Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 160

Discussione: Benq 11000H e 12000H

  1. #76
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Il mio precedente BenQ lamp ne assorbiva 250, il nuovo laser Optoma ne assorbe 300 e pensavo che anche i led del BenQ assorbissero pochissima corrente, rispetto ad un engine a lampada...
    Comunque di certo non fallieremo per la bolletta dei consumi del VPR.
    Ultima modifica di adslinkato; 29-01-2019 alle 14:48
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    In effetti quello di sempre, MPI Electronic, mostra solo l'usato. Peraltro c'è un W11000.
    https://www.mpielectronic.com/index....&op=m&obj=BENQ

    Ora c'è, come detto, Computer Gross Italia:
    https://www.benq.eu/it-it/news/corpo...47-51-278.html
    Per quanto riguarda invece i rivenditori, l'altro giorno Gruppo Garman, sul thread del W2700, ha fatto sapere che tra pochi giorni saranno rese note le date di presentazione romana dei nuovi modelli Benq. Speriamo rientrino anche i nuovi W11000H e X12000H che, almeno in Italia, sembrano per ora degli oggetti abbastanza misteriosi.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Prima recensione internazionale del Benq X12000H (o meglio, della sua versione americana HT9060).
    https://hometheaterhifi.com/reviews/...jector-review/

    Macchina strepitosa a dire del recensore, che ne fa il suo nuovo riferimento (dopo aver recensito anche macchine quali JVC RS4500 e RS640)
    Tra i punti di forza colori e dettaglio (anche in movimento) pazzeschi e probabilmente mai visti finora, ottima la resa in hdr grazie al tone mapping proprietario. Contrasto dinamico (attivabile in modalità smart eco) non eccelso ma comunque accettabile (4.500:1) considerati gli enormi pregi di una macchina che pare davvero costruita allo stato dell'arte.
    A questo punto speriamo sia visionabile anche in Italia quanto prima, perchè potrebbe rappresentare una alternativa piuttosto credibile ai soliti riflessivi.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Speriamo di vederlo presto in azione...potrebbe essere un degno sostituto del mio Optoma laser

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Prima recensione internazionale del Benq X12000H (o meglio, della sua versione americana HT9060).
    https://hometheaterhifi.com/reviews/...ojector-review

    Macchina strepitosa a dire del recensore, che ne fa il suo nuovo riferimento (dopo aver recensito anche macchine quali JVC RS450..........[CUT]
    E' da gennaio che chiedo una Demo a Benq Italia, due settimane fa mi dissero che forse riuscivano a fornire un VPR ad Audioquality per la dimostrazione ma poi hanno cancellato tutto, pare proprio che in Italia non sia di interesse, mi propongono sempre in alternativa il 5700 che e' ben diverso.

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'unico rivenditore italiano, almeno tra i più noti, che pare essere interessato a Benq e più in generale ai dlp, è Gruppo Garman di Roma. A quanto avevo letto su un altro thread, la presentazione del modello X12000H dovrebbe avvenire contestualmente a quella del W5700. A questo punto non dovrebbe quindi mancare molto per poter vederli in azione anche sul suolo italico.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Speriamo di vederlo presto in azione...potrebbe essere un degno sostituto del mio Optoma laser
    Perderesti probabilmente qualcosa a livello di flusso luminoso e contrasto dinamico (il dimming dei led del Benq è meno aggressivo di quello operato dal laser dell'Optoma), mentre su tutto il resto (costruzione, dettaglio, colori, assenza pressoché totale di Rainbow) l'upgrade potrebbe essere notevole.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Perché assenza del RBE con il led?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Perché la combinazione dei colori avviene a livello della sorgente luminosa prima di colpire il chip dlp, mentre con le altre fonti d'illuminamento la luce passa attraverso la ruota colore ed è il chip a combinare i colori su schermo.

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Perché la combinazione dei colori avviene a livello della sorgente luminosa prima di colpire il chip dlp, mentre con le altre fonti d'illuminamento la luce passa attraverso la ruota colore ed è il chip a combinare i colori su schermo.
    Per essere più chiari la "quasi" assenza del RBE è perché non si deve spengere la fonte luminosa durante la fase transitoria dei colori della ruota colore.

    I led allo spengersi di una componente RGB si accende contestualmente la successiva., di fatto è velocissima e non c'è una fase di buio lunga come con la ruota colore.

    Ovviamente solo con 3 chip dlp si ha la certezza assoluta di assenza di RBE
    Ultima modifica di Esorciccio; 13-03-2019 alle 13:13

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Ho calibrato e visionato un 12000H proprio ieri sera ... abbiamo tirato fino a mezzanotte per il profilo HDR .
    Una bella macchina, con impostazioni di default è sovrasatura e va domata, ottica ottima.
    Il proprietario penso che interverrà nella discussione a breve.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Se posso permettermi come lo avete calibrato,manualente oppure con RADIANCE e/o Displaycal+MadVr?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #88
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Che dato di luminosità raggiunge, il 12000H, alla prova dei fatti?
    Come va con il movimento veloce?
    Che compatibilità ha con i vari HDR10, HDR10+, DV e HLG?
    Lo spazio colore effettivo è un DCI-P3 pieno che lambisce il REC2020 o copre anche il 2020?
    Scusa per i tanti quesiti, ma - visto l'11000 lamp in azione, questa potrebbe essere per me la macchina di elezione...
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2019 alle 12:22
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Se posso permettermi come lo avete calibrato,manualente oppure con RADIANCE e/o Displaycal+MadVr?
    Manuale, HCFR.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    @adslinkato
    A memoria siamo a circa 70cd/mq su uno schermo con base intorno ai 350 cm (lo specificherà meglio il proprietario).
    Nessun problema con il movimento.
    Calibrazione effettuata in HDR10 e Rec709, compatibilità anche con HLG.
    Gamut (ovviamente) più ristretto rispetto a REC2020, per ragioni di tempo non ho effettuato una valutazione precisa della estensione, posso dire che ho dovuto abbassare parecchio la saturazione dei primari e secondari per allineare correttamente ai valori al 75% e 50%.


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •