Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 295 di 298 PrimaPrima ... 195245285291292293294295296297298 UltimaUltima
Risultati da 4.411 a 4.425 di 4470

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #4411
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820

    ciao ouragan666,
    sei riuscito addirittura a smontare la scheda dal TV. non era necessario. come ci sei riuscito?? io avevo paura di rompere gli attacchi sul lato sinistro.

    in ogni caso, specie con la scheda smontata e' facile saldare i condensatori.
    taglia i vecchi e sui gambi dei vecchi salda i 3 condensatori. e' facile, vai tranquillo.
    NON LI DISSALDARE!! TAGLIALI ALTI!
    se non ti senti capace fatti aiutare da qualsiasi amico che fa saldature, o chiama un tecnico, dagli 20 euro e lo fa lui.

    non ti preoccupare anche se li saldi tutti e tre su un unica coppia di gambi oppure se la saldatura sborda sul gambo della stessa fila: sono in parallelo. (l'importante e' che la saldatura non sbordi sul gambo adiacente)
    Se proprio dovessi avere problemi prova con un solo elettrolitico di capacita' tripla. quelli si trovano anche nei negozi di materiale elettrico. la piazzola e' sopra i 3 condensatori. funziona anche con 1 solo elettrolitico di capacita' tripla..
    con l'elettrolitico il problema e' che lo devi montare con la polarita' giusta indicata sulla piazzola (se decidi in questo senso ti do indicazioni ulteriori).

    in ogni caso prova con i 3 condensatori. ti e' assicuro e' facile. io sono un ingegnere elettronico, ma ho la mano che trema e porto gli occhiali che non vedo una mazza da vicino. prova!!! :-) mi ricordo che per vedere bene usai un faretto che illuminava la zona.
    io l'ho fatto con la scheda attaccata al TV ed il TV sul piedistallo!!! la mano che trema e gli occhiali!
    con la scheda smontata e' facilissimo!


    basta un saldatore delle balle tipo questo:

    https://www.amazon.it/Silverline-476...ateway&sr=8-42
    Ultima modifica di mima; 14-06-2019 alle 23:46

  2. #4412
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    Ciao mima, sono abbastanza pratico con il saldatore, ma il problema che proprio non vedo!
    Ho provato, occhiali-lente-luce ma proprio non vedo i gambi da tagliare!
    Purtroppo la malattia che ho negli ultimi anni mi ha peggiorato decisamente la vista.
    La scheda alla sinistra è connessa con un'altra scheda con 6 connettori, basta tirare con un po di forza.
    Ma se li dissaldo i vecchi e saldo i nuovi che problema porterebbe?
    il circuito stampato ha tre strati, forse il condensatore è collegato a tutti e 3 i livelli?
    Il plasma era attaccato al muro quindi sono stato obbligato a rimuoverlo.

    ps
    Progetto diffusori professionali per discoteche, concerti, studi di registrazione...
    in firma il mio ultimo impianto con diffusori progettati e realizzati da me in quadri-amplificazione
    e finali valvole ASL pesantemente da me modificati.

    pps
    Ho una stazione saldante Weller con regolazione della temperatura...
    Ultima modifica di ouragan666; 15-06-2019 alle 09:07

  3. #4413
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    mi dispiace per il problema agli occihi. poiche' non e' difficile ti consiglio di farlo fare ad un amico.

    non dissaldare i condensatori poiche' lo strato e' multilayer, per questo motivo e' sconsigliato anche nelle note della samsung che ho postato.

    Snip off each capacitor with diagonal cutters, then tack-solder the new capacitors into position at
    the top of the board beginning with the center capacitor location for ease of installation. Inspect
    both the top and bottom of the board solder pads.
    Note: Since the Y-Board is multi layer, its safer to snip off each capacitor than trying to unsolder
    them.


    potrebbe anderrti bene ma non ha senso andarsi a cercare dei guai. se sei un tecnico come dici dovresti capirlo.

  4. #4414
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    Sono riuscito a tagliare i condensatori, purtroppo uno aveva una gamba molto corta...

    Penso che li unirò tutti e tre e farò un'unica saldatura sulle gambe più lunghe sulla scheda.
    Si ho letto le note Samsung, infatti ho deciso di tagliare.

    Amici...
    in 3 dovevano venire per aiutarmi, tu l'hai visti?


    Grazie mima, vediamo se riuscirò a saldare.

    Stefano.
    Ultima modifica di ouragan666; 15-06-2019 alle 17:02

  5. #4415
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27

  6. #4416
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da ouragan666 Visualizza messaggio
    Sono riuscito a tagliare i condensatori, purtroppo uno aveva una gamba molto corta...

    Penso che li unirò tutti e tre e farò un'unica saldatura sulle gambe più lunghe sulla scheda.
    Si ho letto le note Samsung, infatti ho deciso di tagliare.

    Amici...
    in 3 dovevano venire per aiutarmi, tu l'hai visti?


    Grazie mima, vediamo se riuscirò a s..........[CUT]
    ottimo.

    funzionera' sicuramente.
    ciao

  7. #4417
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    Saldati da solo, ne ho uniti 3 per fare prima e perché già fare una saldatura
    è stato, per me, problematico.
    Il plasma si è acceso subito e ho fatto varie on/off senza nessun problema.
    Ma come l'ultimo giorno che è deceduto c'è una riga verticale sul lato sinistro
    dello schermo colore verde ma era gialla/arancione.



    Ultima modifica di ouragan666; 16-06-2019 alle 14:16

  8. #4418
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    Ho controllato le tensioni, più volte:

    Va 126 (dovrebbe essere 58)
    Vs 468 (dovrebbe essere 211)
    Ve 207 (dovrebbe essere 95)

    e rispetto ai valori della targhetta sono molto distanti



    Inoltre non riesco a misurare Vsc.
    Qualcuno che ha sostituito i condensatori e ha misurato le varie tensioni
    potrebbe delucidarmi?

    Grazie e buona domenica.

    PS
    Grazie a mima che mi ha spronato a fare il tutto.

  9. #4419
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    Come non detto...
    cambiato tester e adesso:

    Va 57 (dovrebbe essere 58)
    Vs 211 (dovrebbe essere 211)
    Ve 94 (dovrebbe essere 95)
    Vsc -197 (dovrebbe essere -198)

    Quindi tutto ok!
    Adesso rimonto il posteriore, sperando di non vedere quella linea verde...

  10. #4420
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27


    Purtroppo...



    Adesso faccio una ricerca nel web, ma se qualcuno sa qualcosa...

    Stefano

  11. #4421
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    leggo adesso.
    ottimo, ci sei riuscito. puoi anche regolare le tensioni ai valori di targa. io l'ho fatto. per ogni tensione c'e' un trimmer. la sequenza da utilizzare e' quella che ho messo nel post.
    puoi anche lascairle cosi'. ho letto il tuo primo post sulle tensioni e mi sono spaventato.

    la linea verde non e' relativa ai condensatori.

    verifica solo una cosa. aveva fatto qualcosa del genere quando pensando di staccare la y-board avevo staccato il flat cable (se mi ricordo bene bianco che arriva alla destra della scheda). lo hai staccato sicuramente visto che hai smontato la scheda.

    prova a staccarlo e riattaccarlo bene. mi ricordo che mi aveva fatto tribolare. non dava una riga, ma dava tutta una fascia cosi.
    reinserendolo bene ando' tutto a posto.

  12. #4422
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    Purtroppo prima di morire, qualche ora prima, era già uscita una linea verticale di color giallo/arancione, quindi prima di aprirlo,
    come scritto nei post precedenti.
    Comunque a saldatura fatta e senza averlo richiuso, dopo averlo acceso e spento più volte, vista la riga verde, ho provato a staccare e riattaccare il flat che va alla Y-Board ma la riga rimaneva.
    Appena potrò lo aprirò e controllerò tutti flat cables, specialmente quelli che pilotano lo schermo.
    Ci sarà da smontare tutta la parte inferiore e la cornice frontale.
    Vi aggiorno.

    ps
    Ma quanti siamo ancora ad avere questo magnifico plasma?

  13. #4423
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Per me riga verticale verde su 51D8000....deve essere una "regalo" che fa Samsung ai loro plasma. Io non ci provo nemmeno ad aprirlo il pannello...vado avanti così fino al black friday
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  14. #4424
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    Il mio 64" è abbastanza recente acquistato aprile 2015, quando l'ho acquistato l'ho cercato per una settimana, e l'ho usato
    veramente poche ore avendo un altro plasma, un Kuro 50"...
    Quindi vorrei ripararlo, se possibile, anche perché una nuova tv di quel polliciaggio e qualità richiede un notevole esborso.

  15. #4425
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173

    Ciao.
    Io ho un F8500 da 51".
    Per il momento va...
    In garanzia mi avevano cambiato prima il pannello e poi la scheda madre.
    Rimane da cambiare solo la scheda dell'alimentazione, che a quanto pare è quella che da i problemi letti sopra.
    Speriamo....

    PS: scusate la domanda... ma nel browser in dotazione sono stati implementati dei filtri sui contenuti?
    Precisazione, nulla di VM18, sia ben chiaro...
    Intendevo, in via puramente teorica... il browser non carica pagine-risultato di ricerche google aventi chiave di ricerca streaming. Non è l'assenza di Java o particolari codec... è che proprio non carica la pagina, una volta cliccato sul link presente nella pagina dei risultati di google. Tutto quanto scritto sopra è solo per mia info.
    Grazie.


Pagina 295 di 298 PrimaPrima ... 195245285291292293294295296297298 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •