|
|
Risultati da 46 a 60 di 228
Discussione: LG 43UM7450
-
08-01-2020, 10:24 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
prendi anche in considerazione i philips 43pus6704 o superiore
ai tutti i tipi di hdr, vision/atmos e l ambilight se vuoi restare in ips
-
08-01-2020, 10:30 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
mi spiace. bene che te ne sei accorto subito.
alternativa? um7450
scherzo..immagino che giustamente non vorrai più saperne di lg.
dove l'hai acquistato?
poi fammi sapere come ti trovi col Samsung perché era anche tra le mie alternative.
ciao.
-
09-01-2020, 20:49 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
Per chi volesse testare la tv sul problema stampaggio, può provare con la partita TORINO-GENOA, ora in onda su RAI2HD. Bastano 20 minuti, dopo bisogna avvicinarsi alla tv all’altezza del risultato (la parte bianca) ovviamente cambiando canale
-
10-01-2020, 10:29 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
-
10-01-2020, 12:26 #50
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
Mi è arrivato il 43UM7390.
TV dal design essenziale come serviva a noi.
Sono profano, quindi non posso esprimermi...lo vedo per serie tv e sport in streaming.
Fatta questa premessa, avete qualche settaggio da consigliare per rendere le immagini e l'audio il più perfetto possibile ? Grazie in anticipo
-
10-01-2020, 12:39 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ciao. se vuoi vai a pagina 2 di questa discussione e prova le mie impostazioni.
Però consulta la guida interattiva e perdi un po' di tempo a giocare con le impostazioni.
_______
Per chi volesse un editor canali per PC/Windows
https://www.chip.de/downloads/ChanSort_60828875.html
p.s. lg ha annunciato per il 2020 lo stop alla produzione di televisori led tradizionali , concentrandosi su oled e o altre tecnologie.Ultima modifica di kenzokabuto; 10-01-2020 alle 13:32
-
10-01-2020, 19:22 #52
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
-
11-01-2020, 22:55 #53
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
-
12-01-2020, 09:36 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
prego, sono solo indicativi.
ecessivo parlare di depressione per uno stupido televisore!
bene per il resto.
ciao.
-
12-01-2020, 09:37 #55
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
-
16-01-2020, 07:04 #56
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
ma per curiosità, che cosa sono i canali ip-600 e ip-601 etc ?
Ci avete fatto caso anche voi, ci sono trasmissioni in lingua inglese.
io ho un lg 50um7600plb
-
16-01-2020, 09:49 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
dovrebbero essere canali iptv offerti da LG, dico dovrebbero perché non ho attivato l'opzione
-
16-01-2020, 10:48 #58
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
allora l'ho attivato senza volerlo.
Dopo controllo da quale menù si attivano/disattivano!
ti chiedo un'altra cosa: ma c'è un modo per commutare in automatico da canali del digitale terrestre a fonte esterna hdmi (decoder sky) una volta che lo accendo con il tasto in alto a dx del remote control ?
o devo premere ogni volta sul tastino presente tra i tasti NETFLIX e AMAZON per siwtchare su canali digitale/decoder/....?
-
16-01-2020, 20:29 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
l'ho scritto nei messaggi precedenti
devi ogni volta premere il tasto
In alternativa premi a lungo il tasto 0 e associ per esempio l'1 a decoder Sky, il 2 a un canale tv. Poi se guardi un canale dtt premi a lungo 1 per Sky
-
16-01-2020, 21:19 #60
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
hai ragione scusami!
l'avevi scritto ma mi era sfuggito!
ho impostato
tasto rapido 1 ---> passa sul canale 200 di sky
tasto rapido 2----> passa sul canale RAI 2 del digitale terrestre
tasto rapido 3 ---> passa su pennetta usb / hard disk esterno
thks