Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 219
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Mi pare che quel giradischi, come la gran parte di quelli in commercio, abbia un morsetto (posto in questo caso) tra i due RCA di uscita) cui collegare un cavetto per collegarlo ad analogo morsetto solitamente presente sul retro degli ampli dotati di ingresso Phono.

    Ovviamente basta un qualsiasi comunissimo cavetto a conduttore unico.
    Ultima modifica di Nordata; 27-07-2019 alle 22:49
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Buongiorno a tutti. Posseggo un verdi 100 comprato qualche anno fa usato. Ho sempre avvertito un leggero fruscio che mi è stato detto era tipico della sezione pre valvolare...questo fruscio ultimamente sta aumentando molto e si comincia a sentire anche a medio-bassi volumi (ed è molto fastidioso)...mi chiedevo se fossero le valvole o devo pensare ad altro?
    Grazie
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Valvole valvole... sostituiscile

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    consigli su valvole per non spendere una fortuna? ...e dove comprarle a Roma (o online anche se mi fido poco del trasporto visto che mi sembrano oggetti delicati).
    Poi se può servire alla diagnosi mi sembra che vada ad aumentare perchè ad inizio Estate "frusciava" di meno...
    Ultima modifica di emi69; 26-08-2019 alle 14:06
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Contatta il servizio di assistenza ufficiale Audio Analogue.

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Contatta il servizio di assistenza ufficiale Audio Analogue.
    già è stato fatto da altri utenti:
    " electro armonix e88cc o valvole compatibili ecc88 o 6922 "
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923

    Audio Analogue ha risposto ad altri utenti che il fruscio dipende dalle valvole? Allora perchè lo hai chiesto..

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio

    Audio Analogue ha risposto ad altri utenti che il fruscio dipende dalle valvole? Allora perchè lo hai chiesto..
    no ha detto quali sono le valvole...sul fruscio non li ho contattati...posso provare ma credevo fosse una cosa comune (tipica) agli amplificatori ibridi
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  9. #189
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Prova a contattarli, prima di spendere soldi e magari non risolvere il problema.
    Le valvole di segnale dovrebbero avere una vita molto lunga e i ronzii non sono normali.. senti cosa ti dicono loro così vai sul sicuro.

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Prova a contattarli, prima di spendere soldi e magari non risolvere il problema.
    Le valvole di segnale dovrebbero avere una vita molto lunga e i ronzii non sono normali.. senti cosa ti dicono loro così vai sul sicuro.
    lo farò ma ho cercato vecchie email quando mi ero documentato sulla scelta del VERDONE ed effettivamente più di uno mi aveva detto che nel tempo il fruscio aumentava e avevano dovuto cambiare le valvole...
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Un dubbio. come potete vedere in firma uso in verdi in due modalità:
    1) stereo due canali collegato ad un DAC+server o lettore CD
    2) come amplificatore dei due frontali collegato ad un X4200w (sitema 5.1 con sorgenti blu ray, TV o SKYQ)

    nella seconda modalità bypasso completamente la sezione pre a valvole? Poichè in questa seconda modalità avverto ancora più fruscio della prima potrei escludere che siano le valvole?
    Grazie
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Secondo me è collegarci il sintoamplificatore che le valvole assorbono "spurie" da altri apparecchi. Sezione a mio avviso parecchio delicata rispetto ad uno SS

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    purtroppo non riesco a farmi prestare ma alla fine se queste vanno bene potrei anche fare l'acquisto per 50-60 euro la coppia gold pin....

    JJ-Tesla E88CC serie Gold Pin
    electro-harmonix-6922-gold-pin

    la serie normale originale anche con meno (15 euro a valvola)

    quindi secondo te la sezione valvole in ogni caso influenza in qualche modo anche in bypass mode.

    PS
    in un altro post avevo descritto meglio il tipo di disturbo: fruscio udibile anche dal punto di ascolto solo a volume molto basso (qualsiasi sorgente e canale)
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    le valvole assorbono "spurie" da altri apparecchi
    Non vedo cosa ci sia da "assorbire" di particolare. comunque non un fruscio continuo.
    Sezione a mio avviso parecchio delicata rispetto ad uno SS
    In base a quali motivazioni asserisci che un doppio triodo con guadagno totale di 4,5 dB (dichiarato da loro stessi come tenuto basso per "ridurre la distorsione tipica delle valvole") e che lavora in una banda limitata come quella audio, possa essere delicato?

    Mi sembra che ogni qual volta che si parla di valvole ci sia la tendenza a mitizzarle e/o giustificare i difetti a volte molto evidenti.

    Sono (erano) componenti comunissimi, usati per tantissimo tempo con (tanti) difetti noti, ma erano anche l'unica scelta possibile, non erano utilizzate per qualche vezzo o meri scopi di marketing.

    Anche 50 anni fa esistevano ampli validissimi ed altri meno con, appunto, rumore di fondo, criticità in qualche stadio, ed altri che erano perfetti, come in tutte le umane cose c'era chi sapeva fare e chi sapeva fare "un po' meno", anche ora, con lo stato solido è la stessa cosa.

    A quei tempi, ad esempio, ho realizzato anche alcuni ampli microfonici: 4-5 canali, livello e toni separati per ogni canale, da usare im ambiente live e non c'era rumore di fondo, non si captavano strane interferenze, sono stati usati per parecchio tempo senza problemi, anche se un po' sbatacchiati, non mi è mai sembrato che le valvole fossero oggetti così delicati (oddio, se ti cadevano dal tavolo del laboratorio..... ) o da venerare quasi come misteri della fede.

    Tra l'altro ho letto che, come in molte altre occasioni, si suggerisce di sostituire le valvole, vorrei far notare che la E88CC, come si evince dalla sigla rispetto alla versione normale ECC88, è la versione "special quality", in questo caso particolare la "specialità" è data dalla durata di vita, molto superiore a quella solita che, per valvole di segnale, è già di parecchie migliaia di ore.

    Il suo uso, giusto per tornare alla "sensibllità" era previsto negli stadi di commutazione dei computer (quelli a valvole, esistevano) ed anche nelle elettroniche degli oscilloscopi, quindi tutti impieghi dove era tenuta in gran conto l'affidabilità e la costanza delle prestazioni (purtroppo parlo delle valvole costruite all'epoca, non so quanto quelle realizzate ai nostri giorni rispettino questo dettato.
    Ultima modifica di Nordata; 27-08-2019 alle 14:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non vedo cosa ci sia da "assorbire" di particolare. comunque non un fruscio continuo.

    In base a quali motivazioni asserisci che un doppio triodo con guadagno totale di 4,5 dB (dichiarato da loro stessi come tenuto basso per "ridurre la distorsione tipica delle valvole") e che lavora in una banda limitata come quella audio, poss..........[CUT]
    quindi se capisco bene per te è l'intero amplificatore e non le valvole a generare il fruscio? Cambiare le valvole non servirebbe a niente...
    inizialmente mi ero agganciato a questo 3D perchè speravo qualcuno mi parlasse della sua esperienza reale con il VERDI CENTO a proposito di questo "fruscio" e se aveva migliorato cambiando qualcosa (magari cablaggi o alimentazione...non per forza valvole)
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700


Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •