Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 104 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1556
  1. #871
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    dopo quasi 2 anni di utilizzo HDR del X7000 in modo classico sono passato a quello che suggerisce Emidio (e molti altri) riscontrando benefici su tutta la linea
    Posso chiederti quale modo utilizzi? La quarta che ha citato rossoner4ever?
    Non usi più il metodo che hai postato nel thread del Radiance Pro, convertendo in SDR?
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #872
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Emidio ha scritto (e rossonero4ever lo ha citato poco sopra)
    "La quarta prevede una calibrazione del gamma statico (es. 2.2 oppure più alto) con lampada alta e diaframma aperto, "traslando" la conversione di gamma e colori (tone mapping) ad un processore video (es Lumagen) o ad una sorgente, ovvero un lettore Blu-ray 4K come Oppo, Panasonic e compagnia oppure un HTPC con madVR."
    io, da ottobre 2018, utilizzo questo metodo facendo fare la conversione di gamma e colori (HDR->SDR) al Lumagen Radiance-pro.

    Non usi più il metodo che hai postato nel thread del Radiance Pro, convertendo in SDR?
    quel metodo che ho illustrato è nel dettaglio quello che ho fatto sul mio sistema e segue la "linea di principio" enunciata da Emidio

    come dire che la descrizione di emidio è il concetto, il mio post era la messa in pratica attraverso il radiance
    Ultima modifica di e.frapporti; 25-03-2019 alle 16:03
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #873
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955
    Chiarissimo, grazie delle info!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #874
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Ho provato da Itunes un film 4k, ho solo un dubbio: l'e-shift va automaticamente in 4k, ma su "modalità grafica" posso scegliere 4k oppure 2k. Ebbene, ho la netta sensazione che 2k abbia più dettaglio di 4k...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  5. #875
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    effettivamente l'e-shift introduce più "morbidezza" nell'immagine in quanto i pixel vengono proiettati parzialmente sovrapposti/shiftati.
    quindi se da una parte si ottiene, con e-shift attivo, più compattezza dall'altra il dettaglio può apparire peggiore.
    personalmente non sono mai riuscito a digerire l'impostazione 2k nativa, sia con X55 che con X7000, perchè notavo costantemente il "reticolo" dei pixel
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #876
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io con x5000 non vedo il reticolo dei pixel.... comunque sto valutando di passare al 7900 e permutare il mio x5000

  7. #877
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    probabilmente dipende dal rapporto di visione, nel mio caso vicinissimo al 1:1 (schermo da 300 di base, distanza visione 310)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #878
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Mi spiego meglio: l'e-shift appunto si attiva da solo con fonti 4k. Ma funziona già così, oppure contestualmente devo pure attivare manualmente l'opzione "4k" presente su impostazione "modalità grafica"?

    Riassumendo: con e-shift attivato e "modalità grafica" lasciata su "2k", l'e-shift funziona lo stesso? Perché in questo caso, pur con e-shift attivato, il dettaglio c'è, mentre invece viene a mancare quando agisco pure su opzione "modalità grafica" mettendola in 4k.

    Ps io con schermo da 350 cm in 21/9 e distanza visione 4,50 metri, non noto reticolo
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  9. #879
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Quanto alla morbidezza dell'immagine, mi sembra di ricordare che dovrebbe esserci solo quando l'e-shifit è utilizzato con fonti non 4k, infatti in quei casi l'unanime consiglio sui forum è di non metterlo. Ma che tolga dettaglio pure con fonti 4k, non lo sapevo...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  10. #880
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Filippo la morbidezza la noteresti comunque , perché il vpr è un fullHD nativo ,come ben sai , per il 4K si spostano i pixel quindi diventa meno preciso e dettagliato .... ecco per essere sintetici

  11. #881
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Buon giorno , mi confermato che il 2019 dovrebbe essere L ultima anno di produzione del X7900? Oppure verrà confermato anche per il 2020? Sapete qualcosa?

  12. #882
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.836
    Io so che doveva rimanere in produzione fino a Marzo di quest'anno.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #883
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955
    Eh vero, avevo letto anche io una cosa del genere.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #884
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se e' vero quanto hanno riferito ad un rivenditore inglese sono usciti di produzione sia X7900 che Z1, solo la serie N in 4k al momento e' in produzione, gli altri disponibili sono solo giacenze di magazzino.

  15. #885
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Z1: comprensibile
    X7900: mi stupisce, aveva ancora il suo bel perchè nel panorama di mercato attuale
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD


Pagina 59 di 104 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •