Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301

    Citazione Originariamente scritto da MrGoodkat Visualizza messaggio
    Onestamente l'unica cosa che un po' mi inquieta è la questione image retention ed image burn....
    E' il motivo per cui io.... MAI PIU' OLED!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  2. #17
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    E' il motivo per cui io.... MAI PIU' OLED!!!!!
    Che uso ne hai fatto? Dopo quanto si è presentato? Immagino che tu ti riferisca al B6 che segni in firma. Ci sono speranze che le ultime generazioni riducano il rischio di burn in?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da supermaxx Visualizza messaggio
    ma per carità XF ha angoli di visione ridicoli rispetto ad un OLED. al massimo un XG.
    Sei il primo che parla male dell'XF Sony.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301
    Citazione Originariamente scritto da MrGoodkat Visualizza messaggio
    Che uso ne hai fatto? Dopo quanto si è presentato? Immagino che tu ti riferisca al B6 che segni in firma. Ci sono speranze che le ultime generazioni riducano il rischio di burn in?
    Sono stato attentissimo,ma evidentemente il bv6 non ha l'elettronica giusta per non farlo stampare!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Con che uso? Dipende sempre da quello.

    Ad ogni modo i modelli di oggi credo abbiano portato il rischio verso lo zero, fra pulizia automatica e altro

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301
    Uso normale,zoomavo spesso per far sparire i loghi,pulizia automatica ce l'ha anche il mio,in più periodicamente la facevo io manuale,quindi elettronica non all'altezza.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Può essere, prima generazione, chissà

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301
    Tra l'altro,quando era ancora in garanzia, mi hanno cambiato prima la scheda del telecomando(interna)poi,non essendo riusciti a risolvere il problema mi hanno cambiato il pannello.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Tra l'altro,quando era ancora in garanzia, mi hanno cambiato prima la scheda del telecomando(interna)poi,non essendo riusciti a risolvere il problema mi hanno cambiato il pannello.
    Anche a me hanno cambiato il pannello. alla fine l'oled l'ho messo in un'altra stanza (dove dovrebbe esserci meno pericolo di stampaggio) e son tornato al led, meno ansia e meno pulizia elettronica.
    Credo che che con la ulteriore maturazione del prodotto, tra 2/3 rivaluterò l'acquisto.

    p.s. non sono un novellino in tema di tv e ho avuto in precedenza vari plasma, mai avuto burn-in o ritenzione.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301
    Nemmeno io col plasma panasonic che avevo,mai avuto problemi di ritenzione o burn-in,(tra l'altro trattato assai peggio dell'attuale oled lg.....)quindi deduco che sia un problema di elettronica scadente.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  11. #26
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Dalle vostre firme leggo che avete le versioni 2016 degli OLED di LG.
    La cosa che mi chiedo è se nelle ultime generazioni (Modelli 2018 e 2019) abbiano implementato qualche accorgimento HW/SW per mitigare il problema... il fatto che oggi (inizio 2020) ci siano meno casi di problemi a alle TV più recenti potrebbe essere dovuto semplicemente al fatto che siano in circolazione da meno tempo. O qualcosa è veramente cambiato?

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    In teoria dovrebbero aver migliorato su quell'aspetto. Certo è che un test a lungo andare sui nuovi non c'è ancora.

    Quello più recente credo sia questo di rtings, basato sugli LG C7

    https://www.rtings.com/tv/learn/real...d-burn-in-test

    Fanno in automatico cicli di 5 ore accesi 4 volte al giorno e 1 ora per 4 volte stanno spenti.

    Per me è da prendere con le pinze perché di "Real Life" ha quasi nulla, nessuno sta sullo stesso contenuto e basta.
    Stampaggi ci sono ma avrei preferito simulassero sullo stesso TV un uso fra varie fonti, anche per 20 ore al giorno.

    La loro conclusione è comunque:
    we don't expect most people who watch varied content without static areas to experience burn-in issues with an OLED TV.
    Ultima modifica di aigor01; 08-01-2020 alle 18:15

  13. #28
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Approfondendo su internet ho trovato un video di Vincent Teoh HDTVTest su Youtube.

    Ha analizzato il rischio di burn-in su un LG E8. In un test di 6 mesi, per circa 3700 ore (20 ore/giorno) ha riprodotto un contenuto variabile. E’ riuscito ad automatizzare un cambio canale ogni tot ore, alternando i principali canali TV inglesi (quindi anche i loghi non erano fissi). A suo avviso, era il modo giusto per simulare un’uso reale, in modo intensivo.

    Risultato del test: non ha trovato traccia di bruciatura permanente sul pannello. L’importante è, a suo avviso:
    - Variare il contenuto
    - Lasciare sempre la TV in standby, infatti quando si spegne la TV il pannello sembra spento potrebbe non esserlo, infatti esegue specifici cicli di pulizia (questo è il motivo per il quale sconsiglia di acquistare OLED “ex-esposizione”: i negozi la sera tolgono la corrente ai dispositivi esposti, cosa che impedisce le routine di compensazione)

    “We found no sign of permanent screenburn after putting on more than 3700 hours on our LG E8, confirming that OLED burn-in is extremely unlikely as long as you vary your content, and put the TV into standby rather than power off at the mains so that the normal compensation cycles can run to clear up image retention and reduce the risk of permanent screenburn.” cit.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301
    Lasciata sempre in standby,non è servito a nulla!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.467

    Tutti i test (anche quelli di rtings) fanno riferimento ai pannelli prodotti dal 2017. Evidentemente quelli precedenti erano più soggetti al burn in
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •