|
|
Risultati da 7.846 a 7.860 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
12-05-2019, 15:57 #7846
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Prova ad avviare un video 4k e poi a fermarlo e andare nelle impostazioni dove si caricano i sottotitoli o si sceglie la lingua (Flusso audio, sottotitoli, ecc.). Scegli Qualità e lì dovrebbe esserci spuntato "Riproduci in qualità originale". Se è già spuntato allora io punterei sulla qualità del wi-fi o del router. Ripeto che la velocità della connessione internet non c'entra perchè non stai scaricando nulla da internet. Però se hai mille dispositivi collegati allo stesso wi-fi e magari stai scaricando robe pesanti potresti avere problemi con il flusso video.
TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo
-
12-05-2019, 16:00 #7847
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 127
ciao a tutti e finalmente dopo circa un mese dal mio ordine è arrivato il 65 c8. provengo da un 55 c6, oltre naturalmente al taglio piu grande quindi piu ""cinema" devo dire che se il c6 valeva 7.5 questo c8 vale 9. quindi piu che soddisfatto. Un paio di domande: se metto uscita audio altoparlante tv + ottica e metto un contenuto dolby 5.1 tipo su netflix l'amplificatore mi legge solo 2 canali, se invece metto solo ottico legge bene i 5.1 senza poter comandare il volume del televisore. faccio questa domanda per sul vecchio c6 funzionava 5.1 e audio tv insieme ( praticamente dovevo abbassare io il volume del tv ) Poi infine un altra domanda piu facile , ma avvio rapido + lo tenete attivo ?? come funziona in pratica? grazie
-
12-05-2019, 16:04 #7848
Il firmware installato lo vedi in “informazione sul tv” o qualcosa del genere; al momento il .55 è l’ultimo firmware disponibile, del quale siamo quasi tutti soddisfatti. Riguardo ai setting quelli disponibili sono i soliti dei siti Rtring o simili, ma essendo cambiati stati rilasciati diversi aggiornamenti - anche radicali - non saprei quanto siamo validi oggi.
Eventualmente provali e valuta tu stesso
-
12-05-2019, 16:06 #7849
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
gulppp ... se fosse veramente cosi stappiamo lo champagne .. c e di tutto !!! avremmo la tv quasi perfetta ... una cosa sono curioso come andra il digitale terrestre ho riprovato il 15 e ha una definizione incredibile sul 31 e anche sul 55 anche s se un pochino meno sembra come che ci sia attivato di default sui preset le funzioni di riduzione rumore che tolgono si quel brulichio attorno all immagine rendendola piu soft ma purtroppo anche molto piu impastata e meno dettagliata .. se e migliorato l hdr speriamo lo sia anche l sdr sui canali in hd ( stranamente su netflix con l hd sembra si noti meno questo impastamento piu visibile invece in hdr ).. attendiamo con ansia
-
12-05-2019, 16:09 #7850
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
ha in memoria le impostazioni cosi non deve ricaricare tutto ogni volta e di consegenza l avvio e rapidissimo
-
12-05-2019, 16:14 #7851
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
-
12-05-2019, 16:47 #7852
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 51
-
12-05-2019, 17:21 #7853
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Con Plex anche abbassando il bitrate drasticamente il buffering è sempre presente con gli H265. Quindi non è nemmeno un problema di banda. Plex media server online mi dice che il video è diretto e non in trans codifica. A sto punto meglio provare Kodi. Peccato perché Plex è l'unica app presente bel WebOs store.
-
12-05-2019, 17:22 #7854
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
-
12-05-2019, 17:24 #7855
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Anzi, rettifico tutto: se abbasso la risoluzione video, giustamente Plex va in transcodifica. Se lo sparo in risoluzione originale invece allora parte diretto. A sto punto può dunque essere davvero un problema di banda.
-
12-05-2019, 17:25 #7856
Un saluto a tutti, sto valutando l'acquisto di questo modello LG55C8PLA vorrei sapere due cose mi evitate di leggere 500 pagine:
1 Se ha problemi specifici di sorta che sono emersi
2 Se ha la possibilità di settare da HDMI l'opzione solo scansione che consentirebbe a un dispositivo "futuro" blu ray di alta gamma di processare il segnale video in modo del tutto indipendente.
Ora si trova intorno alle 1600€ negozio e 1300€ in rete
Grazie
-
12-05-2019, 17:25 #7857
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- puglia
- Messaggi
- 91
salve,appena iscritto,appena comprato(venerdi scorso),LG OLED 55 C8PLA 1300 EURO DA unieuro,+250 EURO estensione garanzia 5 anni,provenivo da un samsung KU6000K 4K del 2016,e mi sono subito reso conto che il C8 è una altra cosa,oggi la formula uno in KLG HDR,sembravo che ero in tribuna,NERO PERFETTO,BIANCO SPLENDENTE, COLORI PERFETTI,migliorato notevolmente netflix,audio PERFETTO con soundbar samsung HW K450 CON ARC,....volevo ringraziarvi a tutti dato che è un mese che vi leggo,ed mi avete convinto dell'acquisto,ed alla prima occasione mi sono deciso,era l'ultimo in negozio.......grazie sono felice come un bambino............
-
12-05-2019, 17:29 #7858
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
30 pagine al giorno e saprai tutto... Passano alla svelta in quanto molti post sono inutili/evitabili. In un paio di settimane sarai preparatissimo per l'acquisto 😉
-
12-05-2019, 17:30 #7859
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
12-05-2019, 18:38 #7860
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 54
Dipende dalla posizione del router/modem
2,4 Ghz ha una freq che passa più facilmente gli ostacoli, come muri, quindi il segnale è facile vederlo molto forte.
5ghz non passa attraverso gli ostacoli, o cmq fa più fatica, ma permette una più ampia potenza.
In soldoni: se vedi la 5ghz vai su quella che ha più banda. Oltretutto la 2,4ghz ha molti meno canali e generalmente più occupati quindi se vivi in condominio è facile avere disturbi.
Io volevo acquistare un nas che mi facesse da archivio e Plex server ma visti i vostri ultimi commenti direi che eviterò