|
|
Risultati da 31 a 45 di 209
Discussione: Madvr: quale scheda video scegliere tra queste?
-
30-09-2019, 11:41 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
non lo si capisce perchè è un case custom. Lo feci fare molti anni fa con un frontale personalizzato e da allora l'ho tenuto sempre in saletta abbinandolo a volte con altri case che mi piaceva provare
-
30-09-2019, 12:29 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
Infatti cercando l'immagine in rete, senza risultato, avevo pensato a qualcosa di custom. Bel design e sembra molto spazioso, diverso da ciò che si trova in vendita.
Tirando le somme fra le versioni della 5700 xt, mi metterò alla ricerca di una nitro+ (o della gaming x di msi). Nel caso in cui non fossero disponibili in tempi brevi, prenderò la pulseHi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
-
30-09-2019, 12:29 #33
In ogni caso non è così tassativo utilizzare quel modello specifico; nella pratica cambia poco e considerato che nell'utilizzo con madvr difficilmente verrà fatta lavorare a manetta ed il profilo termico andrà customizzato a dovere e per esempio evitato il regime a ventole arrestate che porta ad accumulo di calore come analogamente per l'alimentatore
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
30-09-2019, 15:42 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Comunque, ho guardato bene qualche video sul tubo, la sapphire nitro+ 5700 seppur misuri 135 mm ha l'innesto dei connettori di alimentazione rientrati rispetto alla cover quindi penso che dovrebbe starci dentro i case htpc ATX.
-
30-09-2019, 15:44 #35
Ho voluto provare i max settings di Asmodian ed in effetti, a parte le difficoltà con un trailer 2160 @60Hz, tutto il resto filava liscio quindi, salvo esigenze particolari, non vedo tutta 'sta necessità di upgrade.
Una cosa però vorrei chiedere: possibile che io non abbia visto differenze a livello visivo fra i low ed i max settings di madvr? Eppure la mia vista è buona ed ho uno schermo base 3m.: può dipendere forse dal mio vpr che sta per tirare le cuoia?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
30-09-2019, 15:51 #36
-
30-09-2019, 18:13 #37
Per poter alimentare correttamente la Vega64 che vedere in firma nel case che vedete anch'esso in firma ho dovuto comprare 2 piccoli "aggeggini" su Amazon...
Non so se posso mettere il link diretto, per cui copio il nome del prodotto pari pari dal sito:
CY, adattatore ATX da 8 pin femmina a 8 pin maschio ad angolo di 180 gradi per scheda grafica desktop
A me sono servite 2 coppie perché sono, per così dire, uno +180° e uno -180°.
Funzionano benissimo e il case si chiude senza alcun problema.Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
30-09-2019, 19:40 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Grazie per la testimonianza, ci avevo preso allora! Il gd09 è uno dei case più usati per uso htpc..
-
30-09-2019, 20:43 #39
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Ho un Lian Li PC-C60
il case non ha problemi di altezza (o per eventuale lettore player), l'unica cosa ho dovuto affinare la barra di rinforzo superiore centrale che spingeva sul cavo.
https://proclockers.com/reviews/case...ktop-htpc-caseUltima modifica di Lazy; 30-09-2019 alle 21:18
-
30-09-2019, 20:45 #40
Trattasi però di Asus Vega64 Strix, non di Rx5700XT Sapphire Nitro+…., il dubbio quindi rimane…
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
30-09-2019, 20:50 #41
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Ho fatto diverse prove, e secondo me i settings di Asmodian utizzano troppe risorse inutili alla visione, quindi ho affinato per la mia RX580, cercando di spingere invece sul non utilizzare le voci in "Trade quality for performance", molto piu importanti, specie col 4K e HDR.
Ora ho una resa fantastica fino ai 24fps.
Devo provare con i 60fps, ma finora non ho mai utilizzato questa cadenza col 4K.Ultima modifica di Lazy; 30-09-2019 alle 20:55
-
30-09-2019, 20:54 #42
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
-
30-09-2019, 21:01 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
da specifiche la vega64 strix è alta 139 mm https://www.asus.com/it/Graphics-Car...pecifications/, quindi 4 mm più della nitro+ https://www.sapphiretech.com/en/cons...00-xt-8g-gddr6
-
01-10-2019, 10:15 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Quindi ricapitolando, se megane73 ha infilato una scheda da 139 mm in un cabinet che da specifica porta max 133 mm usando quei adattatori, la nitro+5700 che misura 135 mm dovrebbe entrarci.
-
01-10-2019, 11:09 #45
Usando gli adattatori, si risolve a pelo per l'altezza, questione di millimetri, quanto alla lunghezza giusto a pelo ( 3 mm. ) nel GD09b, quindi sembrerebbe proprio di si ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia