Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 151 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 2253
  1. #1636
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    si R115 . Errore mio. Lo chiedo solo perche ne ho trovato usato uno e vendendo il mio non tirerei fuori 1 euro.

  2. #1637
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Non mi pronuncio sulla resa, perché non lo conosco, ma per rispondere alla domanda iniziale sulla base delle semplici caratteristiche tecniche... direi che il salto in avanti rispetto all'SB1000 è notevole: driver da 15", 800W RMS...
    Poi, ripeto, ogni altra valutazione la lascio a chi ne sa più di me, anche solo in rapporto alla resa sonora di un SB2000 (al di là di watt e dimensione del driver). Aggiungo solo che se la resa del tuo attuale SVS ti soddisfa, da un punto di vista di sound generale, sai già cosa poterti aspettare nel tuo impianto da un eventuale passaggio a un SB2000, che rispetto al 1000 aggiunge corposità e dinamica nei bassi, mantenendo però le stesse caratteristiche musicali. Mentre con un sub differente, magari anche più prestante in senso assoluto, lo scopriresti (solo vivendo...) una volta inserito nel tuo ambiente/impianto. A meno che tu non possa ascoltarlo prima dell'acquisto.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  3. #1638
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    si R115 . Errore mio. Lo chiedo solo perche ne ho trovato usato uno e vendendo il mio non tirerei fuori 1 euro.
    senza tirarne fuori 1? vai!
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #1639
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se parliamo di R-115SW la potenza RMS dichiarata è 400W (800 di picco), comunque è a cassa aperta...
    Venedo da un SB1000 farei una certa riflessione sul peso... 34Kg...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #1640
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    perchè riflessione sul peso? mentre guardi un film devi tenertelo in braccio?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #1641
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se parliamo di R-115SW la potenza RMS dichiarata è 400W (800 di picco), comunque è a cassa aperta...
    Venedo da un SB1000 farei una certa riflessione sul peso... 34Kg...
    Ah, vedi...?
    Avevo cercato al volo online specifiche ed eventuali recensioni, e avevo inteso male quegli 800W.
    Diciamo che forse allora qualche considerazione andrebbe fatta anche sul rapporto driver/Watt RMS, perché muovere un 15" con meno Watt di quanti non ne abbia un SB2000 che ha driver da 12" potrebbe non essere il massimo. O no?
    Alla questione cassa aperta/cassa chiusa mi riferivo anch'io quando consideravo che passando da un SB1000 a un SB2000 si sarebbe restati nel conosciuto, in termini di sound generale, con ovvi vantaggi in corposità e dinamica, mentre passando a qualcosa di diverso (come appunto l'ipotesi paventata) si sarebbe dovuto valutare anche quello, al di là delle prestazioni in senso assoluto...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #1642
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    muovere un 15" con meno Watt di quanti non ne abbia un SB2000 che ha driver da 12" potrebbe non essere il massimo. O no?[CUT]
    Bisogna vedere l'efficienza del woofer,non è detto. Un driver da 90 DB di efficienza e 800 watt suona uguale a uno efficiente 93db con 400 watt.

    Il dato dei soli watt serve a poco. Ci sono woofer anche da 18' e oltre efficientissimi e velocissimi (spesso sono componenti pro).

    Premesso questo non conosco l'efficienza del klipsch ma io farei subito il cambio al posto suo.
    Ultima modifica di Rain; 30-09-2019 alle 18:25

  8. #1643
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Grazie a tutti. Ho visto che il klipsch viene nuovo solo 620€ in offerta , se doveste scegliere tra questo e svs sb2000 in vendita a 600 € sul mercatino ?

  9. #1644
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Io andrei di SVS SB2000..................ma sono troppo di parte.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #1645
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    prova a cercare info a riguardo, comparative ne sono state fatte senz'altro...l'unica cosa per me è che magari un reflex si possa comportare peggio di un sealed...insomma un po il discorso che fa tacco
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #1646
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Bisogna vedere l'efficienza del woofer,non è detto. Un driver da 90 DB di efficienza e 800 watt suona uguale a uno efficiente 93db con 400 watt.
    Il dato dei soli watt serve a poco...........[CUT]
    Vedi l'ignoranza? Ottima considerazione, che terrò a mente da ora in poi.
    Anzi, ti sfrutto ancora un po', vista la tua preparazione: oltre al discorso che hai appena fatto, sono sempre stato convinto che più watt, anche in un sub, significassero anche più facilità di gestione dei frangenti veloci e concitati, di colonne sonore o pezzi musicali. Sbaglio ancora, è vero solo in parte oppure anche qui mi sono perso qualcosa?

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Io andrei di SVS SB2000..................ma sono troppo di parte.
    A chi lo dici, visto che quello del mercatino è il mio...
    Quindi ovviamente vista la situazione eviterò qualunque altro intervento sulla questione, anche perché non conoscendo il Klipsch a parte le considerazioni generali già fatte non potrei essere di alcun aiuto.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #1647
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    oltre al discorso che hai appena fatto, sono sempre stato convinto che più watt, anche in un sub, significassero anche più facilità di gestione dei frangenti veloci e concitati, di colonne sonore o pezzi musicali. Sbaglio ancora, è vero solo in parte oppure anche qui mi sono perso qualcosa?[CUT]
    Io sono della scuola di pensiero che bisogna avere tutto sovradimensionato soprattutto i watt,specie del subwoofer dato che andrà quasi sempre pesantemente equalizzato e per spianare un picco di 9/12 db (che molto spesso è presente in ambiente domestico)se ne spreca di corrente...

    Inoltre gli amplificatori non sono componenti molto efficienti,una parte dei loro watt viene sprecata in calore,diciamo un buon 20% (i classe D forse qualcosa in meno),il restante dei watt non sono tutti "buoni", diciamo che è sempre buona cosa tenere una riserva
    di corrente sia per i picchi dinamici sia per non tirare il collo ai finali; gli ultimi watt non saranno indistorti.

    Stesso discorso potremmo farlo anche per i woofer: meno li facciamo muovere e meno distorsione faranno,quindi va da sè che se hai tutto sovradimensionato suonerà tutto in scioltezza e meno distorto.

    Questo in linea di massima e secondo la mia filosofia.Per altri è uno spreco.

    @Elven ti consiglio di dare una lettura Qui,dove l'autore era indeciso tra svs pb2000(versione del sb2000 in bass reflex),klipsch 115 e xtz 1x12; io e altri utenti ne discutiamo dati SPL cea2010 alla mano.
    Ultima modifica di Rain; 01-10-2019 alle 13:43

  13. #1648
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Ragazzi i numeri lasciano il tempo che trovano. Con l esperienza e soldi "buttati" consiglio ad oggi solo sub dall ottima costruzione partendo dal cabinet....... é inutile avere un 15 pollici e sfruttarlo al 60%della potenza perché poi se si va oltre si sentono strani rumori o turbolenze dovute alla struttura!
    svs produce cabinet di ottima fattura (pesantezza) avendone avuti 3 posso confermarlo ! se hai adocchiato il klipsch in cassa reflex é perché vuoi passare dal cassa chiusa al reflex quindi ti consiglio il pb2000 che trovi sempre usato. Altrimenti l sb2000.... ci sarebbe un altra alternativa ma in questo topic non si fanno confronti con altri sub.

  14. #1649
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Certi numeri lasciano il tempo che trovano sono d'accordo ma altri,come la spl massima alle varie frequenze e relativa distorsione
    sono oro colato secondo me.

    Di soldi per mancanza di esperienza ne abbiamo buttati tutti chi più chi meno (almeno fino alla creazione di AVmagazine ) però stai facendo passare l'idea,senza molti giri di parole, che il klipsch r-115 sia progettato e/o costruito male;almeno io l'ho interpretata così ma siccome non è il topic per parlarne ti inviterei a scriverlo nel topic che ho linkato a Elven,se così fosse, così da poterne parlare e far risparmiare i soldi a chi voglia comprarlo.

    Se invece era un discorso generale su altri 15' economici progettati malino allora chiedo scusa per il fraintendimento, non sono di parte perchè ho un svs e il klipsch non l'ho nemmeno mai ascoltato ma chi ce l'ha ne è ben contento,come chi ha gli svs tra l'altro.
    Ultima modifica di Rain; 02-10-2019 alle 19:20

  15. #1650
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52

    sono già in possesso di un subwoofer SVS SB NSD 12',
    secondo voi volendo mettere un secondo sub nell'impianto,potrebbe accoppiarsi bene un sb2000 ?
    Soprattutto pensate sia eccessivo il doppio sub in una sala non trattata di 26 mq ?
    grazie


Pagina 110 di 151 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •