Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 61213141516
Risultati da 226 a 228 di 228

Discussione: LG 43UM7450

  1. #226
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Dovresti acquistare in Europa un lettore dezonato.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #227
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    38
    Ho scoperto che l'uscita Y del televisore ha colorazione per metà gialla e per metà verde; quindi, il cavo composito video di colore giallo può essere collegato a questo connettore mentre i due cavi audio si posso collegare alle relative uscite. Così ho effettuato un nuovo tentativo col lettore LD già in mio possesso (che ha il doppio standard PAL/NTSC e non me lo ricordavo) ma la riproduzione continua ad essere in bianco e nero, persino con un disco PAL.
    Pertanto, il principale indiziato resta questo modello di tv LG (visto che con un vecchio Philips da 22" si vedeva correttamente a colori).
    Ultima modifica di Marco Yahoo; 20-06-2023 alle 22:34

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    38

    Aggiorno la discussione dopo l'ultimo tentativo effettuato ieri sera col lettore LD che avevo già (il DVL-919 è stato restituito); l'altroieri, provando ad utilizzare il cavo composito, il televisore non ha effettuato alcun riconoscimento automatico mentre ieri sera, anche se ho fatto le stesse identiche manovre, ha improvvisamente riconosciuto da solo il cavo AV in ingresso.
    Di conseguenza, la riproduzione di dischi LD PAL/NTSC è avvenuta correttamente.
    Spero che l'informazione possa tornarvi utile, qualora decidiate di utilizzare apparecchi vintage.


Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 61213141516

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •