|
|
Risultati da 631 a 645 di 1051
-
02-05-2019, 18:52 #631
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
oppure come questo? https://www.youtube.com/watch?v=VMmlrUSYoI4#t=7m14s
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
02-05-2019, 20:35 #632
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ciao scusa il ritardo , io non ho montato il bordo nero , alla fine lo schermo L ho preferito senza.... però sono quasi sicuro che il mio bordo nero sia come quello del video.... tra L altro il mio si monta con un sistema di fissaggio a vite, mentre L altro credo che sia adesivo
-
02-05-2019, 21:06 #633
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
-
03-05-2019, 05:40 #634
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ma non credo che Amazon sia responsabile, io stesso ho acquistato il mio cinegray su Amazon , ma il venditore era sempre la ditta produttrice.... guarda comunque che la qualità del telo è identica, quindi se fossi in te lo monterei e amen..... a me se fosse arrivato col velcro non mi sarei stranito .... anzi.
Poi quando ho visto che era con molle, mi ero preoccupato ho pensato ad un errore... con le molle si è montato benissimo,ma sono certo che col velcro non dovresti avere problemi .
-
07-05-2019, 18:53 #635
Quale luminosità minima deve avere un vpr per usufruire al meglio dei benefici di schermi come il Global commander?
È indicato solo per vpr di ultima generazione o anche meno recenti ?
-
07-05-2019, 19:00 #636
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
I vpr più recenti dal momento che sono compatibili con lo standard hdr sono tutti più luminosi “parlo ad esempio di Jvc ,si è passati dai 900/1100 lumen ai 1800/1900 lumen” in queste circostanze e parlo per esperienza personale avere una stanza non trattata e uno schermo tradizionale ne pregiudica la resa finale .
Mentre con un trattamento della stanza è un GC che al momento è il top di gamma ne avrai solo benefici con vpr molto luminoso ...ovvio che con vpr meno luminosi ne avresti sicuramente vantaggi ma perderesti ulteriormente luminosità, considera che il GC ha un Gian di 0,8 quindi la resa luminosa del vpr risulta ancora più bassa rispetto ai suoi dato di targa .. quindi secondo il mio modestissimo parere , se hai un vpr di suo poco luminoso ,potresti solo trattare le pareti adiacenti allo schermo e mettere un tappeto sul pavimento nel caso quest ultimo fosse di colore chiaro , ne avresti sicuramente un miglioramento ... mentre con vpr molto luminoso uno schermo ad alto contrasto e un trattamento anche più modesto può fare la differenza
-
07-05-2019, 20:08 #637
Ho una stanza trattata, quindi abbinando un Gc ad un vpr non troppo luminoso otterrei buoni risultati? Noterei grosse differenza rispetto ad un vpr più luminoso? Sostanzialmente il mio dilemma per questioni legate al budget è se sia meglio optare per un vpr meno recente con un Gc o un Vpr più moderno con telo bianco tradizionale?
-
07-05-2019, 20:10 #638
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Giusto per capire meglio ... che vpr hai?
-
07-05-2019, 20:29 #639
-
08-05-2019, 08:13 #640
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Io ti posso dire che il GlobalCommander abbinato al JVC X7000 è tanta roba. Ho goduto della loro sinergia per circa un anno (ora non ho più X7000 per cambio con N7) e ne ero pienamente soddisfatto.
Certo non si più negare che il GC abbia gain inferiore ad 1 (di targa 0.8) ma se riesci a posizionare il VPR in asse con lo schermo, o il più vicino posisbile, il gain reale si avvicinerà a 1. In altre parole la perdita di luminosità sarà molto contenuta.
Per questa ragione e per le note esigenze del HDR (tanta luce) è consigliabile un X7000 rispetto all'Epson ls10000.
Per chiudere ti consiglio assolutamente un CG rispetto ad uno schermo standard perchè è un investimento anche per il futuro. I vpr si cambiano, lo schermo e le sue eccellenti prestazioni restano.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
08-05-2019, 08:24 #641
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Certamente con x7000 e GC accoppiata ottima direi
-
08-05-2019, 08:34 #642
-
08-05-2019, 15:17 #643
Io ho visto bene il JVC con il GC ed è da spavento, ma usare il GC con i DLP è una finezza da intenditori...
Compensa le pecchè dei DLP e li fa diventare di 2 generazioni avanti.
Io sono disponibile a far vedere il prodotto ma considerando che ho ancora un Optoma HD82
Fabio
-
08-05-2019, 16:14 #644
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Quoto Nidios; da possessore di dpl e tela tecnica posso confermare che il risultato è notevole.
Per chi possiede tele tecniche senza bordo (edge free) volevo suggerire un piccolo esperimento.
Lo spunto mi è arrivato da quì https://www.homecinema-fr.com/forum/...t30067983.html.
Io ho provato, pensando fosse una stupidata, ma il contrasto percepito aumenta significativamente.
-
08-05-2019, 16:24 #645Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..