impostazioni giuste...VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
21-09-2016, 18:58 #302
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Quando dici "certe volte è ok con setting spinti e altre scatta con bilinear" lo fa con lo stesso film?
Quando usavo la sola apu con una r7 avevo problemi ma una volta messo fullscreen esclusive tutto si è sistemato...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-09-2016, 06:39 #303
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Grazie per la risposta, si con lo stesso film. Non vorrei sbagliare ma i setting migliori senza scatti hanno funzionato dopo aver disattivato fullscreen exclusive.
Farò altre prove, con la mia scheda video posso spingermi oltre bicubic 75 con AR?VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
22-09-2016, 07:15 #304
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
guarda,
io sono entrato nel mondo madvr da 10 giorni per cui non aspettarti grandi aiuti da me purtroppo.
come ti ho detto avevo problemi di scatti ma con TUTTI i film e ho risolto con la modalità exclusive
se la tua scheda è valida?
qui vince confronto alla R7 M
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R7-M2...eForce-GT-650M
io avevo la R7 inclusa della APU e tutto andava bene con setting ben oltre bicubic...sicuramente scarterei la possibilità che sei a corto di hardware....la prima cosa che farei io è provare a dare una bella ripulita ai driver e reinstallarli
i lav li hai installati correttamente?
quando premi O a video iniziato (in kodi) cosa ti da?
domanda generale?
il deinterlacing lo lasciate su "if in doubt deactivate" oppure "if in doubt activate" ?
anche col debanding artifact come vi comportate?Ultima modifica di Stefano129; 22-09-2016 alle 07:19
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-09-2016, 09:28 #305
madvr e il 4k
ho fatto girare un film in 4k hevc265 ma nnedi non funziona nn capisco perchè !?
20160922_102107.jpg
-
23-09-2016, 16:37 #306
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Sto quasi per rinunciare a perdere tempo con madvr, ieri sera ho fatto una prova con un file 720p e si vedeva male, troppo scuro, un sacco di noise e poco definito. Stesso materiale col med8er molto meglio, più luminoso e definito.
Avevo impostato:
- chroma: super-xbr100 + AR
- Image upscaling: Lanczos 3tap + AR
- Image downscaling: Catmull-rom.
Ho letto da qualche parte che per usare senza problemi re-clock bisogna disattivare passthrough dal menu Lav video, puo' essere che si vede male per questo?
Una altra cosa che mi viene in mente e la calibrazione del display, io ho impostato display già calibrato perchè il VPR l'ho calibrato io, anche se non è perfetto, con la sonda.Ultima modifica di walburg; 23-09-2016 alle 16:39
VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
23-09-2016, 17:06 #307
Controlla lo spazio colore che sia impostato correttamente.
Scaling algorithms:
-Chroma upscaling Jinc
-image downscaling DXVA
-image upscaling DXVA
In calibration seleziona disable calibration e disable GPU gamma ramps.
Il reclock video si attiva esclusivamente con materiale 25P e GPU supportata.Ultima modifica di Diego77; 23-09-2016 alle 17:16
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
23-09-2016, 17:13 #308
Ultima modifica di Diego77; 23-09-2016 alle 18:41
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
23-09-2016, 19:15 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ok allora if in doubt deactive come da default
Grazie2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-09-2016, 19:44 #310
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io reclock l'ho provato qualche volta (a più riprese) ma non l'ho mai digerito. Sempre problemi (ora non ricordo neanche quali...).
Già che ci sono condivido il mio setting per il 1080p:
Chroma: super-xbr150 + AR
Image: Jinc + AR
Upscaling Refinement: Tutto Off
Reduce Banding Artifacts: Medium/High
Image Enhancements: CrispenEdge (0,7) - EnhanceDetail (1) - LumaSharpen (0,65) - AdaptiveSharpen (0,7)
Dithering: Ordered
Forse anche troppo "croccante", devo valutare se calare o togliere qualcosa.
Tempo di rendering su 15-17 ms. Tutto il resto sincronizzato, niente dropped o altro.
Invece, qualcuno usa lo smooth motion? Io ho provato più volte (sia con il trumotion del tv acceso che spento, idem per "cinema reale") ma non ottengo un bell'effetto. Ho sempre una scia spaventosa.
Al momento lo tengo spento e sul tv ho dejudder/deblur a 2/10. Raramente capita l'effetto soap opera, dovrei mettere a 1 il dejudder per evitarlo completamente.
Grazie per i suggerimenti!Ultima modifica di Bagigio; 23-09-2016 alle 19:54
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
23-09-2016, 20:04 #311
Per un buon reclock video fluido bisogna avere un hardware potente poi dipende anche come viene gestito dalla gpu, con la Nvidia Gtx 980 funziona bene. Lo smooth motion lascialo spento porta solo problemi e inutile come funzione. Io uso MadVr come lettore principale avendo un pc orizzontale e tv monitor che ideale per questo tipo di utilizzo.
Ultima modifica di Diego77; 23-09-2016 alle 21:14
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
24-09-2016, 15:41 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
24-09-2016, 17:52 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Niente da fare, ho provato a disabilitare la calibrazione e gpu gray scale ramps ma il materiale upscalato fa sempre schifo, sempre molto più scuro del med8er.
Ho anche provato a disabilitare madvr e ho usato evr ma nn è cambiato nulla.
Il materiale full hd non sembra cosi scuro....
Ho notato che cmq la mia immagine non è mai 1920x1080, forse perché ho usato la calibrazione video e rimpicciolita per entrare nello schermo.
Edit:
aggiunto screen:
Ultima modifica di walburg; 25-09-2016 alle 15:31
VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
25-09-2016, 17:03 #314
Scusate, ho provato a scorrere la discussione, ma non mi è parso altri abbiano riportato questo problema.
Effettuando dei settaggi a suono 0 o cmq molto basso, mi sono accorto che quando MPC-HC con MadVr è avviato dagli speaker esce un suono come di un ticchettio, credo sia definibile crackling, pur smanettando con ogni impostazione, togliendo e rimettendo Reclock, cambiano i LAV interni, uscita... compreso il directsound, il rumore resta. Varia se si passa da finestra a fullscreen exclusive, aumentando, varia di poco cambiando il formato di uscita... da 16bit a 24bit 96000Hz, che ho di solito.
Resta anche se il video è in pausa. Sparisce se si chiude MPC o non si avvia il video.
Riproducendo con altri software senza MadVr o con MPC-HC senza MadVr il rumore non si presenta.
Ne avete letto?
Secondo voi ha origine SW o HW? Pensavo potesse essere l'uscita di una delle schede video, l'HDMI, che presenta dei rumori quando in 3D... è una HD7950.
Grazie.
-
25-09-2016, 18:17 #315
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
L'ideale sarebbe avere la stesso video a 1080p e a 720p e confrontarli...
Intanto per l'immagine non a risoluzione cerca di correggere. Sulla tv usa il formato "just scan" (o solo ricerca o come si chiama nel tuo caso). Niente opzioni di scala dai driver del pc e niente da kodi/madvr. Dovresti riuscire ad avere la consueta mappatura 1:1. Se non ti sta nello schermo c'è qualche impostazione errata.
Per le immagini scure sicuro che non ci sia qualche impostazione dei driver? Che il problema sia da un'altra parte insomma...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1