|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1553
-
30-06-2019, 14:46 #991
Possiedi un Pj di questa serie? hai avuto gli stessi problemi? Ma cosa vuoi evidenziare che tutti i Pj si guastano? e questi secondo te ragionamenti corretti?
In tanto ho segnalato il problema e penso di aver dato il mio contributo informando di un possibile problema i frequentatori del forum.
Mi pare di aver capito che sul forum siamo solo in tre ad aver avuto il guasto relativo all'Iris, quindi sembrerebbe che non tutti si guastino.
Contrariamente se stai sostenedndo che tutti i Pj in questione soffrano dell stesso problema faresti bene a darci le tue fonti.Ultima modifica di PAOLINO64; 30-06-2019 alle 14:55
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
30-06-2019, 16:05 #992Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-06-2019, 16:30 #993
Allora l'iris lavora poco, forse in SDR penso convenga chiudere di una tacca in questo modo l'iris lampada rimarrebbe al suo posto ad ogni passaggio fra i due formati.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
30-06-2019, 16:39 #994
Il contrario, io cerco dal forum di capirne la frequenza, tre persone, di cui una due volte, ma su quanti possessori approssimativamente?
Non sembra un qualcosa di cosí grave tipo il vecchio discorso Sony con le matrici, anche perché il vpr é sul mercato da qualche tempo e se ne sarebbe letto di più a riguardo, ma ad esempio, ne io che ne avevo/ho in programma l'acquisto e che comunque mi sono informato abbastanza, ne ad esempio l'utente poco sopra (che lo ha già acquistato) eravamo consapevoli di questa eventualità, rara o meno che sia.Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
01-07-2019, 07:50 #995
Mah non capisco perchè si dia addosso a Paolino.
Avete mai avuto a che fare con l'assistenza JVC?
Ragazzi, io vi auguro davvero di non avere a che fare con l'assistenza JVC.
Il tecnico italiano, lui gentilissimo per carità, non ha nemmeno una email con dominio JVC/Kenwood...scrive da quelle email gratuite...
Dal suo stupore su varie tematiche, è chiaro che non viene aggiornato dalla casa madre sulle problematiche delle linee JVC...vive poveretto della sua esperienza diretta sul campo in un paese che quanti proiettori venderà? 200 a dir tanto?
A me sta talmente tanto scendendo la catena che sto seriamente pensando di chiuderla qui con questo mondo...Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
01-07-2019, 09:08 #996
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
dal canto mio posso portare la mia esperienza
con X7000 in 2 anni e circa 1600 ore di funzionamento non ho mai riscontrato alcun problema di iris, pur passando da iris -6/-4 (a seconda dell'anzianità lampada) lampada bassa in SDR a iris 0 lampada alta in HDR
Con N7 ho riscontrato e denunciato fin da subito il solo problema del disallineamento matrici all'accensione. Quasi inguardabile i primi 10 minuti poi molto meglio, fino a raggiungere la completa stabilizzazione dopo circa 30 minuti (almeno sul mio esemplare). Per ora, con firmware 2.07 fin da subito, non ho riscontrato null'altro. Sono a sole 60 ore circa, vedremo in futuro ...Ultima modifica di e.frapporti; 01-07-2019 alle 09:11
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-08-2019, 12:19 #997
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 53
Ciao a tutti,
a breve dovrei diventare possessore del mio primo JVC, un x7900, ora leggendo qui e la' si parla sempre della spyder 5 come sonda che riesce ad essere usata dal programma di calibrazione automatica JVC, ma sembra che non si trovi più (almeno il modello express), e sia stata sostituita dalla SpyderX. Va bene uguale con il programma JVC o devo necessariamente cercare una Spyder 5?
Il mio Setup:
Telo Tensionato 106" gain 1.1 - Casse frontali e centrali autocostruite linea di trasmissione con componentistica IPL - Surround Heco a soffitto - Sub XTZ 10.17 Edge - Sorgente/Processore Digifast - Ampli Yamaha A3050 - VPR JVC X7900
-
05-08-2019, 12:47 #998
Credo che la domanda andrebbe rivolta a JVC.
In effetti la 5 in versione Express pare essere andata fuori produzione, pur rimanendo disponibile negli altri bundle (la sonda è sempre la stessa, cambia il software a corredo).
Magari si può controllare anche sul sito Datacolor per verificare se sono uscite versioni di software appositamente per la "X", se si continuano ad usare i soliti allora vuol dire che dal punto di vista software non ci sono problemi (ma è sempre meglio chiedere).
E' anche vero che con Amazon puoi ordinarla, provarla e se non va restituirla, forse è l'unica soluzione che può dare delle garanzie."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-08-2019, 13:18 #999
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 53
Sul sito Datacolor avevo visto che era andata fuori produzione, però non mi era venuto in mente il controllo sulla parte "software" delle sonde, proverò ad indagare.
Al limite proverò come hai detto tramite Amazon grazieIl mio Setup:
Telo Tensionato 106" gain 1.1 - Casse frontali e centrali autocostruite linea di trasmissione con componentistica IPL - Surround Heco a soffitto - Sub XTZ 10.17 Edge - Sorgente/Processore Digifast - Ampli Yamaha A3050 - VPR JVC X7900
-
05-08-2019, 20:06 #1000
Se fai questa "prova" dell'acquisto facci sapere, credo che la cosa interesserà tutti i futuri possessori di JVC (ed anche quelli vecchi che volessero acquistarla).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2019, 07:51 #1001
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 53
Sicuramente!
però sarà a settembre non appena avrò in mano il proiettore e tornerò dalle ferie
edit: oggi ho scritto anche all'assistenza JVC via mail (nel frattempo magari rispondono), vi terrò aggiornati
Ultima modifica di Juuza; 07-08-2019 alle 17:05
Il mio Setup:
Telo Tensionato 106" gain 1.1 - Casse frontali e centrali autocostruite linea di trasmissione con componentistica IPL - Surround Heco a soffitto - Sub XTZ 10.17 Edge - Sorgente/Processore Digifast - Ampli Yamaha A3050 - VPR JVC X7900
-
19-08-2019, 09:07 #1002
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Buon giorno a tutti , potrei entrare a breve a fare parte della schiera che possiede un x7900, provengo da x5000.
Le mie sorgenti sono Apple TV 4K e Xbox one x, quest ultime anche con contenuti 2k .escono sempre in 4K , quindi il vpr ha sempre L eshift acceso.
Ora vorrei capire meglio il discorso Iris ,per comprendere meglio come evitare di farlo lavorare fino alla possibile rottura.
Grazie
-
19-08-2019, 10:31 #1003
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 122
ciao, posso dirti come ho impostato il mio x7900 visto che ho dovuto far sostituire entrambi gli iris ben 2 volte.
In HD ho impostato l'iris su manuale a -3 fisso. Così non sollecito nessuno dei due iris. Quando passo in HDR imposto su auto 2 ed apro a zero. Corro un minimo rischio per avere un'immagine soddisfacente in entrambe le modalità.
In ogni caso ho visto i pezzi che sono stati sostituiti e c'é veramente poco da dire. L'iris lato lampada é una semplice e rudimentale "tagliola" che scorre su due binari meccanicamente e chiude o apre il flusso luminoso emesso dalla lampada. Anche nuova fa un rumoraccio. Per esperienza ti direi che si può danneggiare facilmente facendogli compiere escursioni complete -15 - 0 e 0 - 15.
Il secondo iris sta al centro del blocco ottico. È un diaframma che si apre e si chiude un po' come l'iride dell'occhio. Li si va più a "fortuna" direi. C'è chi non ha lamentato alcun problema e chi come me ha dovuto sostituire il pezzo più volte. Tra parentesi vale 1/3 del proiettore visto che sta all'interno del blocco lenti e si cambia tutto ogni volta.
Si può limitarne l'usura, ammesso che si tratti di quello (a me ha iniziato a dare problemi entrambe le volte dopo sole 150 ore di funzionamento) evitando le opzioni auto 1 e 2.
-
19-08-2019, 10:37 #1004
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Quindi il problema si ha nel passaggio tra le impostazioni di Iris tra SDR e HDR .... anche io nel mio x5000 ho impostazioni di Iris diverse. Però c è anche da dire che non uso molto hdr sul x5000 perché preferisco le immagini che restituisce in SDR , quindi se la macchina è impostata sempre in SDR con Iris su Manuale ,fermo ad una posizione ,non dovrebbe muoversi. Altrimenti in HDR quasi simile al l’impostazione che si ha in SDR . Anche se un po’ difficile come cosa visto la quantità di luce che pretende L hdr.
Però limitante questa cosa .
-
19-08-2019, 10:51 #1005
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 122
Il 7900 ha due iris distinti. Entrambi si aprono e chiudono al variare dell'apertura -15 - 0 impostata in manuale. In più il solo iris lente può apririsi e chiudersi automaticamente se impostato su auto 1 o 2 anche se l'apertura max sarà pari al valore settato in manuale. Nel mio caso ad esempio -3 in HD e 0 in HDR.