|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
28-04-2019, 13:13 #1306
stefanelli, io uso v0.92.17 di madVR,come ho scritto prima la tv 4k l avrò tra breve, comunque mi potete dare qualche link dove posso prendere queste nuove "build " di madVR ?cosi mi inizio a leggere qualcosa. Sicuramente queste nuove build di madvr hanno qualche opzione in più per lHDR ecco perchè nella mia non c'è quella voce!!!
Comunque tornando alle opzioni di TRADE QUALITY FOR PERFORMANCE, ieri ho fatto delle prove e ho notato che disabilitando
-don't rerender frames when fade in/out is detected
-dont analyze gradient angles for debanding
-don t use linear light for dithering
i rendering average stats e max stats salgono di 10ms sia l uno che l altro e non ho notato nessun cambiamento a livello di qualità visivo(ad occhio)
-
28-04-2019, 13:39 #1307
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Con la mia RX580 per i file 4k devo scendere a qualche compromesso.
Nel Chroma Upscaling devo mettere Jinc, se voglio lasciare l'NGU devo attivare Compromise on HDR Luminance Channel qualità. Non vedo grandi differenze tra le due scelte.
-
28-04-2019, 13:42 #1308
Io con la 480 uso in Chroma Upscaling NGU MED e ce la fa tranquillamente, HIGH no, ma non così importante
-
28-04-2019, 13:43 #1309
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
In questa discussione trovi tutto.
https://www.avsforum.com/forum/24-di...projector.html
-
28-04-2019, 13:48 #1310
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
-
28-04-2019, 14:13 #1311
Per quanto riguarda l'upscaling, io uso i settings low di Asmodian ed ho visto che per i 4k sono settati su cubic. Vorrei provare con NGU ma ci sono una marea di opzioni: con NGU low o med voi cosa intendete esattamente?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-04-2019, 15:14 #1312
In Chroma upscaling se utilizzi NGU puoi scegliere, in base alla,scheda video se settare su LOW, medium, HIGH o very HIGH. ..io ad esempio utilizzo per chroma upscaling per i 2k NGU SHARP HIGH per i 4k NGU SHARP MED
-
03-05-2019, 16:20 #1313
Ho iniziato a leggere la discussione linkata da flavio61 https://www.avsforum.com/forum/24-di...projector.html
lendini,PQ, BT2390 ,MAXcll , "Curve" ,non ho capito niente cavolo,ho letto solo le prime 4 pagine , comunque parla della conversione da HDR a SDR ,almeno le prime pagine si è parlato di questo, per chi ha tv o proiettori SDR, ma per utenti che hanno tv e proietori abilitati al HDR?
-
03-05-2019, 23:08 #1314
Per chi ha TV che trattano l'HDR, se lo fanno bene, può essere inutile usufruire di questa opzione, se si ha un vpr, anche se viene dichiarato abile a trattare i segnali HDR, i commenti sono unanimi nell'afermare che sia comunque meglio far fare il lavoro di conversione a madVR, mi pare anche che tratti tutti i vari formati operando un lavoro dinamico, ovvero fotogramma per fotogramma, e lo fa in modo veramente valido.
Se poi il display, TV o vpr che sia, non gestisce nativamente l'HDR allora l'uso di questa opzione diventa veramente imprescindibile."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-05-2019, 07:36 #1315
Nordata, quindi con una tv HDR tipo Panasonic fz si potrebbero usare le opzioni normali di madvr, quelle che ci sono nella 0.92.17?
-
04-05-2019, 10:38 #1316
Sicuramente, poi si potrà anche fare la prova tra l'HDR del TV e quello convertito in SDR da madVR, magari ci saranno soprese.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-05-2019, 12:47 #1317
Ma con una tv HDR non avrebbe senso trasformare/convertire un file da hdr a sdr, si potrebbero usare una delle 3 opzioni di madvr
(per chi non ha la tv calibrata la quarta non serve giusto? tone map HDR using external 3DLUT!) per visualizzare il contenuto HDR sulla tv hdr giusto?
let madvr decide, passthrough to display o tone map HDR using pixel shaders, una di queste tre ,giusto?
-
05-05-2019, 12:57 #1318
A parere direi unanime degli utilizzatori il risultato migliore lo si ottiene con madVR che analizza il filmato, fotogramma per fotogramma, regolando il suo intervento di conseguenza ed in tempo reale adattandolo perfettamente alle caratteristiche del display.
Le possibilità offerte sino a qui e che tu citi, offrono regolazioni una tantum oppure l'utilizzo di un certo tone mapping, però il tutto in forma statica.
Sui vpr pare che sia la soluzione ottimale per sopperire alla loro cronica luminosità inferiore.
Inoltre risolve anche il problema dei vari standard di HDR esistenti, non tutti supportati o supportati in modo imperfetto dai vari display, in pratica come avere sempre a disposizione un HDR in Dolby Vision.Ultima modifica di Nordata; 05-05-2019 alle 12:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-05-2019, 17:50 #1319
-
05-05-2019, 19:10 #1320
Se posso darti un consiglio aldilà se il tv/vpr ha "a bordo" l'HDR, attualmente per ottenere il miglior video usa il tone map, ossia la conversione HDR>SDR di Madvr, la utilizzano anche i possessori dei tv che non avrebbero problemi di luminosità.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12