|
|
Risultati da 6.241 a 6.255 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
24-02-2019, 09:05 #6241
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
hdmi del 55e8 (che da quel punto di vista è uguale al c8)
-
24-02-2019, 09:10 #6242
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Si assolutamente. Comunque sia il tuo tv che la tua soundbar codificano l'Atmos quindi nessun problema di lettura ma i canali sono un altra storia. In teoria da Arc non passano tutti quanti. Si fermano al 5.1. Col C9 che ha eArc invece passeranno tutti. Il mio dubbio riguarda il fatto che la medesima codifica e i medesimi canali, siano essi castrati o meno, da ottica passano sempre e comunque senza interruzioni, mentre da Arc no. Almeno questo sul mio C8, ma non solo sul mio leggendo in giro.
Ultima modifica di RICCARDOSTO; 24-02-2019 alle 09:11
-
24-02-2019, 10:18 #6243
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Riccardosto il cavo ottico non può veicolare le codifiche lossless ma solo dolby digital o dts 5.1. Io ho tutto (consoles e lettore multimediale) collegato all'ampli e uso la tv solo per Netflix e Plex. Da quello che ho capito non ho problemi col dolby atmos di Netflix perchè è comunque compresso e passa correttamente all'ampli ma ora mi sorge il dubbio con Plex. Cosa succede in questo caso? Il dolby atmos viene compresso? Perdo dei canali (il mio ampli atmos è un 5.1.2)? Mi conviene quindi usare Plex tramite Nvidia Shield tv per quei film che escono in true hd o dolby atmos? Grazie.
Nel mio caso comunque sento tutto (ma non ho verificato che sia corretto con tutti i canali e senza tagli) ma ho il problema del sync che non sempre avviene, soprattutto con le codifiche atmos o true hd. La tv, in pratica, non si collega correttamente all'ampli o ci mette un'eternità a farlo col risultato che, quando va bene, mi devo sorbire un minuto o più di film/serie tv senza audio o, peggio, mi tocca spegnere e riaccendere l'ampli e/o cambiare input per poi tornare a quello della tv LG. Una vera rottura e spero che LG risolva.TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo
-
24-02-2019, 10:38 #6244
Mah tornando a Blade Runner a me l’audio inglese passava ma certamente castrato ma quello italiano no.
Comunque a meno di non avere un impianto Atmos come Dio comanda io il problema che passi castrato o meno non me lo farei perché di Atmos ha solo il nome.
-
24-02-2019, 10:39 #6245
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Premetto che non sono un esperto Audio @Peppebi o mi sarei risposto da solo sui problemi riscontrati col mio C8. Però, ragionando tra me e me, mi viene da risponderti che passando Plex direttamente dal tv, ed essendo il collo di bottiglia l'Arc del C8, ti convenga utilizzare plex attraverso Nvidia Shield, dato che è collegato direttamente all'ampli. Ma dato che il tuo ampli mi pare di capire gestisca "solo" 5.1 canali e non 7.1 come servirebbero da specifiche Atmos, a questo punto uno vale l'altro (per quanto riguarda i canali). Se però il tuo ampli supporta le codifiche lossless come DTS HD MA e compagnia bella, allora sicuramente meglio l'ampli che castra i canali ma non comprime l'audio lossless.
-
24-02-2019, 10:41 #6246
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
24-02-2019, 11:11 #6247
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Adesso però, ragionandoci un attimo, forse hai risposto alla mia domanda. Via ottico fila tutto liscio perché comprime tutto in Dolby Digital o DTS Lossy e quindi il problema non si pone per il ricevitore che li legge normalmente. Non codificando però il mio dispositivo audio, il Dolby Atmos, tramite Arc non gli arriva compresso e lui non lo riproduce correttamente in quanto non lo riconosce. Avrebbe senso.
Questo non spiega però perché ho scaricato un video demo con audio Dolby Atmos direttamente dal sito Dolby, messo su hdd e collegato al C8 tramite usb e quello lo sentivo da Arc senza porblemi... mah. Mistero.
-
24-02-2019, 12:28 #6248
Per capire i problemi servirebbe pero' chiarire cos'e' l'ARC (Audio Return Channel):
The limited bandwidth allows HDMI ARC to deliver stereo audio and compressed 5.1 surround. It can be pushed to transmit Dolby Atmos streams containing metadata but it requires an extension called Common mode that is not part of the base specification and must be actively supported in both TV (i.e. LG OLED) and receiver. However, bandwidth of standard HDMI ARC is too limited for compressed 7.1 surround and even more so for lossless audio (Dolby TrueHD or DTS-HD MA). Lip sync correction is also optional under ARC
In altre parole, non tutte le ARC sono uguali, c'e' solo uno standard di minima, quindi per avere il meglio e' necessario prendere soundbar della stessa marca del TV.
Questa e' la causa dei problemi: incompatibilta' tra le implementazioni dell'ARC tra costruttori differenti.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-02-2019, 12:39 #6249
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Esatto Eragon ed era quello che avevo letto sui forum stranieri riguardo alle varie Arc. Per questo passavano via ottico (perdendo però qualcosa per strada purtroppo). Il fatto quindi che il mio dispositivo Sony legga il Dolby Atmos da Arc del tv a volte si e altre no può essere dovuto a questo malfunzionamento causato dai diversi standard delle due Arc: LG/Sony. Anche se un altro utente Sony col medesimo dispositivo non aveva problemi. Del resto un malfunzionamento non è una regola. Può andare come no. Questo però mi demotiva un po' nel comprare un sistema amplificato HT. Se non prendo un sistema LG ma di altra marca (ad esempio Yamaha) e passo per per hdmi dal sinto al C8 rischio di trovarmi delle brutte sorprese
-
24-02-2019, 13:44 #6250
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Osservo, in aggiunta, che nei setting AUDIO ci sia l'opzione ATMOS. In pratica rende lo streaming dell'HDMI ARC identico a quello dell'ottico. Da quel che capisco è un modo di abillitare o meno una feature opzionale dell'ARC, che evidentemente può creare qualche problema di interfacciamento.
Per il resto mi è capitato di verificare qualche demo 7.1 e il effetti l'LG converte a 5.1, miscelando il suono dei back sui sui surround.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
24-02-2019, 13:46 #6251VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-02-2019, 13:50 #6252
Trovato su Internet:
If you need DD+ or Atmos, you need to look for an AVR that supports "Common mode" ARC. There are 2 modes of ARC, "Single mode" and "Common mode". Single mode throughput being roughly 3Mbps, enough for 2.0 LPCM or "lossy" formats such as DD/DTS, and nothing more. With common mode, you're looking at about 12Mbps, enough for 24-bit 192kHz 2.0 LPCM, E-AC-3/DD+, or Atmos.
Il che vuol dire che non servirebbe molto in piu' neanche avere l'eARC.Ultima modifica di eragon; 24-02-2019 alle 13:51
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-02-2019, 14:09 #6253
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Vero. Nel mio caso specifico però, il dispositivo non supporta Atmos e quindi la voce non è selezionabile nel menu del tv. Credo proprio il mio problema sia nella codifica. Il dispositivo sony collegato non riesce a decodificare correttamente l'Atmos via Arc e quindi va in palla. Mentre da ottico funziona perché comprime tutto in altro formato.
-
24-02-2019, 14:18 #6254
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Ottimo. Info molto utile. Stavo guardando un HT Onkyo che supporta Atmos e (forse) Vision ma non so se ha questa specifica del Common mode.
Ad ogni modo ho fatto delle prove. Tutti i formati Audio Dts HD MA o Dolby trueHD a 7.1 canali vengono correttamente codificati dal mio dispositivo Sony tramite Arc del C8, quindi il problema e proprio la codifica Atmos e non il numero di canali.
Penso queste siano info molto utili a chi ha comprato il tv, non si intende moltissimo di impianti audio come me, e vuole comprare un HT o simile.
Purtroppo è sempre più difficile reperire certe specifiche quando acquisti, soprattutto online. Servirebbe il classico negoziante esperto che conosce bene quello che vende e che ti consiglia nell'acquisto in base a quello che ti serve. Altrimenti qualcosa sfugge sempre e resti fregato. Per fortuna forum come questo ti permettono di reperire una grande mole di informazioni da gente che ne sa di più.
-
24-02-2019, 16:00 #6255
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR