|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Primo proiettore
-
07-10-2019, 12:27 #31
Un ottima scelta buone visioni
-
07-10-2019, 14:09 #32
Buona scelta, l'importante era farlo consapevolmente, cosa non facile all'inizio tra tante opzioni, se volessi manca un thread sul w1090 in sezione dlp...
Quanto al 3d se vuoi/vorrete provare ci sono anche economici occhiali (devono essere del tipo 'dlp link' per benq, non tipo rf) con comune pila litio usa e getta ma di lunga durata, più leggeri e confortevoli di quelli con batteria ricaricabile, ideali per provare ma non solo.Ultima modifica di CarloR1t; 07-10-2019 alle 14:10
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
07-10-2019, 14:34 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 27
Ellebiser, grazie.
Carlor1to, grazie anche a te. Cosa intendi dire che manca un thread sul w1090? Vuoi un thread apposito/recensione??
Come detto prima, lasciatemelo ricevere. Lascaiatemelo usare un po' e tornerò ad approfondire i vari argomenti con voi. Ad esempio sistema audio (5.1 che vorrei mettere in primavera), connessioni, etc.
Sicuramente tornerò a domandarvi informazioni su quel plugin di cui ho letto spulciando il forum e cioè quello che consente di applicare il frame interpolation da pc. Vorrei capire cosa è e come funziona. In particolare vorrei utilizzarlo per partite mandate in streaming tramite nowtv.
-
07-10-2019, 15:02 #34
Si intendevo che manca un thread dedicato per recensione e discussione di altri che ce l'abbiano, ma non voglio spingere nessuno a farlo.
Devo aggiornarmi un po', ma fino a qualche tempo fa i vari plugin per frame interpolation tipo svp non andavano sugli streaming pay, né sulle schede tv esterne, ma si appoggiavano a un player per interpolare file video su un pc che deve essere abbastanza potente per farlo in tempo reale, in base alla qualità del video.
Nel caso di 3d invece vi è un limite qualitativo che dipende dai vpr attuali che non supportano input frame packing a risoluzione full hd piena x frame sx e dx oltre ai 24p. Alle tipiche frequenze superiori dei video interpolati: 48-50-60fps /p/hz accettano solo frame packing hd ready, oppure half sbs/tb ossia singolo frame full hd che incorpora a risoluzione dimezzata (schiacciati in orizzontale o verticale) i due frame sx/dx, come la maggioranza dei video 3d che si trovano su youtube.
Comunque qui solo alcune delle ultime release 3d per il 2019-2022...
http://cms.pro.boxoffice.com/statist...lease-calendar
Vedremo se qualcosa è cambiato per gli streaming a pagamento editerò qui...
SVP no a maggio scorso...
https://www.svp-team.com/forum/viewtopic.php?id=5297
SVP
https://www.svp-team.com/wiki/Main_Page
DmitriRender
http://www.dmitrirender.ru/
MVTools
http://www.tested.com/tech/pcs/329-h...r-movie-files/Ultima modifica di CarloR1t; 08-10-2019 alle 16:17
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-10-2019, 14:33 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 27
Gentili utenti,
3 giorni fa infine ho ricevuto il proiettore. Già usato su parete bianca. E' infinitamente migliore di ciò che potessi aspettarmi. Mi ero fatto l'idea che con il mio budget (500 euro) avrei acquistato un proiettore scarso.
Di luce per le mie esigenze ne fa anche in eccesso. A voler trovare il pelo nell'uovo: in uno degli assetti (posizione proiettore, distanza pareti, etc) in cui proietto uno schermo da 2,5 mt e lo guardo da 3,80 metri -sempre su parete- nelle scene più chiare si avvertono un po' i pixel. Non è che si vedono, è un effetto minimo e impercettibile. Se invece mi allontano è perfetto, sembra liquida l'immagine. Quindi penso di trovare un altro assetto oppure mantenendo l'assetto predetto credo di rimpicciolire un po' il display.
Che dirvi: vi sono riconoscente e vi ringrazio!
Se vorrete ancora darmi udienza in futuro, tornerò per discutere su sistema audio da acquistare.
Carlo1rito: volevi fatta una recensione. La faccio volentieri per riconoscenza al tempo che mi hai dedicato. Ti domando però: stante la mia profonda inesperienza e la mia incompetenza, credi che i lettori possa trovarne giovamento?
-
18-10-2019, 20:06 #36
Secondo me si, alla fine è per un utenza comune a cui servono questi proiettori e la tua impressione conta anche se ci fossero inesattezze tecniche che si possono sempre correggere sapendo che la fonte non è un tecnico da prendere per oro colato ogni sillaba. Quindi se ti va racconta pure la tua esperienza. Son contento per te.
Cmq ho qualche dubbio che vedi i pixel nativi dlp a quella distanza e dimensione in full hd, che siano i pixelloni di una fonte un po scarsa o altro artefatto, magari della stessa parete, è piu probabile forse...o hai la vista davvero buona! Per la luminosita va giudicata dopo il calo lampada che ci sarà dopo qualche centinaio di ore, e non dall'illuminazione delle pareti o tanto vale un proiettore buio, quelle pareti andrebbero trattate se possibile nel modo piu gradevole per l'arredamento.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-10-2019, 21:15 #37
-
21-10-2019, 13:23 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
21-10-2019, 14:51 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 27
Kabubby, ti ringrazio molto.
Perché mi consigli di utilizzare la lampada i. Eco?
A quale impostazioni ti riferisci? Potresti per favore linkarmi la discussione?
Carlor1to ed ellebiser, fine settimana recensisco, lo provo ancora un po'.
-
22-10-2019, 10:17 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao hai ragione non ho visto la discussione ufficiale sul tuo proiettore.
Riguardo alla lampada dei proiettori, ha un funzionamento particolare. Quando è nuova è estremamente luminosa, con il passare delle ore perde luminosità, e la durata dichiarata dai produttori non è riferita alla rottura ma ad un certo livello di luminosità che risulti ancora accettabile per la visione ad esempio 50%. Se utilizzi la lampada alla massima potenza ti durerà meno ore e siccome la tua installazione non è grandissima non hai sicuramente bisogno di tutto quel flusso luminoso. Collegata alla perdita di luminosità c'è anche un'altra pecca che è anche il cruccio degli appassionati: la differente emissione dello spettro luminoso. In pratica per avere i colori perfetti dovresti tarare il proiettore man mano che passano le ore. Non considerare i colori le prime 10 ore di funzionamento, dopo 100 ore probabilmente si assesterà e vedrai cambiamenti più lenti.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-10-2019, 16:33 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 27
Kabubby, posso avere gentilmente il link alla discussione sulle impostazioni del benq w1090 di cui parlavi?
Utenti: per sapere se il proiettore è compatibile con il dongle Chromecast è sufficiente che abbia gli inglessi HDMI e MHL o vi sono altri dettagli che devo verificare? Nel caso in cui potesse connettervi Chromecast, sbaglio o mi diventerebbe un proiettore wifi a tutti gli effetti senza necessità di cavi?
Vi ringrazio
-
23-10-2019, 22:12 #42
Il chromecast non supporta i 24p, non è consigliabile per i film su bluray o streaming in tale formato se non si vogliono microscattii, ma solo per i dvd pal 25 fps impostando manualmente i 50hz sul chromecast da app google home. Se prendi un'altro device di ricezione con frequenza automatica o un buon player collegato direttamente è meglio. Il wifi e wireless hdmi (wihd, come quello del benq w2000w, epson tw6700w/9400w e simili apparati tx rx indipendenti) sono cose diverse e solo il secondo ha banda per trasmissione di alta qualità e costa assai di più. Per un soluzione che ha puntato al risparmio i cavi sono ancora l'ideale per mantenere la migliore qualità.
Ultima modifica di CarloR1t; 23-10-2019 alle 22:16
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
08-11-2019, 15:32 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 27
Carlor1t ed Ellebiser,
la mia umilissima recensione è pubblicata. Come leggerete mi sono ripromesso di aggiornarla man mano che procedo con l'utilizzo del proiettore.
La trovate qui: https://www.avmagazine.it/forum/102-...090-recensione
P.s. Vorrei aprire una discussione sull'impianto audio da abbinare al proiettore. E' preferibile che continui qui, anche eventualmente modificando il titolo della discussione, o preferite che io apra una discussione ad hoc?
-
08-11-2019, 18:06 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 27
kabuby77, potresti gentilmente linkarmi la "discussione dedicata al mio proiettore" di cui parli?
Te ne sarei molto riconoscente. Servirebbe a me direttamente ma la linkerei anche nella discussione della recensione al proiettore che ho appena fatto.
Ti ringrazio.
-
10-11-2019, 19:30 #45
Meglio se per l’impianto audio apri una discussione qui
https://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-clubWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.