|
|
Risultati da 46 a 60 di 173
Discussione: Consiglio 43''sotto i 500€
-
05-10-2019, 10:27 #46
-
19-10-2019, 16:08 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
Ciao,
questi sono i miei requisiti:
- 40/42/43"
- larghezza non più di 100cm
- altezza non più di 60cm
- spessore non più di 7cm
- smart tv
- 4K
- ottima visione di contenuti fullhd
- ottimo angolo di visione
- possibilità di montaggio su staffa
- decoder digitale terrestre di ultima generazione (non voglio dover mettere tra un po' un decoder esterno)
- integrazione con assistenti vocali (es. Alexa)
Vi elenco altri 4 tv che potrebbero fare al caso mio:
- Samsung RU7170 ( https://www.samsung.com/it/tvs/ru7100/UE43RU7170UXZT/ )
- Philips PUS6754 ( https://www.philips.it/c-p/43PUS6754...ight-su-3-lati )
- Sony XG70 ( https://www.sony.it/electronics/tele.../xg7002-series )
- Sony XG80 ( https://www.sony.it/electronics/tele.../xg8096-series )
Cosa ne pensate?
-
19-10-2019, 16:46 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Aggiungo il Panasonic 40GX810, che supporta sia Dolby Vision che HDR10+, si integra con Alexa, ha un'ottima calibrazione di fabbrica.
Se cerchi i migliori angoli di visione, vai sui Sony citati, che montano pannelli IPS (ma hanno poco contrasto).
Altrimenti, se vuoi pannelli più contrastati, il Panasonic e il Samsung.
-
19-10-2019, 17:44 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
Bisogna considerare che questa tv sarà montata su una staffa nel controsoffitto quindi ho la necessità di avere un buon angolo di visione perchè sarà guarda dal letto.
Il poco contrasto può essere uno svantaggio considerando che sarà montata in una stanza da letto quindi con tendenzialmente poca luce?
-
20-10-2019, 18:47 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
Salve a tutti, devo cambiare il mio 32 pollici e sono orientato ad un 43" sia per esigenze di spazio che di budget. Dopo una serie di ricerche sono caduto su questi due modelli (ma non conosco bene il mondo tv)
UE43RU7170U
UE43RU7400UXZT
ora… sono praticamente digiuno di aspetti tecnici ecc quindi vorrei un consiglio per soddisfare l'occhio quando guardo un film o una partita. Non sono un fine cinefilo per ora non ho parabola quindi…. però in proiezione vorrei un tv che sia valido con il 4k
grazie!
-
20-10-2019, 18:53 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 43RU7400, a differenza del 43RU7170, è dotato di tecnologia Dynamic Crystal Colour che permette la riproduzione di un maggior numero di sfumature di colore.
.
-
21-10-2019, 09:21 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Assolutamente sì, in condizioni di scarsa illuminazione gli IPS (rispetto ai VA) hanno dei neri tendenti al grigio.
In ogni caso, secondo me un VA potrebbe comunque essere una soluzione preferibile: se mi dici che la TV viene vista da letto ed è comunque "orientata" verso di esso, avrai un'ampiezza di 10-20 gradi, che dovrebbe stare dentro i parametri ottimali.
-
21-10-2019, 13:05 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 24
ciao a tutti,
vi dico, anche dopo averli visti fisicamente.. come mi sto orientando.
HO escluso i Samsung per via dei problemi con DTS e molti formati di file video che possiedo.
Al netto della questione qualità video (sui cui non mi perderei dato che sono cmq tv di fascia medio bassa.), la scelta si restringe a:
- LG 43UM7600 che ha dalla sua WebOS, apre tutti i file e la gestione col telecomando/puntatore è molto comoda
- SONY 43XG8096, molto più bello esteticamente, android tv (lento forse, ma puoi installare le app e aggiornarle a lungo) e schermo in generale migliore.
LG hai il difetto di essere un po' anonimo, plasticoso, con cornici ai lati spesse e si trova per lo più grigio.. ma costa davvero poco e si trova anche sotto i 400€. Sony costa invece oltre budget (550/600) e ha il grande difetto (per me) di avere un bluetooth che non prende dispositivi audio, quindi addio cuffie bluetooth in caso.
Qualcuno di voi ha avuto contatto diretto con questi modelli?
-
21-10-2019, 17:50 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Considerando il prezzo e considerando che il 43XG8096 è un IPS come l'LG io sicuramente prenderei il 43UM7600 che tra l'altro, col Magic Remote in dotazione, è decisamente più user friendly del Sony.
.
-
21-10-2019, 18:57 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 24
Si Angelo sono orientato anche io in quella direzione... il telecomando LG è comodissimo e l'interfacciamo molto user friendly.. certo è più brutto esteticamente è oggettivo... però la fascia non è da sofismi di bellezza..
peccato LG non abbia una fasci leggermente superiore non troppo cara.
ps sapete se il 49 o il 55 hanno già il 120hz?
-
21-10-2019, 19:45 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Che io sappia nessun televisore LG delle serie UM ha pannello a 120 hz.
.
-
23-10-2019, 07:50 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
-
23-10-2019, 09:46 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Se è un problema di "orientamento orizzontale", cioè ti sposti orizzontalmente rispetto alla TV ma sempre alla stessa distanza, direi che può andare bene.
Se ti ci metti "sotto" invece no.
Però senza avere idea di come avrai posizionato il TV è difficile dirlo con certezza.
Provo a fare un diagrammino: https://ibb.co/k1BDyXZUltima modifica di XiniX; 23-10-2019 alle 09:58
-
23-10-2019, 20:36 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
si, è un problema di orientamente orizzontale, immagina di vedere la tv stando girato da un lato ma sempre alla stessa distanza.
praticamente rispetto al diagrammino che si vede nel link l'unica differenza è che la tv è posizionata all'altezza della fine del letto e non più dietro, quindi insomma sarà più vicino di quanto mostrato nel diagrammino.
-
24-10-2019, 08:03 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Per le TV possiamo solo dedurre e stop. Non mi pare ci siano siti tipo ifixit che in fase di recensioni dei pannelli smontano le TV per verificare la bontà del montaggio interno e dei componenti elettronici. I voti sulla bontà costruttiva che si vedono ad esempio su rtings prendono in considerazione solo il design e il look and feel dei materiali esterni della TV, cosa che ha poco a che vedere con la bontà complessiva del televisore stesso.
Possiamo ragionevolmente supporre per motivi storici che Panasonic e Sony lavorino meglio di Samsung ed Lg a livello di montaggio e bontà dei componenti ma la cosa finisce lì.