|
|
Risultati da 376 a 390 di 1286
Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
-
13-06-2019, 10:19 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Grazie Lazy
ho provato (molto velocemente per la verità) questa mattina a mettere ATV con uscita 1080 e sky che e' gia 1080 e disabilitare tutti i filtri.
L'immagine ottenuta e' inaccettabile sotto il punto di vista della nitidezza. Quindi ho ripristinato le impostazioni precedenti.
Ora volevo effettivamente approfondire questo "super resulution" che effettivamente non avevo notato bene prima.
cmq grazie, qualsiasi tentativo e' utile
-
13-06-2019, 11:01 #377
Se ce li hanno messo i filtri e le regolazioni un motivo ci sarà❗
Ameno che non siano masochisti...
-
13-06-2019, 11:17 #378
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
-
13-06-2019, 11:23 #379
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Scuole di pensiero che vanno di moda adesso.
Chi possiede un vpr da anni (vale anche per le TV), sa che i filtri meno vengono usati meglio è.
Questo vale anche per la musica liquida, con un file 16bit - 44.1khz effettuare un upsampling a 24bit 192khz si otterrà soltanto una perdita di dinamica e microdettaglio.
-
13-06-2019, 11:41 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Non ho BDs ne’ sistema per riprodurli. Non ho intenzione di rimettermi in casa della plastica che fra un quarto d’ora sarà superata da nuovi formati. Già ho DVD che non trovo il coraggio di buttare. Ne’ voglio comprare dischi test come oblivious (o come si chiama) che non rappresentano i miei gusti. Grazie del consiglio ma con la mia catena e modo d’uso senza filtri sarei perso.
-
13-06-2019, 13:11 #381
-
13-06-2019, 13:13 #382
-
13-06-2019, 13:42 #383
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
-
13-06-2019, 13:59 #384
Non ha detto falsa, ha detto sbagliata
-
13-06-2019, 14:07 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Dico la mia.
Ho da un paio di settimane un TW9400 e provengo da 8 anni di JVC X30.
Proietto su telo base 3.20 con gain 1.2 (lo so non è il massimo) da circa 6.20m.
Dopo aver smanettato non poco con la macchina posso dire che per quanto mi riguarda l'utilizzo dei "filtri" e delle altre opzioni è imprescindibile.
Le mie impressioni derivano da un utilizzo quasi esclusivo di materiale 1080p e 4k (hdr e non) 1:1 che viene riprodotto da l'HTPC in firma con MADVR (tutta la catena impostata RGB 8bit limitato che passa a 10bit solo per materiale HDR in questo formato).
Dopo 15 gg ho trovato la quadra per i mie gusti settando i vari parametri e lasciando la super resolution ai valori di default, il diaframma a -11 e miglioramenti immagine a livello 3.
Modalità cinema luminoso.
Tutto il resto non l'ho toccato per ora.
Solo il livello energia lampada, se la fonte è particolarmente buia, lo sposto su alto.
Vi tengo aggiornatiOledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
13-06-2019, 14:25 #386
La tecnologia si evolve. una volta per i CRT c'erano i duplicatori di linee; da lì in avanti qualche passo è stato fatto.
Non accumunerei VPR e TV. sui proiettori filtri di enhancing e sharpening funzionano, bene, basta però saperli usare. Per le TV il discorso è diverso, ma non le chiamerei in causa, qui si parla di proiettori.
non voglio addentrarmi nel mondo dell'audio dove è possibile tutto ed il contrario di tutto in barba a raziocinio e fisica. Limitiamoci a parlare di proiettori EPSON 4K, grazieUltima modifica di stazzatleta; 13-06-2019 alle 14:27
-
13-06-2019, 14:29 #387
-
13-06-2019, 15:30 #388
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
E qualcun'altro potrebbe credere a quanto affermi tu.
Lasciando stare i CRT, ho sempre avuto vpr JVC,
imparato a conoscerli, ogni nuovo vpr entrato in casa mia, la prima cosa è sempre stata quella di disattivare ogni tipo di filtro e FI, sui JVC sono disastrosi, c'è poco da "saper usare", vanno messi su zero o off.
Ora ho un Epson, qui rispetto a JVC i vari filtri sono meno invasivi e piu precisi, ma anche qui con materiale FHD (vero 1080p, no sky o qualche file rimediato in rete), su pannello 1080p i filtri se attivati si mangiano informazioni alle alte frequenze e si perde in nitidezza.
Diverso se si utilizza materiale SD su pannello 1080p, i filtri dovrebbero essere utillizzati solo in questo contesto se proprio si vuole, ma quello che conta alla fine è che ciò che non c'è non te lo puoi inventare...
E comunque un processore video separato svolgerà un miglior lavoro, rispetto al software dei vpr.
Poi ognuno ha i propri gusti, a chi piacciono i filtri, a chi piace il frame interpolation, a chi piace il 3D ecc...Ultima modifica di Lazy; 13-06-2019 alle 15:41
-
13-06-2019, 15:58 #389
e me lo auguro perchè se crede alle tue sentenze fa dei danni!
continuo ad essere in disaccordo, oltretutto dici prima che i filtri vanno disattivati tutti a prescindere, poi ritratti dicendo che col JVC non funzionano (e qui non ho modo di contraddirti perchè non ho grande esperienza) , ma con l'EPSON sì. ti faccio notare che questa è una discussione dedicata ad EPSON ed in particolare si stava parlando del 9400.
mi spieghi cosa vuol dire "su pannello 1080p i filtri se attivati si mangiano informazioni alle alte frequenze e si perde in nitidezza." soprattutto "alte frequenze".
grazie
-
13-06-2019, 16:00 #390