|
|
Risultati da 541 a 555 di 1068
-
12-04-2019, 15:49 #541DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
12-04-2019, 20:20 #542
Grazie kaio, proverò così. Comunque mi sorprende che ora tutti quelli che mi hanno detto di abbassare i surround a livello orecchie si siano volatilizzati...
-
12-04-2019, 20:53 #543
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Direttamente dalla documentazione ufficiale dei laboratori dolby di dicembre 2018 "...Dolby Atmos è una soluzione altamente flessibile, quindi variazioni minori da queste raccomandazioni è improbabile che riducano materialmente l'esperienza immersiva di Dolby Atmos ...." e poi "... se il design della stanza lo rende impraticabile o impossibile, i diffusori posteriori potrebbero essere posizionati più in alto rispetto ai diffusori anteriori. Tuttavia, suggeriamo che l'altezza della parte posteriore i diffusori non devono superare 1,25 volte l'altezza dei diffusori anteriori..." e ancora "...per ottenere la migliore esperienza di Dolby Atmos, ci deve essere una separazione tra i diffusori a livello dell'ascoltatore e quelli a soffitto. L'installazione di tutti gli altoparlanti nel soffitto non darà l'esperienza ottimale e non è raccomandata..." infine "...Dolby surround upmixer espande l'audio dei contenuti basati su canali, inclusi i contenuti nativi stereo, contenuti 5.1 e 7.1, per la riproduzione attraverso un sistema Dolby Atmos, indipendentemente da
numero degli altoparlanti o della loro posizione, onorando e mantenendo al tempo stesso il mix originario. L'upmixer Dolby Surround analizza ed elabora frequenze multiple... Il risultato è un'esperienza di riproduzione surround caratterizzato da elementi audio posizionati con precisione e da un ambiente più spazioso...."
ergo: stai sereno e goditi il tuo impianto che deve essere INNANZITUTTO a te gradito e non avere, a tutti i costi, il consenso di qualunque utente
-
12-04-2019, 22:09 #544TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
12-04-2019, 22:31 #545
No, tu sei l'unico che mi ha dato retta un po'😄
-
12-04-2019, 22:39 #546
...
A lavori finiti facci sapere come suonano le dali...su Ama , vanno via come il pane appena sfornato di primo mattino ...Ho il sospetto che qualcuno ci abbia spiato...
Ultima modifica di retni; 12-04-2019 alle 22:41
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
13-04-2019, 07:07 #547
Anche io sono curioso dei risultati, facci sapere!
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
13-04-2019, 13:37 #548
Che mi consigliate di provare per testare questo atmos? Qualche demo?
-
14-04-2019, 10:00 #549
Qui c'è tutto quello che ti serve.
https://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-hd/
OT Buona Domenica delle PalmeTV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
14-04-2019, 20:05 #550
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Su AVSforum parlano un gran bene di queste https://rslspeakers.com/c34e-ceiling-speaker/
Qualcuno le conosce o le ha ascoltate?
-
14-04-2019, 22:54 #551
Saranno validi, certo che la frase usata per pubblicizzarli lascia un po' a desiderare:
Conventional in-ceiling place the tweeter in front of the woofer, blocking frequencies. The C34E's lateral driver alignement gives you the full audio spectrum"
Mi sembra "leggermente" forzata, in primo luogo la lunghezza d'onda delle frequenze emesse dal piccolo woofer non vengono praticamente influezate dalla presenza del tweeter, in secondo luogo se fosse così non si spiegherebbe il successo di realizzazioni coassiali di gran pregio, ad esempio di Tannoy, che ne ha fatto una vera e propria filosofia costruttiva."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2019, 18:22 #552
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
-
16-04-2019, 05:59 #553
Domanda stupida,Le Dali dovrei "rodarle" ? Se si come?
-
16-04-2019, 08:41 #554
Cosa indica il manuale delle Dali :
5.0 RUNNING-IN
Like any mechanical system, a loudspeaker requires a “running-in” period to perform at its
best. You will experience a gradual increase in sound quality during the first period of use. The
break-in period will vary depending on use and playback volume. You should expect up to 100
hours of playback until maximum performance is reached. Unlike other mechanical systems,
the life-span of a loudspeaker is increased by normal, regular playback of music.
In contesto Dolby Atmos , ne sei soddisfatto ?TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
16-04-2019, 11:31 #555
Ok sono da rodare, non mastico bene l'inglese ed ho usato il traduttore, ma quindi per 100 ore non dovrei usarle a volume sostenuto? Sennò si rovinano? La voglia di guardare un film come si deve è tanta😂. Comunque le ho finite di installare domenica, praticamente devo ancora provarle perché non sapevo se potevo alzare il volume.
Ma una domanda, cioè ho provato 2 demo, e il suono percepivo da che cassa proveniva, penso sia normale no?