Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    La fisica ha le sue leggi, i 45 o meglio 46 cm sarebbero riferiti alla larghezza del centrale, in ogni caso, se vuoi un diffusore che si distingua almeno un po' ( a livello prestazionale) rispetto al tipico diffusore giocattolo dei kit HT, un minimo di ingombro e peso è inevitabile.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Capisco perfettamente ciò che dici... il mio uso sarebbe sporadico e, sebbene ovviamente io cerchi il miglior compromesso, è appunto un compromesso... Facciamo che arredo la casa, poi vi metto una foto della stanza e mi suggerite dove mettere i diffusori e quanto grandi

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    Potresti anche optare per casse attive come ad esempio monitor da studio, i prezzi sono molto variabili da 100e/cassa per qualcosa di decente fino a quel che vuoi.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Scleb Visualizza messaggio
    Potresti anche optare per casse attive
    Per un primo impianto se non parliamo di una volontà/desiderio di perseguire quella strada la vedo complessa. Pensare come e da dove gestire il preout necessario con le codifiche cinema per diffusori attivi con un budget minimo sarei in difficoltà in un budget risicato.

    Ciao
    Luca

    ps. salvo pensare a sistemi tipo l'Edifier 5.1 wireless ma secondo me vale anche qui il volere quel tipo di sistemi con i pro e contro che comporta.
    Ultima modifica di llac; 15-07-2019 alle 10:50

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Ho una sala predisposta per il surround, quindi con le canaline che passano sotto al pavimento e vanno dietro. Il divano sarà tendenzialmente al centro della stanza, più spostato verso il retro. Al momento le casse posteriori sono pensate per essere messe un po' in alto, diciamo a circa 2 metri d'altezza. Mi chiedo se valga la pena abbassarle e quindi appenderle a mezza altezza, diciamo a 1,20, cioè ad altezza orecchie se mi siedo sul divano... sicuramente sarebbe un audio più diretto, ma al tempo stesso sono più ingrombranti a metà altezza.

    In generale, malgrado mi piaccia molto la qualità delle IL citate... ho visto che sono davvero molto ingombranti... questo richiederebbe di alzare il TV non più di 7-8 cm dal piano del mobile, ma ad almeno 20-25 cm per lasciare spazio al canale centrale...

    Non metto in dubbio la qualità, ma onestamente preferirei una soluzione un po' più compatta
    Ultima modifica di ldetomi; 07-05-2019 alle 15:22

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Allora guarda le QAcoustic serie 3050i, i bookshelf sono molto più compatti ed il centrale è alto 14 o 15cm.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Allora guarda le QAcoustic serie 3050i, i bookshelf sono molto più compatti ed il centrale è alto 14 o 15cm.

    Uhmmm su Amazon vedo che cercando quella sigla, si trovano solo satelliti a colonna, quindi decisamente più grandi... oppure la serie 3020 più compatta, ma comunque non vedo traccia di canali centrali...

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il canale centrale di quella serie è il 3090C e si trova senza problemi, le serie da scaffale sono le 3020i e 3010i, un po' più piccole in altezza e larghezza delle IL Tesi, ma le Qacoustics si sviluppano molto in profondità.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Si scusa volevo dire la serie 3000i

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Ciao ragazzi,
    riprendo questa conversazione perché dopo mesi di sistemazione della casa sarei arrivato al punto di acquistare le casse.
    Ho fatto qualche valutazione e sinceramente le IL sono molto ingombranti, cosa che mi costringerebbe a sollevare di almeno 20 cm il TV rispetto al mobile, cosa che sinceramente non mi piace molto.
    Avevate consigliato anche le QAcoustic ma mi dite anche che sono molto ingombranti in profondità...

    Per caso avreste gentilmente qualche altra idea?

    Mi rendo conto che dovrò accettare qualche compromesso, ma come detto fin dall'inizio, sono in un condominio quindi non posso certo alzare molto i volumi, e non sono un audiofilo, quindi probabilmente moltre sfumature da esperti non le coglierei...

    Grazie

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da ldetomi Visualizza messaggio
    Mi rendo conto che dovrò accettare qualche compromesso, ma come detto fin dall'inizio, sono in un condominio quindi non posso certo alzare molto i volumi, e non sono un audiofilo, quindi probabilmente moltre sfumature da esperti non le coglierei.....[CUT]
    L'avvertimento sulla profondità l'ho evidenziato solo perchè quei diffusori hanno quella particolarità, ma hai controllato le misure per stabilire se possono andare ?

    Altrimenti specifica tu quali misure dovrebbero avere...

    Detto questo, la storia del condominio è un classico, confondendo un diffusore che possa garantire un minimo di qualità rispetto alla caciara che spesso si ottiene con certi diffusori paccottiglia, dove, nel tentativo di di riuscire a sentire qualcosa ci si ritrova ad alzare il volume oltremodo, vedrai che se assemblerai qualcosa di decente (che non significa necessariamente sparare con il volume) riuscirai anche a tenere il volume più basso di quanto tu possa immaginare.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Ti ringrazio, facciamo che scatto un paio di foto della parete TV e della parete retrostante, così che possiate avere un'idea della mia situazione e magari mi date suggerimenti?

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    che profondità massima occorre?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    che profondità massima occorre?
    Sinceramente non ho le idee chiare, ti spiego: sto arrendando casa, quindi ho una discreta libertà ancora, solo che non vorrei cose troppo ingombranti perché ad esempio non ho ancora deciso se le casse verranno appoggiate a delle mensole oppure fissate a sostegni sul muro.

    Il precedente proprietario aveva fatto la predisposizione surround ma le casse sono abbastanza alte, diciamo a circa 1,90 metri da terra. Mi chiedo: conviene attaccarle al muro e direzionarle verso il basso? oppure possono stare orizzontali anche se così alte? Il divano sarebbe a circa 2 metri di distanza da quella parete.

    Tutto sommato valgono le stesse considerazioni per la parete frontale. Il canale centrale può stare sotto al TV (ma non vorrei dover alzare il TV 20cm dal piano del mobile, cosa che le IndianLine mi costringerebbero a fare, date le dimensioni), ma i satelliti laterali dovrei metterli anch'essi in alto... diciamo a circa 170 cm da terra, e in questo caso la distanza del divano da questa parete sarebbe circa 2,50 metri.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184

    Stavo riguardando anche le QAcoustic... sono ormai persuaso a installare le casse su delle staffe a muro, in modo da poterle anche orientare con facilità dato che saranno posizionate tendenzialmente in alto rispetto al divano, sia quelle davanti che quelle dietro.

    Le casse suggerite hanno dimensioni di circa 40-45cm di altezza e 6 Kg di peso... sono davvero molto ingombranti.

    Avreste suggerimenti per casse di dimensioni circa la metà?

    Altra cosa, per l'amplificatore... il mobile che ho ha 3 vani da 14cm di altezza per questo genere di dispositivi, va da sé che devo optare per ampli più bassi, diciamo al massimo 12?
    Purtroppo la maggior parte di quelli che ho visto è decisamente più alta... avreste suggerimenti anche per questo componente tenendo conto di questo requisito?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •