|
|
Risultati da 91 a 105 di 209
Discussione: Madvr: quale scheda video scegliere tra queste?
-
22-11-2019, 08:52 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
mi sa tanto che non esci in hdr dal pc, hai rifatto i setting della scheda video? potresti postare una foto dell'ods di madvr?
-
22-11-2019, 09:59 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Ciao, se la scheda video ha problemi li ha in generale su tutto e soprattutto in game, se è solo in HDR sarà un problema di impostazioni del SO o dei driver.
Poi se c'è madvr di mezzo la cosa va attenzionata.
Hai provato a togliere madvr dalla catena video per vedere se il video esce bene?
-
22-11-2019, 15:47 #93
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 8
Premetto che sono abbastanza esperto in materia, il problema non è madvr o il SO, mi spiego, lascio disabilitato come sempre l'HDR da windows, apro MPCHC e faccio partire un UHD HDR in finestra la TV mi legge HDR per quanlche secondo e poi torna in SDR, ma quando fa questo cambio rapido i colori del desktop diventano chiari e sfocati, e rimangono così finchè non chiudo del tutto MPCHC, poi se passo a schermo intero riparte l'HDR ma la saturazione e anche il contrasto sono poco incisivi... se chiudo il film tutto torna normale. Con la RX480 invece il funzionamento è perfetto, apro il film in finestra e non parte HDR come è normale che sia, ma solo a schermo intero e i colori e il contrasto sono da riferimento...
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema con la RX5700 perchè io sto impazzendo! posso uscire in 10 o 12bit in 4:2:2 o 4:2.0 dai driver, in madvr di solito uso il passtrough HDR ma anche facendolo fare a madvr stesso problema...Se tolgo madvr dalla catena il film parte ma senza HDR ovviamente e quindi nessun problema di colori del desktop ecc.. perchè semplicemente la tv non legge l' HDR...
Se qualcuno volesse aiutarmi a voce o semplicemente volesse saperne di più sul problema e sulla RX5700 posso lasciare il mio numero di tel in mess privato se si può fare, perchè aspettare i tempi del forum è stressante...
Aggiungo che ho trovato in rete delle discussioni in lingua inglese su un non corretto lavoro in HDR della RX5700 XT
https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=https://www.reddit.com/r/Amd/comments/d4hxhg/5700_xt_broken_hdr/&prev=search
https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=https://community.amd.com/thread/243988&prev=searchUltima modifica di mimmo0274; 22-11-2019 alle 16:13
-
22-11-2019, 16:16 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 8
Ciao Runner HT, visto che hai la RX5700 XT NITRO come la mia e non hai problemi è possibile che sia un problema della mia in particolare...se ti va potremmo parlarne a voce.
-
23-11-2019, 00:34 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Vado a memoria, quindi potrei sbagliare: madVR non supporta lo switch 8->10 bit e viceversa, quindi si utilizzano di solito 8 bit + dithering per l'output anche con il passthrough HDR; in questo modo dovresti evitare il tentativo del display di agganciare l'HDR con il suo tone mapping interno.
Un saluto. Leo!
-
24-11-2019, 13:44 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 8
Trovato un altro che ha lo stesso mio problema...
https://translate.google.com/transla...62&prev=search
-
25-11-2019, 07:45 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
puoi postere l'osd di madvr? almeno vediamo cosa il pc invia al tv. Poi sei certo di uscire in RGB 444 10bit?
-
25-11-2019, 10:59 #98
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
@mimmo0274
Disabilita HDR su Windows
Imposta la gpu su RGB Full 8bit,
Impostazioni Video: personalizzata e disabilita tutte le opzioni
in madVR: display su PC-Levels 0-255 8bit
HDR: "Let madVR decide"
Prova
Quando parte il video, controlla nei settings Radeon che sia impostato RGB Full 8bitUltima modifica di Lazy; 25-11-2019 alle 11:01
-
25-11-2019, 13:12 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 8
Ragazzi le ho provate tutte! Stamattina mi ha anche chiamato AMD (avevo lasciato il mio cellulare) e alla fine ho fatto il reso!
