|
|
Risultati da 226 a 228 di 228
Discussione: LG 43UM7450
-
20-06-2023, 21:12 #226
Dovresti acquistare in Europa un lettore dezonato.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
20-06-2023, 22:33 #227
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Ho scoperto che l'uscita Y del televisore ha colorazione per metà gialla e per metà verde; quindi, il cavo composito video di colore giallo può essere collegato a questo connettore mentre i due cavi audio si posso collegare alle relative uscite. Così ho effettuato un nuovo tentativo col lettore LD già in mio possesso (che ha il doppio standard PAL/NTSC e non me lo ricordavo) ma la riproduzione continua ad essere in bianco e nero, persino con un disco PAL.
Pertanto, il principale indiziato resta questo modello di tv LG (visto che con un vecchio Philips da 22" si vedeva correttamente a colori).Ultima modifica di Marco Yahoo; 20-06-2023 alle 22:34
-
22-06-2023, 16:23 #228
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 38
Aggiorno la discussione dopo l'ultimo tentativo effettuato ieri sera col lettore LD che avevo già (il DVL-919 è stato restituito); l'altroieri, provando ad utilizzare il cavo composito, il televisore non ha effettuato alcun riconoscimento automatico mentre ieri sera, anche se ho fatto le stesse identiche manovre, ha improvvisamente riconosciuto da solo il cavo AV in ingresso.
Di conseguenza, la riproduzione di dischi LD PAL/NTSC è avvenuta correttamente.
Spero che l'informazione possa tornarvi utile, qualora decidiate di utilizzare apparecchi vintage.