Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 71 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1051
  1. #676
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82

    Io per la parete di fondo , in mandarda , ho usato del nero "lavagna" comperato al brico , resa coprente ottima e quando proietto è nerissimo , mentre per le pareti laterali non è andato altretanto bene , con luce inclinata risultava riflettente , anche se non molto , e sto provando altre soluzioni.

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Albe av Visualizza messaggio
    Io per la parete di fondo , in mandarda , ho usato del nero "lavagna" comperato al brico , resa coprente ottima e quando proietto è nerissimo , mentre per le pareti laterali non è andato altretanto bene , con luce inclinata risultava riflettente , anche se non molto , e sto provando altre soluzioni.
    Per luce riflettente intendi quella che proviene dall'immagine proiettata sul telo?

  3. #678
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Si quella ,

  4. #679
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Albe av Visualizza messaggio
    .... e sto provando altre soluzioni.
    suggerimento: fai dei pannelli di legno foderati in velluto nero e appendili al muro (a tutta altezza e per una profondità di almeno 1m)... occio che di "velluto nero" ne esistono una infinità di varianti e alcune, quando messe a confronto con altre, non sono affatto nere o hanno un effetto traslucido inizialmente non subito evidente... vai da un grossista di tessuti, confronta i vari tipi
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #680
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ma scusate, se compro uno schermo ad alto contrasto (spendendo non poco rispetto ad un telo bianco normale)che dovrebbe abbattere i riflessi provenienti dallo schermo perché ho un ambiente living con pareti bianche, e poi mi tocca trattare pareti e soffitto con vernice o pannelli neri, allora che senso ha? Cioè devo farmi una bat cave? E allora mi tengo lo schermo bianco se tratto l’ambiente.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #681
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti do ragione, quanto meno riguardo alla necessità di pitturare comunque di un colore scuro le varie pareti pur usando uno di questi teli.

    Rimane invece valido il loro uso, quanto meno di quelli di ultima generazione, per un altro motivo: la loro capacità di abbattere anche le riflessioni che avvengono sul telo stesso tra aree adiacenti, ad esempio un rettangolo bianco vicino ad uno nero, con riflessioni del primo che vannno ad inquinare il secondo.

    In questo caso la tinta delle pareti non influisce comunque.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #682
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    ... allora che senso ha? Cioè devo farmi una bat cave? E allora mi ..........[CUT]
    ciao
    allora... gli schermi "attivi", quanto meno quelli che io ho avuto modo di guardare da vicino (credo di averne visto almeno 4 tipi diversi fra cui anche i DNP), hanno maggiore efficacia sempre su uno dei due assi, verticale o orizzontale, vale a dire che se applichi una luce incidente alla superficie (tipicamente va bene il led di un cellulare) posizionandoti dal lato verso il centro o dall'alto verso il centro (stando vicino a quasi a lambire la superficie con il fascio) potrai notare che, solitamente, da una delle due direzioni ottieni una quantità di luce rimandata in ambiente dallo schermo minore... minore ma non assente... l'altro asse, quello dove lo schermo blocca meno, è quello dove è certamente bene, se possibile, applicare dei correttivi aggiuntivi in ambiente, esempio il velluto... tutto questo se si vuole spaccare il capello in quattro, se invece si gode già molto, e a buon diritto, del miglioramento rispetto ad uno schermo "classico" allora bene così, non sono necessari lavori in più

    non ho mai visto il Global Commander... non so quanto si efficacie nel bloccare sui diversi assi
    Ultima modifica di lupoal; 13-05-2019 alle 09:26
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #683
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quando vuoi Paolo nel fine settimana...puoi valutare il GC nel mio living.
    Ovviamente la luce incidente non può essere barrierata le riflessioni in un ambiente non trattato sono nettamente inferiori rispetto ad uno schermo tradizionale, le luci laterali o dall’alto hanno un influenza inferiore che impattano decisamente meno rispetto ad uno schermo tradizionale. Ciò che sorprende è il contrasto e la dinamica che si riesce ad ottenere senza effetti collaterali...(leggi sparkling ed Hot spot)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Grazie Luigi
    ... approfitterò con piacere, devo giusto capire in che modo andrò a ribaltare il mio living per capire se potrei essere interessato a quello fisso o, eventualmente, all'avvolgibile che mi pare sia stato preannunciato nel sito di GC
    ... quello del Hot Spot è, in effetti, il mio maggiore dubbio visto che non ho trovato informazioni, ne scritte ne verbali durante una telefonata, circa il rapporto distanza lente-telo/base telo per evitarlo, cosa invece questa chiaramente specificata da DNP (ed altri)... chissà, magari è solo semplicemente che il GC ha una tecnologia diversa e, finalmente, propone una soluzione che non ne soffre

    come detto... approfitterò
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #685
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Sempre vernice murale. Se le pareti non sono mai state imbiancate ci va prima una mano di fissativo.
    Elven, io mi appresto ad avere la stanza tinteggiata ma non ho capito bene cosa dire alla persona che lo farà .

    Al Momento e’ bianca , devo dirgli di seguire i seguenti step

    - mettere lo stucco
    - utilizzare vernice murale opaca (senza fissativo )

    Ho capito bene ?
    Null’altro ?

  11. #686
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Si esatto.

  12. #687
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Sempre vernice murale. Se le pareti non sono mai state imbiancate ci va prima una mano di fissativo.
    Però, scusa, qui dicevi che prima della vernice murale ci va una mano di fissativo ...

    Inoltre la persona che deve tinteggiare mi ha detto che il fissativo deve essere applicato perchè ha lo scopo di rendere più compatta la parete e di conferire resistenza allo strato di vernice che verrà applicato...
    Ultima modifica di markross; 18-05-2019 alle 00:09
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  13. #688
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il tipo di colore , facendolo di lavoro , se volete dare colori scuri fatevelo fare sulla vernice murale perche sul bianco classico oltre a non venire uniforme , come toccate il muro rimane segnato. Il fissativo vi fissa si il colore ma al contempo ve lo rende lucido.
    Scusami, non me ne intendo e sono piuttosto confuso

    Qual è la differenza tra vernice murale e bianco classico?

    E cosa intendi per farsi fare il colore scuro sulla vernice murale piuttosto che sul bianco classico?
    Ultima modifica di markross; 18-05-2019 alle 00:08
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  14. #689
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Il fissativo va sempre dato se la parete è nuova o molto vecchia proprio per i motivi che ti ha detto il tuo decoratore.Dopo si da la tinta.

    Se il colore va verso una tinta scura farlo sul bianco classico porta due problemi : non rimarrà mai uniforme ( si potrebbero vedere le pennellate/rullate) e come sfiori la parete finita questa si macchia.

    Se vuoi puoi farti fare 1kg di bianco del tuo colore e vedere se da questi problemi, nel caso vai poi di vernice.

  15. #690
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Telo da 100" Cinegrey 5D arrivato da un mesetto in sostituzione del 110" difettoso.
    Anche con il 110" proiettavo su 100" per minimizzare sparkling e soprattutto l'hot spot che era devastante.
    Beh, che dirvi... Con il nuovo 100" hot spot lo devo cercare e anche lo sparkling è un pó migliorato.

    Sulla carta è lo stesso modello, il mio setup è assolutamente identico ma ho fatto un upgrade... Che misteri!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;


Pagina 46 di 71 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •