Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Sei il primo che parla male dell'XF Sony.
    rispetto ad un OLED certo, vai in centro cemmerciale e vedi gli angoli di visione ed i neri (rispetto ad un OLED), o un test serio sulle zone di retroilluminazione


  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Con che uso? Dipende sempre da quello.

    Ad ogni modo i modelli di oggi credo abbiano portato il rischio verso lo zero, fra pulizia automatica e altro
    Per quanto mi riguarda una TV che impone un certo tipo di utilizzo per evitare rischi di stampaggio è da scartare a prescindere. A meno che non costi sensibilmente meno delle controparti che puoi invece usare come vuoi. Qua invece siamo all’opposto: gli OLED costano molto di più e devo pure starci molto attento. Cicli di pulizia, standby vero/falso, cambi canale per paura dei loghi, ma stiamo scherzando?

    No, grazie. Mi tengo volentieri il contrasto non infinito e un po’ di blooming qua e la e prendo un FALD.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da supermaxx Visualizza messaggio
    rispetto ad un OLED certo, vai in centro cemmerciale e vedi gli angoli di visione ed i neri (rispetto ad un OLED), o un test serio sulle zone di retroilluminazione

    https://youtu.be/iLDxEE9Wwng?t=274
    Quindi come led secondo te i migliori quali sono?

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Quindi come led secondo te i migliori quali sono?
    I LED migliori sono le serie Q90 e Q80 di Samsung. Senza troppi se e ma.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Quindi come led secondo te i migliori quali sono?
    quelli in offerta a "Budget 1500/1600 €".

    vai su pagomeno e cosi ti fai un idea , https://pagomeno.it/category.php?k=s328040431&catId=107
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    I LED migliori sono le serie Q90 e Q80 di Samsung. Senza troppi se e ma.
    q90 è fuori budegt , q80 o q85

  6. #36
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da supermaxx Visualizza messaggio
    quelli in offerta a "Budget 1500/1600 €".

    vai su pagomeno e cosi ti fai un idea , https://pagomeno.it/category.php?k=s328040431&catId=107


    q90 è fuori budegt , q80 o q85
    purtroppo Samsung non decodifica Dolby Vision.... E comunque non sono un grande fan della casa coreana.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda una TV che impone un certo tipo di utilizzo per evitare rischi di stampaggio è da scartare a prescindere. A meno che non costi sensibilmente meno delle controparti che puoi invece usare come vuoi. Qua invece siamo all’opposto: gli OLED costano molto di più e devo pure starci molto attento. Cicli di pulizia, standby vero/falso..........[CUT]
    Costano di più e si vedono meglio. Tutto lì. Lo starci molto attento è ormai un falso problema.
    Il ciclo (5 minuti) è automatico.
    Lo standby è il semplice off col telecomando, che uno si metta ogni volta a staccare la spina o spegnerlo col tasto posteriore è alquanto bizzarro.
    Cambio canale per paura dei loghi non è certo necessario (anche perché molti loghi sono anche semitrasparenti).

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda una TV che impone un certo tipo di utilizzo per evitare rischi di stampaggio è da scartare a prescindere.
    Ho sempre avuto TV al plasma e mai problemi, inoltre gli oled sono meno vulnerabili e basta lasciarle in stand-by che fanno i cicli di ritenzione cosa che i plasma non facevano....secondo me si stanno creando troppi falsi allarmismi riguardo la ritenzione, la tv va usata normalmente, basta lasciarla in stand-by, certo non prenderei una oled per usarla solo ed esclusivamente come monitor pc, per il resto non vedo tutti questi problemi......

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Se vedessi il mio te li faresti,lasciato sempre in standby,pulizia automatica e spesso anche manuale,quindi....addio Oled per sempre.IMHO
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Non ti viene il dubbio che sia stato proprio il TUO ad avere avuto questo sfortunato problema e non il resto del mondo OLED che, prima o poi, avrà il burn in permanente? Se davvero ci fosse un' incidenza significativa, non credo si venderebbero milioni di pannelli l'anno (3,5 milioni circa solo nel 2019). Comprendo il tuo disappunto per la cattiva riuscita dell'acquisto che nessuno potrà mitigare, ma farne una "regola universale" che OLED = burn in non è corretta e fuorviante.
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Aggiungo solo che le attenzioni che si cerca di tenere sono per "giocattoli" che costano più di €2000 e ci danno enormi soddisfazioni quindi direi che le meritano. Chi ha avuto un plasma sa che parliamo di sciocchezze in confronto e che non pregiudicano la magnifica esperienza di guardare un bel film !
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Se vedessi il mio te li faresti,lasciato sempre in standby,pulizia automatica e spesso anche manuale,quindi....addio Oled per sempre.IMHO
    Quello che Ti è successo mi dispiace, purtroppo può capitare ma non si può generalizzare perchè come sono casi sfortunati, non è la regola......Attualmente l'oled è la tecnologia che da la qualità migliore, senza se e senza ma......

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Non ti viene il dubbio che sia stato proprio il TUO ad avere avuto questo sfortunato problema e non il resto del mondo OLED che, prima o poi, avrà il burn in permanente?[CUT]
    Sfortunato il mio tv,forse, ma mi scoccia perchè l'ho trattato molto meglio del plasma panasonic che avevo prima che non ha mai avuto ne ritenzione ne burn in
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    I LED migliori sono le serie Q90 e Q80 di Samsung. Senza troppi se e ma.
    Rtings continua a consigliare l’XF900 Sony nella misura 65”, lo mette come alternativa al best che per loro è oled Lg.
    https://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-size/65-inch

  15. #45
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104

    Qualche novità interessante dal CES?

    Quali sono i pannelli con maggior numero di local dimming points disponibili?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •