Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Penso che i nuovi Samsung Q950TS siano tra i televisori 2020 con il maggior numero di zone di illuminazione.

    https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...a-cornici-av1/

    .

    .

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Rtings continua a consigliare l’XF900 Sony nella misura 65”, lo mette come alternativa al best che per loro è oled Lg.
    https://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-size/65-inch
    Veramente per loro la best alternative LED è proprio il Q80R. Il Sony è un’alternativa al Samsung.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Veramente per loro la best alternative LED è proprio il Q80R. Il Sony è un’alternativa al Samsung.
    Sì. Vedendole dal vivo (ieri) concordo nelle loro preferenze anche se in cima metterei Sony oled.
    Mi sono piaciute le Samsung q80 (e q90 ovviamente) ma anche la XF da 65 mi è sembrata la migliore led fra quelle esposte, escluse le due Samsung che dicevo.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Sì. Vedendole dal vivo (ieri) concordo nelle loro preferenze anche se in cima metterei Sony oled.
    Mi sono piaciute le Samsung q80 (e q90 ovviamente) ma anche la XF da 65 mi è sembrata la migliore led fra quelle esposte, escluse le due Samsung che dicevo.
    Diciamo che è un po’ lo stesso discorso LG-Pana. A sostanziale parità di prezzo tr C9 e GZ1000 prendo il Panny, a sostanziale parità di costo tra Q80 e XF prendo XF.

    Siccome però i marchi giapponesi sono mediamente parecchio più cari delle controparti coreane, io vado sui coreani. Poi se per uno il Delta prezzo è giustificato dalle lievi differenze, per carità.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Sono rimasto relativamente male dal 65ru8000 anche se logicamente diventa ottimo per il prezzo.
    Panasonic non ne ho visti purtroppo, mi sarebbe piaciuto.
    Magari su Sony parto con occhi diversi ma per me è sempre il top, percepisco qualcosa di diverso.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    3
    Se posso dare un contributo, dopo un mesetto di ricerche qua e là ho comprato un SONY 65XG9505. Tecnologia full led. Certo il prezzo non è bassissimo, 1.320 €, avrei voluto spendere qualcosa in meno, ma dopo averlo provato da qualche giorno, posso dire che è uno spettacolo.
    Probabilmente l'OLED ha punti in più sui neri, ma questo va che è una bomba. Il 4k è spettacolare e anche i programmi in HD o in SD sono resi in modo assolutamente buono. Altra nota positiva: l'audio non dispiace affato. Come profondità e come volume nell'uso quotidiano è meglio di quanto mi aspettassi. Poi chiaramente se si vuole il cinema spettacolo a casa, allora si associa qualcosa di dedicato.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    A proposito di Panasonic, che ne pensate del GX830? Nel taglio da 65", sulla scheda del prodotto nel sito Panasonic, trovo la dicitura "Local Dimming". Su internet invece trovo delle recensioni che parlano di "EDGE lit".
    Chi ha ragione? Feedback su questo prodotto? (il codice prodotto dovrebbe essere TX-65GX830 )

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Sono rimasto relativamente male dal 65ru8000 anche se logicamente diventa ottimo per il prezzo.
    Panasonic non ne ho visti purtroppo, mi sarebbe piaciuto.
    Magari su Sony parto con occhi diversi ma per me è sempre il top, percepisco qualcosa di diverso.
    Hai avuto il 65RU8000 e non ti è piaciuto?
    Potresti dirci (se già l'hai spiegato, 'ridirci') quali sono gli aspetti che non ti sono piaciuti?

    Te lo chiedo perchè ho un 65RU8000 ed è veramente valido non solo per il prezzo, ha un'uniformità del pannello che non disturba mai in nessuna scena che sia un film o una partita di calcio, la gestione del movimento è ottima, bisogna scendere un pò a compromessi oppure settare diverse impostazioni in base a cosa si vede ma una volta tarato il motion la resa è ok.
    La luminosità in HDR non è altissima rispetto ad altri modelli più costosi, comunque i suoi 360 Nits li raggiunge e sono più che sufficienti a patto di non avere una sala troppo illuminata. In SDR la luminosità è ottima.
    Nei giochi è ottimo sia nella visione sia nell'input lag.

    Con il digitale terrestre si comporta bene a patto di non stare troppo vicino al pannello, ma questo vale per tutti i pannelli di grandi dimensioni. I canali in HD del Digitale terrestre sono molto godibili, non ai livelli di Now TV, Netflix,Prime video etc etc diciamo leggermente meno dettagliati ma nulla di che.

    Sto avendo un'esperienza molto positiva con questo pannello e non è che voglio a tutti i costi difenderlo o consigliarlo solo perchè
    è un mio acquisto, sia chiaro, non riesco proprio a capire quali siano i punti negativi sinceramente.

    (ho dovuto correggere 2 volte il testo....era pieno di errori!! ahahah)
    Ultima modifica di danilomastro; 14-01-2020 alle 10:35

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    L’ho solo visto in negozio. Non ho fatto chissà che prove, parlo ad esempio di luminosità rispetto a quelli che aveva vicino tipo Sony xf9, alcuni lg ecc.
    Non voglio screditare quel televisore, manco ne ho le competenze, però leggendo gli elogi pensavo fosse meglio ma ovviamente visto in negozio con grande luminosità e probabilmente settato male, non fa testo probabilmente.
    Al prezzo che costa sarà certamente un’ottima opportunità.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Mamofoft come immaginavo.
    Ovvio che non puoi dare un giudizio definitivo se non fai un minimo di setting. Le TV esposte potrebbero anche aver avuto dei setting messi dopo da alcuni clienti che hanno chhiesto una prova con il telecomando. Se hanno messo un profilo Cinema e l'ambiente è molto illuminato non avrai un risultato da WOW.

    Cmq il Sony XF ha un pannello FALD ed è ovviamente superiore al RU8000 nella qualità che restituisce il video. Stessa cosa per il samsung Q70 o il Sony XG95 che sono anche loro FALD. Il prezzo che hanno in più i pannelli FALD è giustificato, poi se un LCD lo paghiamo come un OLED allora forse non conviene più a meno che non si usa prettamente per giocare o per il PC o qualsiasi cosa che richiede delle immagini fisse a schermo.

    Per curiosità, quali LG vicino al RU8000 hai visto? erano OLED o LCD?

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Erano LG LCD, gli oled altro pianeta e non erano lì

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Capito.

    infatti gli LCD IPS della LG con molta luce fanno la loro figura.
    Avete mai visto un LCD IPS della LG in sala più oscurata? Personalmente non mi è mai capitato, di solito ci metto OLED e Pannelli VA chissà perchè....

    Se la visione non è in stanza oscurata tipo cinema ma è da Salotto che entra tutta la luce dalle finestre o con le luci delle lampade accese allora un LCD IPS secondo me è anche migliore rispetto ad un pannello VA almeno per quanto riguarda i modelli di medio gamma. per i TOP di gamma Samsung che per me sono dal Q70 a salire non c'è storia, saranno sempre meglio i pannelli VA anche con stanza illuminata.

    Per ampi angoli di visione saranno sempre migliori gli OLED a seguire gli IPS e infine i pannelli VA.

    Per quanto riguarda il tema della discussione, per me se hai i soldi per permetterti un 65 OLED non devi pensare ad altro. Fosse per me andrei di OLED Sony o Panasonic. Lo sò che quelli LG forse sono i migliori, però Sony per il software di elaborazione movimenti e fedeltà dei colori e Panasonic per fedeltà dei colori e per la fiducia che ho nei suoi prodotti venendo da un plasma Panasonics, non riuscerei a scegliere un LG al posto di quei 2.

  13. #58
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104

    Aggiornamento: grazie ad una promozione al MW ho preso il C9 nel taglio da 55”. 1440€ con garanzia estesa a 5 anni + danni accidentali per 2 anni.
    Spero di non rimpiangere la cara vecchia tecnologia LED 😂


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •