Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 104

Discussione: Samsung q85r 65

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56

    questa è la tua opinione e la rispetto

    ma vorrei dire che se tutti i vari recensori effettuano una calibrazione in fase di test... e quasi mai i valori rimangono quelli di fabbrica.. forse la tua opinione non è proprio un dogma assoluto come vuoi farlo passare.

    per dovere di cronaca va detto che ci sono produttori che effettuano un buon setting di partenza e che, sicuramente, può andar bene per la maggiorparte degli utenti finali..... mi riferisco in particolare a panasonic e sony

    inoltre bisogna anche tener conto che gli ambienti in cui ognuno vede il proprio TV sono talmente differenti come metratura/luminosità etc.. che non può esserci un settaggio ottimizzante per qualsiasi ambiente.. ma è anche vero che partendo da un buon setting della casa, bastano le minime regolazioni "standard" per arrivare ad un buon livello di visione

    onestamente va detto che nella maggiorparte dei casi si vedono davvero cose orripilanti in "regolazioni homemade"... vabbene il gusto personale ma a volte c'è un limite alla decenza eheheh.. e quindi per molti utenti sarebbe meglio non "smanettare" troppo

    nella mia personale situazione ho voluto provare la modifica di "setting avanzati" perchè il default di samsung non mi è mai piaciuto (da sempre).... e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato ottenuto.. anche se penso ci sia ancora qualcosa che può essere migliorata

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Non è la mia opinione. E' così e puoi chiedere a chiunque in questo forum. La luminosità o il contrasto è un conto, quella sono relative ad ogni specifico ambiente e le puoi regolare senza spendere nulla utilizzando immagini di riferimento che trovi ovunque. Andare a cercare di regolare la temperatura dei colori o il bilanciamento del bianco, a 20 punti poi, è impossibile anche ad un occhio esperto.
    Poi il tv è il vostro e potete fare come vi pare.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56
    grazie per le tue info... ne farò tesoro

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Spero di non averti dato l'impressione di voler fare il "maestrino" della situazione, è solo che è un errore molto comune e diffuso. Meglio concentrarsi solo sulle cose che effettivamente ha senso regolare
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credevo che dopo essere intervenuto moltissime volte sul tema del "copiare" i settaggi altrui (da chiunque fatti) ci fosse ancora bisogno di discuterne.

    Eppure la cosa è molto semplice: è cosa assolutamente inutile e sbagliata.

    Se vi prendeste la briga di leggere attentamente quello che viene scritto sul sito di Rtings, che viene sempre citato come un riferimento, vedrete che loro stessi (poichè sono persone serie e conoscono la materia) scrivono: "Quelli che seguono sono i risultati della calibrazione del Bilanciamento del Bianco e dello Spazio Colore sul nostro apparecchio. Sono forniti per riferimento e non dovrebbero essere copiati poichè i valori della calibrazione variano in base alla singola unità anche per lo stesso modello e dimensione a causa delle tolleranze di lavorazione", direi che è un concetto molto semplice e di facile comprensione: non si devono copiare, senza se e senza ma.

    Ognuno è libero di fare quel che vuole con il proprio TV o impianto HT, ho visto impianti stereo con un diffusore sul pavimento e l'altro su un armadio, ma al proprietario "piaceva così", mio dovere è stato quello di fargli notare l'errore, ma sapete benissimo quel che si dice del lavare la testa all'asino, pertanto dato l'avvertimento la mia coscienza era a posto.

    Qui vale lo stesso discorso, siete contenti di smanettare ad occhio tra le mille regolazioni? Benissimo, liberi di farlo, ma, per favore, non venite qui a dire "io ho fatto così e va bene, provate", lasciate che gli altri, se voglio, sbaglino, ma almeno con i loro occhi.

    Non si può fare una regolazione ad occhio, in tantissimi anni di forum ho conosciuto solo una persona che aveva "l'occhio bionico" e riusciva ad identificare una dominante su una schermata che a tutti sembra bianca e corretta, ma è come l'orecchio assoluto, solo pochissimi lo possiedono.

    Tutti i comuni mortali, persino i calibratori più esperti che, sono sicuro, possiedono l'esperienza per fare una buona calibrazione anche ad occhio, se ne guardano bene ed utilizzano sonda e programma.

    Perchè insistere sul copiare, sul "partire da lì"? Regolate Luminosità e Contrasto, agite sui vari filtri e regolazioni del moto e simili, ma lasciate scare la Colorimetria, non regolatela "come piace a me".

    Siamo su un forum tecnico di AV, non in quello degli amanti del gnocco fritto, date ascolto a chi ne sa un pochino più di voi e non offendetevi se qualcuno vi fa notare l'errore.

    Non mettetevi a smanettare dove non si deve, è inutile e produce solo errori, anche se a voi piacciono, dovete abituare il vostro occhio ad una immagine corretta, non dovete adattare l'immagine ai vostri gusti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    13
    Cmq nella mia ignoranza e mancanza di tempo ho copiato quei settaggio senza pensarci troppo.. E va molto meglio. Quindi bene così per me😅😅
    Avrei, poi, 2 domande:
    1) quale può essere una impostazione che influisca sui palloni da calcio che nelle inquadrature da lontano, se si guarda lo schermo da vicino, sono terribili
    2) dopo quanto tempo, a chi è arrivata, è arrivata la mail di accettazione del cash back?

    Grazie a tutti... E non litigate.. 😂😂

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56
    x rooob

    il bello nei forum è proprio lo scambio di opinioni per migliorare le proprie conoscenze
    quindi non sei apparso in alcun modo "maestrino" o presuntuoso..... hai detto la tua opinione e da quella cerco di trarre utili punti di riflessione.. infatti il mio prossimo step (tempo permettendo) è di fare una doppia visione dello stesso materiale prima con i settaggi impostati "a mio gusto"... e poi resettando il tutto per cercare di capire le reali differenze.. ovviamente sempre in base ai miei gusti

    x Nordata

    il tuo discorso non fa una piega... ed in parte lo condivido
    sono un esperto di acustica (membro AES dal 1999).. quindi mi permetto di parlare con un po' di cognizione di causa come si suole dire
    un setting perfetto non esiste..... anche facendo una calibrazione perfetta, la stessa vale solo per quelle condizioni di luce/ambiente.... quindi solo se uno ha una sala visione con delle condizioni "statiche" di luce ambiente può ritenersi soddisfatto..
    nella visione "casalinga" si scende sempre a compromessi.. nel video come nell'audio....
    detto questo.... ognuno ha i suoi gusti.. corretti o sbagliati che siano.....
    io ritengo che se voglio "divertirmi" a fare delle regolazioni per migliorare la mia visione, può avere senso partire da dei valori impostati da qualcuno che ha fatto una regolazione professionale.. piuttosto che da dei valori di default.... soprattutto se questi ultimi sono prettamente impostati per una visione in showroom e/o punti vendita.. con una visione totalmente diversa da quella casalinga (con le dovute eccezioni come già detto per alcune marche che escono già con settaggi ottimizzati per una visione casalinga)
    nella mia personale ricerca di settaggi ho provato i setting di due modelli, per di più diversi dal mio, per cercare di capire come il cambio dei parametri modificasse la visione....
    io non ho alcun interesse a imporre le mie scelte... scambio informazioni con utenti con la speranza di poter essere d'aiuto verso chi vuole migliorare la propria visione.. io stesso ho trovato sempre informazioni utili in questo forum (come anche il sito rtings che non conoscevo)

    alla chiusa di tutto, anche se vengono fatte regolazioni sbagliate, l'importante è essere soddisfatti della propria visione...o ascolto
    sarà anche sbagliato come dici tu.... ma dove c'è gusto non c'è perdenza

    non mi sento in alcun modo offeso se mi fanno notare errori.... solo così si cresce veramente..... ma neanche accetto ad occhi chiusi quel che mi viene detto.... essere un tecnico non vuol dire avere ragione.... ma solo avere più strumenti per ottenere un risultato soddisfacente (e non è sempre detto che sia così.... i cialtroni sono in ogni dove)
    è sbagliato non ascoltare i consigli di chi è più competente in materia.. ma è sbagliato anche dare dogmi assoluti dove non esistono

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti, sto valutando anche io l’acquisto di un 65” intorno ai 1000€/1500€.

    Da quel che leggo qui mi sono fatto sfuggire un’offerta veramente conveniente.

    In rete il 65q85r non si trova a meno di 2050€ (con il rimborso samsung si arriverebbe a 1550€).

    Qualcuno ha anticipazioni su prossime offerte? Vorrei evitare di prenderlo a questa cifra e magari durante il Black Friday si può trovare a molto molto meno.
    Ultima modifica di valeriofn; 01-11-2019 alle 14:11

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bene, a questo punto non resta che tirare le somme, pare che, da quanto emerso, il modo migliore per fruire di un TV/vpr, magari pagato anche non poco, sia:

    - effettuare una regolazione rigorosamente ad occhio, partendo possibilmente da regolazioni impostate da altri (magari pure queste impostate ad occhio e magari copiate da altre che....)

    - sparare a palla la riduzione del rumore onde togliere la fastidiosissima grana della pellicola

    - stirare e distorcere l'immagine per eliminare quelle orribili bande nere

    Poi ci sono i casi particolari, ad esempio con Matrix bisogna perdere un po' di tempo per riuscire a togliere quella patina verde presente in tutto il film, con 007 Spectre si deve anche qui lavorare un po' sulle sequenze iniziali a Città del Messico per eliminare quella dominante giallastra, ricordandosi poi di rimettere tutto come prima per il resto del film.

    Però, alla fine di tutto questo impegno finalmente si otterrà:

    una immagine che ci piace!
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    ___[CUT]___
    Mi sto rendendo conto che per come sono abituato io , vedo male lo sport di Sky (nessun problema con Netflix ,Amazon Prime , PS4 e adessoApple Tv+) . Forse per la mia distanza e per il mio occhio mi ci vorrebbe un 55''.......
    Ultima modifica di Nordata; 03-11-2019 alle 11:50

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Axl_Rose

    Account sospeso per una settimana (art. 2q)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da valeriofn Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sto valutando anche io l’acquisto di un 65” intorno ai 1000€/1500€.
    Da quel che leggo qui mi sono fatto sfuggire un’offerta veramente conveniente.
    In rete il 65q85r non si trova a meno di 2050€ (con il rimborso samsung si arriverebbe a 1550€).
    Qualcuno ha anticipazioni su prossime offerte? Vorrei evitare di prenderlo a ques..........[CUT]
    da Unieuro fisico (non so se in tutti i negozi) c'è a 2299 il Q90 da 65, vai a pagare 1799 un top di gamma.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    salerno
    Messaggi
    56
    ricevuta oggi mail di conferma approvazione offerta

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    Eccomi qua dopo il ban di 1 settimana..........Venerdì mi e' arrivata la mail di Samsung dove mi scrivono che hanno effettuato il bonifico con tanto di codice transazione .
    P.s. : qualcuno riesce a vedere lo sport in maniera eccellente ?

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    47

    Buonasera a tutti, ieri è arrivata la tv: q85r da 55, provenendo da un 50 plasma abbastanza datato sono un po' inesperto di HDR e co.
    Vi pongo alcuni quesiti, magari banali e mi scuso in anticipo:
    - Scatola e seriale su etichetta tv riportano il modello Q85, ma sia su app Smart things sia sulle info presenti dal menù impostazioni tv il modello viene identificato Q80, come mai ?
    - ho collegato sky Q e play 4, impostato il tutto in modalità 4k hdr solo che a schermo non compare nessun messaggio che confermi che la modalità HDR sia attiva sul pannello, né ho trovato nelle impostazioni delle immagine voci HDR modificabili. Ho lanciato anche dei video 4k hdr sia da YouTube che da netflix ma nulla. Come mai?
    - Speravo di poter utilizzare la vecchia staffa vesa ,montata sul plasma, per appendere il nuovo Q85 ma ho visto che i 4 fori presenti sul retro del pannello non sono filettati, quale sarebbe la soluzione più adatta per appendere la tv?
    Grazie a tutti in anticipo.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •