Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 86 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1286
  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101

    Anche a me fa così, penso che se la lampada è settata in ECO mode molto probabilmente non c'è bisogno del ciclo di raffreddamento per cui si spegne subito.
    Se hai dei dubbi puoi provare ad usare una modalità con maggior luminosità, farlo andare per un po' e vedere cosa fa in questo caso.
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    192
    ok grazie mille

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    213
    ciao ragazzi e ragazze
    putroppo sto tardando con l'acquisto di questo 9400 perche' non riesco a vendere il mio.
    So che ne sono stati venduti molti ma dopo entusiasmo iniziale ci sono pochi feedbacks dagli acquirenti. Potreste aiutare me e altri con confronti con altre macchine che avete avuto?
    per fortuna penso che avro' possibilita' di vederlo e con software umano (non i soliti 3 films) ma intanto vostre impressioni sarebbero importanti. Soprattutto debolezze, i meriti in genere sono molto soggettivi e poco sinceri (e' un processo di autocompiacimento innato....nulla a che vedere con il grado di onesta' delle persone).
    un salutone e grazie sempre per quello che fate per questo forum.
    Ultima modifica di morettovideo; 17-03-2019 alle 09:33 Motivo: typing

  4. #259
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io non L ho visto , ma per il prezzo che costa credo che non abbia assolutamente rivali

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Poi se posso permettermi,oltre la macchina quello che può aiutare a farla lavorare al massimo delle sue possibilità sono ,trattare un po’ la sala ,per renderla meno riflettente , ed infine ,ma fa davvero tanta differenza ,installare un telo arl ..... in questa maniera spingi la macchina ad avere prestazioni complessivamente migliori , rispetto ad una stanza con pareti chiare e schermo bianco . Io da poco ho trattato la mia stanza è sostituito lo schermo bianco con uno arl,mi sembra di avere un altro proiettore , spettacolo .

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La macchina è luminosa , meno dettagliata rispetto ad un nativo 4K, il contrasto è così così ma a mio giudizio manca il controllo del movimento nella visione di contenuti 4K e quindi scattosita’ e carrellate sono fastidiose

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    Nel mio caso non posso fare paragoni perchè il mio vecchio proiettore aveva una decina di anni ed ogni confronto è improponibile.
    Il proiettore è installato in una stanza dedicata ma non trattata, che, unitamente allo schermo bianco e alla buona luminosità del proiettore, sicuramente non giova al livello del nero.
    Credo che questo possa essere anche indirettamente confermato da quanto scrive Emidio nell'approfondimento che gli ha dedicato, dove dice:

    "Per la calibrazione in REC BT.709 ho quindi scelto la modalità "Naturale", con lampada in modalità ECO e diaframma meccanico chiuso a -11".

    Quindi, se non ho capito male (e sottolineo se non ho capito male), per guadagnare qualcosa sul livello del nero (e in dark room) ha chiuso manualmente il diaframma a -11 che mi sembra tanto, a memoria mi sembra che la chiusura del diaframma si possa settare tra 0 e -18.

    Posto che non vorrei fare confusione tra risoluzione e dettaglio, il livello di dettaglio dei Blu-Ray mi sembra ottimo, soprattutto da quando ho preso un lettore UHD che fa un ottimo up-scaling, mentre utilizzando il 4K Enhancement del proiettore non ero rimasto particolarmente colpito (ma potrebbe essere che mi sono "autoconvinto", si devono sempre giustificare a se stessi e alla moglie le spese per i miglioramenti dell'impianto ).
    Credo che con l'allineamento delle matrici qualcosa si riesca a recuperare, ho provato a sollecitare qualche feedback su questo punto in un mio intervento precedente ma nessuno ha risposto.

    Per quanto riguarda il frame interpolation non ne sento la mancanza, l'ho disattivato in Full HD (o settato a "Low", non mi ricordo) perchè ho notato in un paio di circostanze (dove per altro la sequenza da processare era molto difficile) artefatti che mi hanno infastidito, qualche volta nei movimenti rapidi un po' di scattosità è presente, ma in generale non mi sembra un problema che possa inficiare la godibilità generale, nella stragrande maggioranza dei casi mi sembra tutto molto fluido.

    Per circa 2500/2600 euro sulla strada non so che cosa avrei potuto trovare di meglio, un passaggio in fascia più alta avrebbe richiesto un esborso decisamente superiore e non so con quanti miglioramenti rispetto alla mia situazione, dove l'attenzione a questo punto dovrebbe andare a focalizzarsi (a mio personalissimo giudizio) su un trattamento dell'ambiente/cambio di schermo piuttosto che sul proiettore di per sè.
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  8. #263
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Voi che modalita' colore usate?il profilo cinema o digital cinema (anche Natural a dir la verita') sono tutti un po' scuri pur settando la lampada al massimo....il dettaglio di questo vpr e' davvero ottimo...
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  9. #264
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusa ma da che distanza proietti? Mi sembra strano leggere che è poco luminoso visti i 2.600 lumens dichiarati (seppur teorici).
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #265
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Scusa ma da che distanza proietti? Mi sembra strano leggere che è poco luminoso visti i 2.600 lumens dichiarati (seppur teorici).
    Lente telo sono a 314cm
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  11. #266
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Solo 105 pollici e distanza 314 cm? Sei in modalità grandangolo al massimo, quindi anche in modalità naturale la luminosità dovrebbe essere ottima già con lampada a "media" potenza.
    In una recensione su un sito polacco (leggi qui) danno come luminosità (per giunta dopo la taratura) 1.220 lumens in modalità lampada media e ben 1570 in lampada alta.
    Ultima modifica di filippopax; 20-03-2019 alle 17:54
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  12. #267
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Ma infatti,nella mia installazione temevo di fare i conti con una luminosità eccessiva (motivo per il quale ho scelto il 9400 per l'iris manuale)...ma il filtro colore in modo cinema o digital cinema taglia molto la luminosità...
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  13. #268
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Grazie a filippopax per il link.

    A questo punto però sono un pò preoccupato. Nella nuova saletta vorrei mettere uno schermo 21:9 base 3,3m. e pensavo di avere buoni risultati anche per l'HDR con questo vpr, anche proiettando da circa 6m., ma a quanto pare non è così.

    Eppure su projection calculator danno per molto luminoso anche il 9300 che ha qualche centinaio di lumens in meno.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #269
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Guarda, nella mia situazione può essere anche lo schermo grigio quello che incide... c'è da dire che non ho strumenti per verificare la luminosità e quindi vado a mia sensazione che,oltre ad essere soggettiva, può essere anche sbagliata...considera che vengo da un 6700 che luminosità ne aveva da vendere ed ero abituato sbagliato.Quello che è sicuro è che ,in confronto al precedente, questo ha un dettaglio spaventoso,e le demo in 4k HDR sono sbalorditive... credo che per avere ulteriori miglioramenti si debba salire abbastanza di prezzo...forse forse avrei potuto aspettare e vedere come si comporta il benq w5700,ma in questa fascia di prezzo credo che il 9400 sia il best buy...
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  15. #270
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    arrivato,aspetto che il mio amico mi aiuti nella sistemazione staffa da reperire per montaggio a soffitto,distanza di proiezione lente schermo a circa 4 metri,distanza di visione 3,70 m,inizio con il provare il cavo attuale che è un ricable,per poi passare alla fibra in caso di insuccesso,certo è un gran bel bestione…


Pagina 18 di 86 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •