|
|
Risultati da 691 a 705 di 902
Discussione: Benq W2000
-
05-05-2019, 18:53 #691
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Ciao, puoi dirmi dove trovare tale "trasmettitore bluetooth"?
va bene anche questo https://tinyurl.com/y37k3m4m per sentire l'audio in bluetooth?Ultima modifica di markross; 05-05-2019 alle 19:01
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
06-05-2019, 10:59 #692
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
-
06-05-2019, 11:00 #693
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
una domanda: posso posizione il benq su una mensola (vicino al soffitto) a testa in giù?
-
06-05-2019, 11:39 #694
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
-
06-05-2019, 12:39 #695
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
-
06-05-2019, 13:01 #696
Ma difatti secondo me non è possibile. I piedini sono solo su un lato e in piu non avresti acesso allo zoom e il focus.
-
12-05-2019, 20:04 #697
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
risolto
Ultima modifica di predatorx; 12-05-2019 alle 20:29
-
13-05-2019, 10:36 #698
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Dopo circa un anno ho iniziato a fruire di qualche prodotto 3d, non so ancora se può essere considerato ideale per quasi ogni situazione per ciò che offre in più, c'è da dire che è tutto un altro modo di vedere. Noto però che un gain 1.0 non è sufficiente e si dovrebbe ricorrere ad un secondo schermo più luminoso o adeguato al 3d per mettere alla pari la visione classica e quella tridimensionale. Un vero peccato
-
16-05-2019, 13:50 #699
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 82
Ciao, temo che avresti la stessa esperienza con il w2000
https://www.avmagazine.it/forum/77-v...22#post4881922
https://www.avmagazine.it/forum/77-v...19#post4902219Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS
-
16-05-2019, 23:01 #700
Due casi però non li considererei significativi, il benq w2000 è forse il vpr più venduto in Italia tra quelli della fascia home cinema di qualità, come in America ht2050 l'equivalente del w1110 e sono prodotti di buona fattura, se tot di questi han dei problemi non mi immagino quanti degli altri. Succede anche su prodotti piu costosi ogni tanto purtroppo. Di certo non rinuncerei al modello se adatto per il resto delle funzioni solo per un tale improbabile rischio, che vale per tutti.
Ultima modifica di CarloR1t; 16-05-2019 alle 23:02
-
16-05-2019, 23:08 #701
-
05-06-2019, 00:30 #702
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Domanda sul lens shift
La scheda tecnica indica +10% , il che vuol dire che quando l'immagine proiettata è di 115cm di altezza (come nel mio caso) dovrei essere in grado tramite il lens shift di alzarla del 10% (abbassarla se installato capovolto come nel mio caso) , quindi di 11,5cm, giusto?
Io però ho la lente del proiettore a 232,5cm da terra e sono riuscito ad abbassare il bordo superiore dell'immagine proiettata fino a 210cm da terra, cioè una differenza di 22,5cm - Come è possibile? Non dovrebbe poter essere a massimo 11,5 cm di distanza? Penso mi stia sfuggendo qualcosa...Ultima modifica di markross; 05-06-2019 alle 00:32
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
08-06-2019, 16:40 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
-
08-06-2019, 18:49 #704
-
09-06-2019, 14:57 #705
Se ti trovi bene per quanto possibile coi neri non cambierei, anche perché se ti interessa vedere bene in 3d sarebbe deleterio, non è mai abbastanza luminoso come notavi nei post precedenti. In effetti sarebbe un'idea il doppio schermo uno fisso l'altro a discesa o due a discesa con srotolamento opposto in modo da restare i due teli quasi sullo stesso piano di discesa, senza dover toccare il fuoco o minimamente. O anche due proiettori! Ma forse è troppa roba. Va anche detto che i film girati negli studi sono in genere piu scuri (basso adl) dei filmati 3d amatoriali su yt, per cui non ci si deve basare sulla resa luminosa di questi ultimi per scegliere uno schermo o vpr.
http://projectiondream.com/en/movie-...-measurements/Ultima modifica di CarloR1t; 09-06-2019 alle 15:01