|
|
Risultati da 7.741 a 7.755 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
06-05-2019, 09:44 #7741
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Lo sto seguendo da gennaio, tutti i giorni. Il prezzo è decisamente buono ma sto cambiando a casa e per i prossimi 2 mesi non lo userei. Ovviamente non voglio perderlo ma mi dispiacerebbe buttar via magari 100 euro oggi per tenerlo nella scatola per 2 mesi... spero non facciano scherzi e che possa trovarlo tra un mesetto o poco più al massimo alla stessa cifra di oggi...
-
06-05-2019, 10:33 #7742
Il c8 lo troverai fino ad agosto senza problemi, per quanto ha venduto si trova sicuramente !!
-
06-05-2019, 10:40 #7743
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
-
06-05-2019, 10:44 #7744
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
E' sempre un piacere leggerti ebr, soprattutto quando fai post tecnici come quello indietro...
Comunque confermi allora che calibrando, si riesce ad avere un'immagine corretta anche con gli ultimi fw?
Io sto seriamente pensando di farlo prima o poi sto investimento, ma è sicuro che se lo faccio poi non aggiornerò più il fw con il pericolo di mandare in vacca tutta la spesa (decisamente consistente visto che mi avevano chiesto più di 300€ per farla quando mi ero informato prima di comprare il TV), a patto però che si riesca anche con gli ultimi fw ad avere un'immagine a riferimento.
Gran bello spunto di discussione direi, non vorrei che venisse perso nel mare di messaggi, c'è qualcuno che sa rispondere?
Dal canto mio non so risponderti a tutto, ma ti dico con sicurezza che l'immagine viene assolutamente rielaborata da qualsiasi dispositivo esterno venga utilizzato, tant'è che ci sono in rete un sacco di comparative tra lettori br che mostrano quanto sia accurata o meno l'immagine che inviano alla TV, mi ricordo in particolare di aver visto Vincent Teoh proprio farne una tra la Xbox One e un lettore br per far vedere le differenze d'immagine...
-
06-05-2019, 11:32 #7745
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 126
-
06-05-2019, 14:51 #7746
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 226
Ciao a tutti, sto valutando l acquisto del modello 55 e sui soliti siti di comparazione vedo prezzi interessanti per il modello EU, l ultimo TV che comprai EU (un Samsung nel 2011) lo dovette sbrandizzare per vedere Tivusat, è così anche per questo LG? Grazie in anticipo, Danilo
-
06-05-2019, 15:57 #7747
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Ti rispondo io. Si e no!!!
Con i parametri di default il .55 mantiene i livelli di luminosità regolari (flash dalla linea 17 in su)
Dopo la calibrazione (Autocal) per ora non si riesce a mantenere questo livello.
Per i dettagli guarda i miei risultati postati nella discussione appositamente aperta da Ebr9999.
-
06-05-2019, 17:35 #7748
Io sto seriamente pensando di farlo prima o poi sto investimento, ma è sicuro che se lo faccio poi non aggiornerò più il fw con il pericolo di m..........[CUT][/QUOTE]
Dopo una calibrazione fatta da esperti i settaggi rimangono in memoria e non dovresti rifarla ad ogni fw (sarebbe assurdo) anche perche' il fw non apporta una variazione ai settaggi tv che riguardano il gamut 709 o 2020 e neppure la temperatura colore a 6500 k
-
06-05-2019, 17:49 #7749
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Il problema è proprio questo. Sembra che questo giro LG abbia rilasciato un firmware che è andato ad intervenire su parametri che hanno sballato tutte le calibrazioni precedenti, ed è di questo che stanno parlando i forum di mezzo mondo. E chi ora sta provando a calibrare, sembra non riesca più a intervenire su questi parametri.
Quindi se paghi qualcuno per calibrare, fai molta attenzione a tutti i firmware successivi. Purtroppo stavolta è andata così. Concordo che non dovrebbe succedere ma a quanto pare è successo.
-
06-05-2019, 17:59 #7750
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 51
Il mio dubbio infatti era relativo proprio al fatto che anche impostando il Passthru del video comunque qualche intervento dell'elettronica dei dispositivi ci fosse. Mi è salita la scimmia proprio perché ho ordinato un Himedia e leggevo che anche disabilitando il suo processore di immagine comunque il video in qualche modo venisse "manipolato" prima di andare alla Tv...
-
06-05-2019, 19:34 #7751
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
Probabilmente sto dicendo una stupidata, mettere la gamma a 1.9 può aiutare per il black crush?
-
06-05-2019, 19:49 #7752
Bada che con il mobile forge devi modificare alcuni valori in Calman pena letture totalmente sballate.
Io ( il nostro gruppo diciamo ) uso/usiamo un generatore di pattern per calibrare e non ho mai avuto nessuna rogna dato che si interfaccia con Calman nativamente e ho pure i pattern per contrasto, luminosità ecc ecc
In autocalibrazione con una quantità di letture cospicue sarebbe il caso che tu intervallassi un frame nero pieno ogni tot secondi però.
Aiuta l'oled a mantenere le letture stabili nel tempo ( come i plasma alla fin fine,infatti lo uso per calibrare il vt60 )
Non capisco nemmeno la questione colori onestamente.
Se tarato a dovere non dovrebbe esserci eccesso di nulla dai bassi agli alti ire in nessun aspetto ( compresi gli incarnati )
E bada a non stravolgere troppo i cut se possibile soprattutto nel verde, ma questo già lo sai immagino.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
06-05-2019, 19:59 #7753
No perché se alzi la visualizzazione dei dettagli sulle basse forzatamente vero che vedi più roba ma probabilmente vedrai anche più schifezze ( il c8 ne fa qualcuna in basso che viene mascherata dal livello del nero e da un po' di black crush )
In più sballi la gamma pure agli alti ( tuttala scala quindi ) andando a danneggiare la resa e lavando l'immagine.
Da mia esperienza sugli lg l'ottimo l'ho sempre ottenuto settando il tv a 130 candele e il gamma power a 2.3 o 2.35 ( esemplare permettendo ovviamente non sono tutti uguali purtroppo )
Magari impostando il nero a un valore di 0.004 cd/m2 ( avrebbe più senso facendo la bt1886 così dato che calcolerebbe la curva su quel valore di nero facendolo assomigliare a un plasma dopo nella resa dei dettagli in basso ma sempre con il nero super degli oled )
Sui pana oled nn ho mai dovuto sbattermi dato che in isf o true cinema esce già al valore corretto al capello di luminosità,contrasto e plunge low e basta toccare pochissimo i gain e il gamma per avere già una resa perfetta sugli rgb ( i colori basta davvero pochissimo per avere il reference )
Per quello li adoro XD perché sono sfaticato marcio e preferisco spendere tempo a guardarla la tv che a calibrarla heheDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
06-05-2019, 22:09 #7754
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Qualcuno con la .55 può darmi riscontro di una cosa? Prima come gestione del moto tenevo profilo utente 0/10 perché col classico 3/10 notavo molti sfarfallii sopratutto delle mani o comunque degli oggetti in rapido movimento. Ora mi sembra di notare una sensibile diminuzione di questo problema. Anche facendo dei motion test su YouTube mi pare che il moto sia leggermente migliorato. Sicuramente non perfetto ma lievemente migliorato rispetto alla .15.
Per sicurezza ho provato in tutte le modalita: SDR, HDR e DV e la sensazione è la medesima con tutte, tanto che ho impostato tutto su 3/10.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 06-05-2019 alle 22:21
-
06-05-2019, 22:42 #7755
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
L’ho notato anche io un miglioramento, prima lo tenevo ad 1 perché già a 2 avevo fastidiosi artefatti, ora riesco a tenerlo a 3 senza avere grossi problemi.
Ho provato ad utilizzare il pattern Gray step scale con gamma 2.2 e luminosità 51 ( che mi tiene ancora il pannello spento) e non riuscivo a vedere la prima tacca dopo il black, o aumentato le 5 ire di 5 punti e adesso la intravedo, potrebbe essere un miglioramento ?Ultima modifica di artax09; 06-05-2019 alle 22:44