Il problema con qualsiasi impostazione era che l' HDR della RX5700 XT non funziona come dovrebbe, sarà un problema di driver? Neanche AMD mi ha saputo dire se sarebbe stato risolto...allora ho deciso di rinviare l'upgrade a future GPU magari con HDMI 2.1
-
25-11-2019, 13:23 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 8
Poi per rispondere a tutti voi che gentilmente avete cercato di darmi una mano vi dico:
Le impostazione MADVR vanno benissimo (visto che con la RX480 tutto va a meraviglia) ma anche provando l'impossibile posso scartare l'ipotesi che MADVR non faccia il lavoro come si deve.
Poi dai driver indipendentemente da che profondità di colore o standard uscissi il problema era sempre lo stesso, quando aprivo il video in HDR anche in finestra la TV agganciava l'HDR (e non dovrebbe) e i colori del desktop semplicemente sbiadivano ed erano anche sfuocati, ovviamente in finestra il video pur essendo un HDR non era visualizzato in HDR sia chiaro questo, solo una volta aperto MPCHC a tutto schermo il TV mi segnalava ancora una volta il logo HDR e i colori prendevano vita ma sempre con saturazione e contrasto non all'altezza...
Spero di essermi spiegato...una cosa non capisco, perchè a RunnerHT che ha la mia stessa scheda non denuncia problemi simili...a proposito RunnerHT non puoi uscire in 4:4:4 RGB FULL in HDMI 2.0b ma al massimo in 8bit RGB FULL lo standard di profondità colore massimo in HDMI 2.0b è YCbCr 4:2:2 12bit
L'ho provata anche su TV LG LCD giusto per capire se magari il TV OLED C9 potesse centrare qualcosa, ma niente anche li stesso problema!
p.s. non ho potuto fare la prova su DP perchè il mio monitor DELL è si 4K (DELL UP3216Q) ma non è HDRUltima modifica di mimmo0274; 25-11-2019 alle 14:07
-
23-01-2020, 19:45 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
24-01-2020, 09:33 #102
Probabilmente avrò anchio lo stesso problema con la RX5700... anche se non ho capito che assolutamente tutte le 5700 siano in queste condizioni. A volte sento che qualcuno non ha problemi.
Vorrei anticipare la cosa e capire se sul nuovo assemblato installo direttamente la vecchia RX480 e vadaviail*è o provare a mettere la RX5700 e chissa se sono fortunato.
La userò con il Tonemapping dinamico HDR/SDR Pixel Shader
Fabio
-
24-01-2020, 12:09 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Io ho letto di tante persone che hanno avuto il problema del HDR con la Rx 5700 (XT).
Sarebbe importante sapere chi ha questa scheda invece e non ha avuto il problema del colore quando si riproduce un video e la TV commuta in modalità HDR..
Per contro però il fatto che runner è scettico sul problema potrebbe essere un motivo per provare la scheda ed eventualmente chiedere il reso. Purtroppo io non posso fare resi perché la finestra per esercitare questo diritto di è chiusaTV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
27-01-2020, 23:07 #104
Anche io sono nella situazione di cambiare gpu, purtroppo nel mio case lo spazio disponibile per la gpu e di 25 cm ma la maggior parte delle rx 580/590 sono di 26 cm e più, l unico modello che potrebbe starci sono le sapphire PULSE rx 580 o 590 perche sono lunghe 23 cm quindi ci sarebbero 2 cm di avanzo, secondo voi tra la PULSE 580 e la 590 c'è molta differenza di potenza?dalle caratteristiche sono quasi simili :-Processori Stream 2304, Memory Clock 8000 MHz ,cambia solo l "Engine Clock" 1545 Mhz per la 590 , 1366 Mhz per la 580!!!! però il prezzo è molto differente, la 580 l ho trovata a 190 euro, la 590 a 270 euro, insomma vale spendere 80 euro in più per la rx 590?
-
28-01-2020, 07:43 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
No la 590 è una 580 pompata. Non vale 80 Euro in più.
Tuttavia attendi per cambiare la Rx 5700 XT. Leggi questa discussione, in particolare la Prima e le ultime due pagine
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=176013TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500