|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1551
-
27-08-2019, 12:20 #1021
C'è poco da documentarsi direi... la cosa che si dovrebbe fare è evitare grosse differenze di apertura dell'iris tra SDR e HDR... ma questo, direi nella stragrande maggioranza delle installazioni, causa o un SDR troppo luminoso o un HDR "castrato".
Per quanto mi riguarda uso i valori corretti, quindi con una bella escursione dell'iris tra le 2 modalità. Ho comprato il VPR per spremerlo al massimo delle sue possibilità. Se si rompe lo porterò in assistenza.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-08-2019, 13:57 #1022
Giusto Rosso, la penso come te, se si rompe si porta in assistenza, non ci penso neanche a utilizzarlo "castrato" per non rischiare che si guasti
... un VPR del genere me lo voglio godere al massimo delle potenzialità!
La mia sala Cinema: Entra
-
27-08-2019, 15:41 #1023
Io sono pienamente d'accordo con voi, dopo i soldi spesi non é accettabile autolimitarsi, però, finiti i 2 (3?) anni di garanzia, come potete sentirvi sicuri? Se non sbaglio il lavoro di sostituzione comporterebbe una spesa davvero alta.
Vero anche che 2/3 anni sono un bel periodo per un upgrade, ma rimane sempre qualcosa di poco rassicurante.
Io sto ponderando parecchio dopo aver letto di questa cosa, il che mi infastidisce alquanto visto che dopo mille dubbi avevo preso la mia decisione, e alternative valide non ne ho trovate.Ultima modifica di Dam21; 27-08-2019 alle 15:43
Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
27-08-2019, 16:00 #1024
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Si il problema è dopo i 2 anni di garanzia .... poi li che si fa .... continuerete a spremerlo e poi nel caso ripararlo a vostre spese? Oppure vi limitirete...
mmmm forse lo venderete .....
Io non ci credo molto nell’HDR nei Vpr , avevo x5000 ,ma spesso guardavo i contenuti in SDR ,
Magari con x7900 sarà un vero passo avanti in tale senso, ma altrimenti continuerò a guardare in SDR ,quindi non dovrei avere problemi....Ultima modifica di ilmauro; 27-08-2019 alle 16:01
-
27-08-2019, 16:08 #1025
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Però il vostro concetto è corretto , usarlo per quello che è stato progettato ....
Io se però, se conosco che un tipo di utilizzo alla lunga , guasta il dispositivo,preferisco limitarmi ,per evitare problemi io e poi nel caso dopo la garanzia ,di vendita evitare di dare una macchina o già guasta “e dare omertà” oppure prossimo alla rottura .... ma credo che questi siano discorsi molto OT.
Nel frattempo non vedo L ora di averlo a casa mia . Vedere la staffa senza niente attaccato sotto li rende triste .....
-
28-08-2019, 10:35 #1026
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
quindi raga, per uno che per ora guarda solo 2k, o iris manuale a una chiusura fissa, tutto fermo no problem....
oppure sfruttiamo iris lampada mettendo in auto 1 o auto 2 con frequenti e rumorosi scarrellamenti avanti e indietro ? (questo lo testerò..)
ma che differenza c'è tra auto 1 e auto 2 ?
-
28-08-2019, 12:06 #1027
Io ho l'iris manuale. Non uso né auto 1 né 2. Non reputo importante, come scegliere l'apertura dell'IRIS per adeguare la giusta luminosità, l'uso di questa feature. Inoltre sappiamo che anche qui c'è possibilità di rotture.
@ilmauro
Sicuramente l'HDR non è come nei TV... ma è più che godibile... almeno con questo VPR. Escludendo però il filtro colore (che all'inizio utilizzavo)... quei 20 nits abbondanti in più fanno la differenza. Questo su 3 m di base... su basi più piccole magari lo si può tenere attivato.Ultima modifica di rossoner4ever; 28-08-2019 alle 12:12
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-08-2019, 13:35 #1028
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ciao rosso , io ancora non ho il vpr , quindi fammi capire , quando ti guardi un contenuto 4K hdr , la macchina imposta il gamma in D , mentre come colore cosa usi?
-
28-08-2019, 13:57 #1029
Ciao. No... io ho usato il metodo numero 4 consigliato da Emidio in questo articolo.
https://www.avmagazine.it/articoli/4...-dla-n7_7.html
Ovvero calibrare una linea del gamma fissa (come accade per l' SDR) e poi affidarsi per il tone mapping ad uno dei prodotti elencati sempre nell'articolo. Nel mio caso il Pananosic 820.
Come profilo colore uso HDR.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-08-2019, 14:02 #1030
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ok perfetto , quindi tu utilizzando il Pana , fai fare tutto a lui , ma esci in SDR quindi ....
più altra domanda , hanno risolto i problemi delle app come Netflix sul Pana? Oppure escono tutti i contenuti a 60hz , sempre stereo e cose del genere?
Ultima domanda , anche con Netflix si può eseguire il tone mapping dal Pana , come si comporta rispetto al tone mapping del jvc?
Scusa tutte queste domande ma è per capire dal momento che io non ho blueray,ma guardò solo contenuti in streaming , se il Pana può essere meglio dell Apple TV .
-
28-08-2019, 14:25 #1031
No devi uscire il HDR...altrimenti il Pana a cosa fa il tone mapping?
No problemi non risolti... i contenuti escono a 60Hz.
Il Pana fa il tone mapping anche a Netflix e qualsiasi altra app installata.
Il Tone mapping del JVC è abbastanza scarso... quello del Pana è molto avanti.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-08-2019, 14:29 #1032
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ok quindi tu esci in HDR ... ma il tuo x7900 non avrà il gamma D ? Oppure si ...
È come colore cosa usi?
Peccato che il Pana non risolve i problemi delle app.
Con Apple TV posso adattare il frame rate 24 oppure 60
E anche se un contenuto è SDR oppure HDR ,ma questo sicuramente già lo sai ....
Col Pana avrei sempre i 60hz e tutti i contenuti lui mi sembra di aver letto che li vede in hdr/Dolby vision .
Dimmi se sbaglio
-
28-08-2019, 15:27 #1033
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
mmhhh, sicuro? se uscissi in HDR dal pana dovresti far lavorare il JVC con gamma D e quindi la calibrazione lineare di cui hai parlato non servirebbe anulla.
anch'io calibro il JVC con gamma lineare ma per farlo lavorare così devo uscire dal radiance con segnale convertito (dal tone mapping) in SDR.
Il tone mapping può lavorare sia che si scelga di uscire in HDR che SDR, almeno con il radiance è così. Il fatto che il VPR segnali in entrata un video HDR vuol dir poco, dipende dal flag che il segnale porta con sè, che serve per attivare in automatico i preset voluti per quel segnale. Sul radiance (parlo di quello perchè lo conosco bene) quando sono andato ad impostare la conversione HDR->SDR ho selezionato la voce che prevede di lasciare il flag HDR attivoUltima modifica di e.frapporti; 28-08-2019 alle 15:34
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
28-08-2019, 15:31 #1034
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Esatto anche io credo che lui esca in SDR , altrimenti il famoso gamma D di jvc entrerebbe in funzione ,si vanificherebbe L utilizzo del tone mapping del Pana
-
28-08-2019, 15:38 #1035
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Il gamma D non entra in funzione sempre e comunque con segnale HDR ma solo se incluso nel preset che il VPR carica quando intercetta in entrata il "flag HDR".
Poi è vero che da impostazioni di fabbrica il preset-HDR comprende il gamma D.
Se vuoi entrare nel VPR con segnale pre-convertito HDR->SDR dal lettore o altro dispositivo devi andare a modificare le impostazioni di fabbrica sul preset HDRUltima modifica di e.frapporti; 28-08-2019 alle 15:41
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD