Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 657 di 670 PrimaPrima ... 157557607647653654655656657658659660661667 ... UltimaUltima
Risultati da 9.841 a 9.855 di 10047
  1. #9841
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Ciao,

    con le Diva 650 (non 660) e amplificatore Roksan K3, qualche tempo fa, sono passato da cavi economici Monster XP-HP a cavi più di qualità Ricable Ultimate L2. Ho avuto benefici riscontrabili soprattutto nel comparto delle basse frequenze.

    Quando sistemerai l'impianto vorrei sapere come rispondono le 660 nel tuo ambiente, in particolare, mi interesserebbe sapere la grandezza della camera, la disposizione dei diffusori e la tua posizione d'ascolto.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #9842
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ciao,

    con le Diva 650 (non 660) e amplificatore Roksan K3, qualche tempo fa, sono passato da cavi economici Monster XP-HP a cavi più di qualità Ricable Ultimate L2. Ho avuto benefici riscontrabili soprattutto nel comparto delle basse frequenze.

    Quando sistemerai l'impianto vorrei sapere come rispondono le 660 nel tuo ambiente, in particolare, mi ..........[CUT]
    Ciao RiseFall, grazie infinite per la rapidità nella risposta.
    Come ho scritto, avendo un altro sistema in soggiorno, questo lo piazzo in camera da letto, quindi prevalentemente ascolterò in posizione semiseduta sul letto (relax). Infatti l’unico device che collegherò all’onkyo è un lettore cd Philips che ha anche ingresso bluetooth. Quindi la mia valutazione sarà un po’ superficiale vista la sorgente audio primaria. Ma lo metto per avere un nell’impianto relax anche in camera. Zero vinile, che invece ascolto in soggiorno.
    La camera comunque è di circa 28mq (circa 6 x 5), ma un bel armadio in legno, tende finestre spesse e moquette a terra, quindi forse una discreta acustica. Terrò le 660 nei due angoli opposti al letto a circa 40 cm dal muro.
    Ok bene, vado a vedere il prezzo dei cavi Ultimate L2. Poi ti aggiorno.
    Buona Pasqua grazie.
    Audiofilo per passione

  3. #9843
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ciao,

    la metratura, secondo me, è buona per le 660.

    Purtroppo la sorgente non ci farà comprendere granchè delle loro potenzialità (che ci sono).

    In ogni caso, in termini di "riempimento", fammi sapere. Una volta provai le 660 nel mio ambiente da 20 mq e le trovai esagerate (infatti optai per le più piccole 650) ma chissà oggi, con un po' di fine tuning in più, cosa succederebbe, nei miei 20 mq appunto. Ecco perché mi interessa molto il tuo feedback con i tuoi 28.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #9844
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il modello di onkyo qual'è?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #9845
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    errore...
    Ultima modifica di AvvGD; 23-04-2019 alle 08:38 Motivo: errore
    Audiofilo per passione

  6. #9846
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ciao,

    la metratura, secondo me, è buona per le 660.

    Purtroppo la sorgente non ci farà comprendere granchè delle loro potenzialità (che ci sono).

    In ogni caso, in termini di "riempimento", fammi sapere. Una volta provai le 660 nel mio ambiente da 20 mq e le trovai esagerate (infatti optai per le più piccole 650) ma chissà oggi, con un p..........[CUT]
    Buongiorno Risefall, ok appena faccio le prove ti aggiorno. Ho molti cd di classica che fanno il loro dovere, non userò brani compressi via bluetooth nei primi test ma solo cd con una qualità accettabile.
    Per le misure della camera ieri sera ho fatto le prove e sono 29mq per esattezza con un soffitto da 3,60 mt, quindi 104 metri cubi se non dico eresie.
    Ho visto i cavi Ricable Ultimate L2 ma a me serve almeno 2 metri e mezzo per la lato perché l’onkyo è su una cassettiera in legno un po’ alta da terra, quindi ho optato per gli Ultimate L3 da 3 metri cadauno a 188 euro su amazon e li ho presi. Mi arriveranno in settimana. Ne parlano molto bene sulle recensioni ma non credo mai ad una singola parola di quanto scritto nelle recensioni amazon dopo aver appurato personalmente che sono al 90% pilotate, specialmente quelle a 5 stelle. Quindi mi fido del mio test imminente e dei feedback veri sui forum tipo AvMagazine appunto. Grazie del consiglio, proverò e ti aggiorno su tutto.
    Audiofilo per passione

  7. #9847
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il modello di onkyo qual'è?
    Buongiorno Antonio, felice di conoscerti.
    L’amplificatore è un Onkyo A9150 black da 75+75W a 8 ohms ad alta corrente. Un bel suono, abbastanza freddo e molto naturale, diciamo che provandolo sui miei diffusori Rosso Fiorentino serie Elba da pavimento che ho in soggiorno e mettendo bassi a +1 e treble a -1 si scalda lievemente. A primo impatto, il pianoforte ad esempio, soffre un po’ come soundstage, un po’ acerbo diciamo. Adesso vedremo in una metratura più piccola in camera da letto come si comporta con le indiana 660. Ti aggiorno.
    Audiofilo per passione

  8. #9848
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ciao,

    per quanto riguarda i Ricable credo tu possa dormire sonni tranquilli, ma cmq, fammi sapere. Come già detto, hanno rideterminato i bassi nella mia configurazione rispetto a quelli precedenti che avevo, cosa non da poco.

    Per quanto riguarda il tuo ampli che abbinerai alla Diva secondo me è decisamente sottodimensionato, ma proprio tanto.

    Dovresti spingerti ben oltre per sfruttarle a dovere e, se tanto mi da tanto paragonandole alle 650, ne vale la pena.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #9849
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    Salve,
    vorrei sapere se costruttivamente ma soprattuto come resa timbrica i centrali 760 e 761 sono identici, paragonabili(indistinguibili), diversi in quanto vorrei accostare un 761 a 2 canali frontali 260.

  10. #9850
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    lo puoi accostare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #9851
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da AvvGD Visualizza messaggio
    Buongiorno Antonio, felice di conoscerti.
    L’amplificatore è un Onkyo A9150 black da 75+75W a 8 ohms ad alta corrente. Un bel suono, abbastanza freddo e molto naturale, .........[CUT]
    non è il massimo degli accoppiamenti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #9852
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    73
    Scusate per il messaggio forse off-topic, ma sicuramente qua verrà letto dai possessori delle Indiana Line.
    Se qualcuno è stufo delle sue Indiana Line Tesi 561 Noce, mi può contattare in privato dato che le sto cercando.
    Grazie

  13. #9853
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non è il massimo degli accoppiamenti
    Vero Antonio, forse l’Onkyo 75+75 non spinge a dovere per i Diva 660, ma non ero in vena di spendere altri soldi per l’amplificatore della camera da letto quindi uso quello.
    Per mio scrupolo, giusto per avere una conferma di come suonino i diffusori Diva 660, li provati in soggiorno con il mio tanto amato amplificatore Esoteric F-05 (che di solito è collegato alle Elba Rosso Fiorentino) e devo dire che suonano meglio che se collegate all’Onkyo... Ma anche con l’amplificatore F-05 le sento lievemente bassose, ovvero ad esempio con una prova sul vinile di puro pianoforte di Yiruma con configurazione F-05 + Diva 660 ed equalizzazione flat, sento una lieve assenza di dettaglio tra i (circa) 2k e 4k Hz mentre sento un po’ troppo calore dei bassi (specialmente in Do e in Re) anche se configurato flat. Forse sono abituato alla timbrica delle Elba, non in senso migliore o peggiore ma solamente diverso.
    Comunque era solo una prova, ho ricollegato le Elba al F-05 in soggiorno e riportato le 660 in camera con l’Onkyo, voglio fare un po’ di rodaggio poi mi farò un’idea.
    In ogni caso anche con l’Onkyo suonano bene in camera su 29mq @RiseFall, sempre un po’ caldine nonostante l’Onkyo sia freddino, ma suonano bene. Considera la sorgente CD però.

    Una curiosità visto che si parlava di amplificazione, stando sotto i 350 euro, volessi prendere un altro amplificatore in camera da collegare alle 660 (dato che ho un amico interessato al mio Onkyo A9150 volendo), tu/voi quale mi consigliereste? Userò sempre i cavi Ricable Ultimate L3 che ho appena comprato.
    Grazie e buona domenica.
    Audiofilo per passione

  14. #9854
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da m1k3l3 Visualizza messaggio
    Scusate per il messaggio forse off-topic, ma sicuramente qua verrà letto dai possessori delle Indiana Line.
    Se qualcuno è stufo delle sue Indiana Line Tesi 561 Noce, mi può contattare in privato dato che le sto cercando.
    Grazie

    La 561 Tesi color noce secondo me è un po’ rara da trovare usata... prova sulla baia in tutta Europa magari, oppure qualche offerta sul nuovo se qualcuno le avesse strascontate.
    Audiofilo per passione

  15. #9855
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    25

    Come vedete un Pioneer a40ae con delle tesi 661?


Pagina 657 di 670 PrimaPrima ... 157557607647653654655656657658659660661667 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •