Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 658 di 670 PrimaPrima ... 158558608648654655656657658659660661662668 ... UltimaUltima
Risultati da 9.856 a 9.870 di 10047
  1. #9856
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da AvvGD Visualizza messaggio
    In ogni caso anche con l’Onkyo suonano bene in camera su 29mq @RiseFall, sempre un po’ caldine nonostante l’Onkyo sia freddino, ma suonano bene. Considera la sorgente CD però.[CUT]
    Allora, intanto grazie del feedback.

    Le mie 650 vanno in 20mq e la mia curiosità è capire se anche le 660 andrebbero in 20mq. Chiaro che molti ora diranno dipende dall'assorbenza dell'ambiente, ecc.ecc., parlo in generale. Tempo fa ebbi le 660 nei miei 20mq e mi sembrarono esagerate ma non posso dire che all'epoca avevo lo stesso setup attuale quindi è da vedere.

    Quando dici "caldine" ti riferisci anche ad un certo eccesso di basso?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #9857
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da AvvGD Visualizza messaggio
    Una curiosità visto che si parlava di amplificazione, stando sotto i 350 euro, volessi prendere un altro amplificatore in camera da collegare alle 660 (dato che ho un amico interessato al mio Onkyo A9150 volendo), tu/voi quale mi consigliereste?]
    Denon PMA 800, ha un basso più frenato e potrebbe mitigarti un pò la cosa, anche sè ha tanta dinamica in più.
    complimenti per l'Esoteric, un riferimento, credo il meglio di quella categoria di integrati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #9858
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11
    Buongiorno ragazzi!
    ho appena acquistato due Tesi 561 vorrei abbinargli un buon centrale, il problema è che il 761 è troppo alto e non posso posizionarlo, devo restare sotto i 17cm di altezza voi cosa consigliate?
    Il centrale Diva si armonizza bene secondo voi oppure passare al tesi 742?
    Grazie

  4. #9859
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tesi 742
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #9860
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    tesi 742
    Grazie Antonio le 742 per una questione di costo oppure di equilibrio?
    Grazie!

  6. #9861
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Denon PMA 800, ha un basso più frenato e potrebbe mitigarti un pò la cosa, anche sè ha tanta dinamica in più.
    complimenti per l'Esoteric, un riferimento, credo il meglio di quella categoria di integrati
    Ok grazie.
    Audiofilo per passione

  7. #9862
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da luka86 Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi!
    ho appena acquistato due Tesi 561 vorrei abbinargli un buon centrale, il problema è che il 761 è troppo alto e non posso posizionarlo, devo restare sotto i 17cm di altezza voi cosa consigliate?
    Il centrale Diva si armonizza bene secondo voi oppure passare al tesi 742?
    Grazie
    Meglio se passi al 742 secondo me.
    Comunque onestamente io sto pensando, entro Natale o ancora prima se seriesco, di vendere le mie 660... Ho adocchiato e avuto l’occasione di ascoltare in una sessione audio show a Milano un coppia di gioellini italiani, realmente fatti del tutto a mano e made in italy. Un suono di una naturalezza imbarazzante, anche se ho ascoltato solo tre barni, due in vinile e uno in cd... Non avevo mai ascoltato Neil Young e assoli di Knopfler in questo modo... uno spettacolo per le mie orecchie, che mi ha fatto mettere in discussione subito le mie attuali Indiana Line 660 in camera e, addirittura, molti dubbi sulle mie Elba di Rosso Fiorentino in soggiorno. Ma credo che inizierò col vendere le 660 se reisco a fare questa follia e prendere questi veri gioielli italiani. Ma la sessione si è svolta di una saletta eventi molto calda, con parquet, tappezzeria, etc, quindi devo valutare bene le potenzialità di risonanza a casa mia. Devo fare ancora due conti e se riesco farò quest piccola follia ;-) Ti/vi aggiorno, ciao!
    Audiofilo per passione

  8. #9863
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    e sarebbero?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9864
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da AvvGD Visualizza messaggio
    Meglio se passi al 742 secondo me.
    Comunque onestamente io sto pensando, entro Natale o ancora prima se seriesco, di vendere le mie 660... Ho adocchiato e avuto l’occasione di ascoltare in una sessione audio show a Milano un coppia di gioellini italiani, realmente fatti del tutto a mano e made in italy. Un suono di una naturalezza imbarazzant..........[CUT]
    Forse mi sono perso io... ma con "gioiello" intendi le Rosso Fiorentino o altro?

  10. #9865
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Allora, intanto grazie del feedback.

    Le mie 650 vanno in 20mq e la mia curiosità è capire se anche le 660 andrebbero in 20mq. Chiaro che molti ora diranno dipende dall'assorbenza dell'ambiente, ecc.ecc., parlo in generale. Tempo fa ebbi le 660 nei miei 20mq e mi sembrarono esagerate ma non posso dire che all'epoca avevo lo stesso setup attuale qui..........[CUT]
    Si, con “caldine” intendevo dire che le ho trovate sempre un po’ troppo bassose per i miei gusti. Ciao!
    Audiofilo per passione

  11. #9866
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Carlos68 Visualizza messaggio
    Forse mi sono perso io... ma con "gioiello" intendi le Rosso Fiorentino o altro?
    Si chiedo venia hai ragione, pensavo di averlo scritto in effetti... No le Elba le ho tenute, invece ho venduto bene le 660. Con “coppia di gioiellini italiani” mi riferivo al modello Velvet 48 dell’italiana UbSound e le ho prese :-) I tempi di consegna scritti quando ho piazzato l’ordine erano circa 15gg quindi dovrebbero arrivarmi mercoledì o giovedì della settimana prossima. Onestamente non vedo l’ora, il suono mi era piaciuto da matti, specialmente per quanto fossero semplici da pilotare e belle robuste anche ai bassi volumi e anche per la loro naturalezza (ripeto, ho ascoltato solo 3 brani, ma belli tosti). Poi per i miei gusti l’estetica è molto aggressiva, mi piace, non esattamente vintage né grezza, diciamo molto nuda e minimale con acciaio e viti a vista e tutte rifinite a pennello nere opache. Due belle belve diciamo. Appena arrivano mi sparo un bel rodaggino di 10gg e poi ti/vi dico. Hanno un prezzo considervole, ma se suonano come le ho sentite suonare di persona e rimangono belle “randagie” esteticamente allora sono un buon investimento secondo me, costruite tutte a mano. Vedrò anche come si comporteranno col mio ampli Onkyo A9150 (altrimenti lo vendo e prendo il Denon PMA800) e con i cavi Ricable Ultimate L3 che mi sono piaciuti. Le Velvet 48 sono queste https://www.ubsound.com/it/velvet-series-diffusori/
    Ti/vi aggiorno quanto prima, ciao!
    Audiofilo per passione

  12. #9867
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    e sarebbero?
    Si scusami ho risposto sopra a Carlo. Ciao!
    Audiofilo per passione

  13. #9868
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    4700,00 euro la coppia?poco centrano con le economiche indiana line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #9869
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    4700,00 euro la coppia?poco centrano con le economiche indiana line

    Esatto. Non c’entrano. Ma mi sono state rivolte due domande in merito a quali fossero i nuovi diffusori che ero in procinto di acquistare e ho risposto ad entrambi, tu incluso, per completezza, visto che nel mio commento originario non ne avevo fatto menzione.
    Volevo spendere due parole sulla tua definizione “le economiche Indiana Line”. In tutta onestà, considerando che io ho avuto e provato solo il modello Diva 660, li trovo diffuosori belli e molto validi, con una tonalità un po’ calda e leggermente bassosa, cosa che moltissime persone preferiscono. Nel mio caso e per i miei gusti questa tendenza al caldo è troppo accentuata, parere personale ovviamente. In genere preferisco un suono più flat e poi dedicedere io eventuale equalizzazione oppure scelta del tipo di ampli da integrare. Chiaro, se ascoltassi prevalentemente musica elettronica ad esempio, riterrei le 660 più idonee. Sul termine “economiche” che hai scritto invece mi trovi un po’ più in disaccordo. Mi spiego meglio. Chi come me ha avuto le Diva 660, guardando l’etichetta sul retro vicino ai connettori, vedrà scritto developed in Italy e made in China. Quindi considerando che sono diffusori di produzione industriale asiatica a marchio italiano, pur essendo validi diffusori in termini di qualità prezzo, onestamente non sono poi così tanto “economiche” visto che il prezzo medio in rete è sui 1.250 euro. Diciamo che sono nella media (forse anche un filino più care) delle serie prodotte a stampino in Asia. Cosa comunque comune ad altre marche stile Bowers, dove sia la serie 600 che la 700 sono interamente fatte in Cina e solo la costosa serie 800 è fatta ancora nel Regno Unito. Nel mio caso, come quando presi le Elba di Rosso Fiorentino, preferisco un prodotto un po’ più artigianale e realmente made in Italy, come queste UbSound che mi stanno arrivando. Certo, il prezzo di quest’ultime va dai 3.500 euro da libreria fino a 4.700 da pavimento che ho preso io. E come per Rosso Fiorentino si va dai circa 3.000 euro per le Elba fino a circa 12.000 euro per le Siena. Un altro standard. Con questo non voglio togliere assolutamente nulla alle belle Diva 660 che, nonostante ho venduto perché il “mio udito” le trovava un po’ bassose, sono ottime. Come non sono male le ancor più economiche Tesi che ho spesso ascotato da colleghi. La differenza del prezzo, da profano, credo sia riconducibile al dove vengano prodotte e come (industrialmente o manualmente). C’è differenza tra costruite a mano made in Italy e, invece, assemblate in Asia industrialmente anche se commissionato da una marca Italiana bella e storica come Coral Indiana Line. È naturale che il made in Italy e la manifattura manuale faccia costare il prodotto più del doppio... e si vede, si tocca e si sente. Solo una questione di gusti personali secondo me ;-) Poi sono cose che tu sai sicuramente meglio di me leggendo che sei un operatore del settore.
    Buona giornata ciao.
    Audiofilo per passione

  15. #9870
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    sui gusti personali non si discute.....ma sul discorso realizzazione asia o non sia potrai convenire che puoi trovare pessime o valide realizzazioni ovunque.Nello specifico, secondo i miei canoni visivi, tra un diffusore laccato a più strati e uno pitturato a pennello ci vedrei, tralasciando il gusto estetico, una bella differenza di costi, come pure, su un diffusore da 4700,00 euro, non ci avrei visto una vaschetta di ingresso di un'euro come quella che si trova nei box sub per auto cinesi, come pure, a vederlo esteticamente, quel coassiale da diffusore da incasso economico da 8 pollici con tweeter esterno in materiale plastico, poi magari saranno versioni speciali al tantalio di Marte, ma non si capisce e non si dichiara da nessuna parte questa eventuale specialità.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 658 di 670 PrimaPrima ... 158558608648654655656657658659660661662668 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •