Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 378 di 716 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388428478 ... UltimaUltima
Risultati da 5.656 a 5.670 di 10732

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #5656
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da chris1982 Visualizza messaggio
    grazie del consiglio. Però, a mio gusto meramente personale, la modalità isf utilizzata da ruben 19 è veramente tanto, tanto buia. Colori troppo caldi, spenti. Non riesco neanche ad utilizzarla per i film, figuriamoci per il calcio. Sicuramente la visione è più definita ma non perchè lo è realmente ma perchè insabbi i difetti di una piattaforma qua..........[CUT]
    il bello dei gusti è che sono personali e quindi ci mancherebbe che ognuno non preferisca un tipo di visione rispetto ad un altro.
    Per esperienza personale ti consiglio di non confrontare subito immagine Sport con l'immagina di ISF perchè per come funziona l'occhio umano il passaggio è terribile nel senso che uno sembrerà appunto smorto e buio rispetto all'altro. Se per 3-5' guardi l'immagine su profilo ISF vedrai che occhio si abitua e troverai i colori molto meno spenti e ben più realistici. Soprattutto se l'ambiente è molto buio come il mio quando guardo TV.

  2. #5657
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    dopo quasi un mese di attesa infruttuosa del C8, ho preso l'E8 disponibile quasi allo stesso prezzo.
    speriamo che arrivi puntuale e in ordine...

  3. #5658
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    369
    Dopo qualche test su YouTube 24fps e blur, per togliere la scattosità ho dovuto mettere 8/8, come contro si notano un po’ di artefatti..

  4. #5659
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Io ho fatto vari test su you tube... qualsiasi impostazione del true motion porta ad artefatti. Se si disattiva tutto invece partono i tremolii dell'imamgine. Continuo a pensare che la cosa migliore sia disattivare tutto ma personalmente dopo infinite prove ho settato utente 0/10 per il semplice fatto che nei film le carrellate orizzontali sono più di quelle verticali e con 0/10 quelle diventano fluide e praticamente quasi mai con artefatti. Solo in Mission impossibile fall out li ho visti sulla panoramica del grattacielo. Tutte le altre impostazioni... 1/10, 2/10 ecc ecc secondo la mia sensibilità generano artefatti soprattutto nel movimento di braccia e mani. Con 0/10 comunque almeno le carrellate orizzontali si salvano praticamente tutte ed è già una buona cosa, in più non si vedono sfarfallii nel movimento degli attori. Tutte le altre impostazioni vanno a sensibilità personale. Per lo sport però è un altro paio di maniche. Li non ho ancora provato nulla.

  5. #5660
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Starfighter Visualizza messaggio
    ho visto che ci sono 4 porte HDMI di cui una ARC. Io con l'attuale TV utilizzo una porta HDMI per SKY e un'altra per il sintoamplificatore a cui sono collegate PS4 e Xbox One. La domanda è: l'HDMI del sinto va messa nella presa ARC o in una delle 3 classiche?
    Nessuno?

  6. #5661
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da artax09 Visualizza messaggio
    Dopo qualche test su YouTube 24fps e blur, per togliere la scattosità ho dovuto mettere 8/8, come contro si notano un po’ di artefatti..
    Quali sono i video per il test del movimento ?
    Per me il video rivelatore è stata una scena di Matrix
    Ultima modifica di murdock999; 28-01-2019 alle 20:16

  7. #5662
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Starfighter Visualizza messaggio
    Nessuno?
    Purtroppo non ho un sinto e non vorrei dir baggianate ma secondo me va nella Arc, più che altro perché è più interattiva con i sistemi audio.

  8. #5663
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Starfighter Visualizza messaggio
    Nessuno?
    leggendo il manuale dei nuovi Denon ad esempio .. visto che sono interessato al cambio dell'HT .. la TV va collegata direttamente al sinto tramite Arc .. se vuoi il massimo della resa

    http://manuals.denon.com/AVRX4500H/E...Ymsgcwplo.php#
    Ultima modifica di HanSolo&Chewbacca; 29-01-2019 alle 07:13

  9. #5664
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    369
    Li ho cercati su YouTube ho scritto test judder e test 24 fps

  10. #5665
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da Starfighter Visualizza messaggio
    Nessuno?
    Ciao, scusami mi ero perso il tuo messaggio.
    Se il tuo sinto supporta l' eArc puoi benissimo far passare tutto dal sinto e collegare quest ultimo all'ingresso arc del c8
    Se, come me, il tuo sinto non lo supporta ti consiglio di collegare tutto al c8 (in questo modo hai anche la comodità di settare per ogni ingresso una modalità visiva differente e dedicata... non poca cosa) e poi vai di hdmi su arc per comunicare con il sinto... altro vantaggio rispetto all ottico ad esempio è l utilizzo di un solo telecomando... in questo modo ti passa tranquillamente il dts e il dolby digital (purtroppo non l atmos)

    ad ogni modo si, mettilo nell arc
    Ultima modifica di salvofloyd; 29-01-2019 alle 07:51

  11. #5666
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da salvofloyd Visualizza messaggio
    Ciao, scusami mi ero perso il tuo messaggio.
    Se il tuo sinto supporta l' eArc puoi benissimo far passare tutto dal sinto e collegare quest ultimo all'ingresso arc del c8
    Se, come me, il tuo sinto non lo supporta ti consiglio di collegare tutto al c8 (in questo modo hai anche la comodità di settare per ogni ingresso una modalità visiva differente ..........[CUT]
    Ciao,
    Anche secondo me questa è la soluzione migliore, credo che però ogni impianto vada configurato "ad hoc". Con questa configurazione la pecca maggiore è che purtroppo restano solamente 3 HDMI disponibili x collegare "tutto"...
    Io al momento ho fatto così:
    HDMI 1 --> BD (LG UBK90)
    HDMI 2 ARC --> AMPLI
    HDMI 3 --> SKY
    HDMI 4 --> Qui sono costretto a collegare il Pc. Ho il problema che passando tramite l'amplificatore non arriva poi il segnale video al TV. A questo punto per la console non rimane spazio libero e dovrà rimanere collegata all'Ampli.

    Questa configurazione è un buon compromesso e mi permette di utilizzare al meglio i vantaggi del C8 (vedi settaggi per ogni ingresso) ma anche, per esempio, di non perdere l'audio HD dei BD. Il lettore BD infatti ha l'uscita audio dedicata collegata all'HT.

    Avendo molte sorgenti, risulta comunque difficile poter utilizzare il solo telecomando del C8, viceversa utilizzandone uno universale si perde la (irrinunciabile IMHO) comodità del puntatore...
    LG Oled 65C8PLA - BD LG UBK90 - Anthem Mrx510 - front Canton Chrono 9.02 + center + 4x Surround Canton Inwall 845 - Xbox One - PS4 - Sky Q - Synology 214play 6TB - Harmony Elite + Hub

  12. #5667
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    369
    Ho provato ad attivare il simplink con Sky q, quando accendo Sky si accende anche la tv quindi funziona, il problema è che mi si è bloccato il decoder all’avvio mi dava schermata blu ho dovuto staccare la spina del decoder e poi è andato a posto. Non so se è una coincidenza ma senza questa funzione non mi era mai successo...

  13. #5668
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Obshot Visualizza messaggio
    Ciao,
    Anche secondo me questa è la soluzione migliore, credo che però ogni impianto vada configurato "ad hoc". Con questa configurazione la pecca maggiore è che purtroppo restano solamente 3 HDMI disponibili x collegare "tutto"...
    Io al momento ho fatto così:
    HDMI 1 --> BD (LG UBK90)
    HDMI 2 ARC --> AMPLI
    HDMI 3 --> SKY..........[CUT]
    Sono un po' ignorante in materia.. Arc va bene per qualsiasi ingresso HDMI?

  14. #5669
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da sambo73 Visualizza messaggio
    Sono un po' ignorante in materia.. Arc va bene per qualsiasi ingresso HDMI?
    No.
    Ad uscida Arc deve corrispondere ingresso Arc. Mi spiego meglio, se alla Tv colleghi il cavo all' HDMI 2 Arc il medesimo cavo deve essere collegato ad un'altra HDMI Arc. Quindi anche la porta HDMI dell'HT (ad esempio) deve supportare Arc.
    LG Oled 65C8PLA - BD LG UBK90 - Anthem Mrx510 - front Canton Chrono 9.02 + center + 4x Surround Canton Inwall 845 - Xbox One - PS4 - Sky Q - Synology 214play 6TB - Harmony Elite + Hub

  15. #5670
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447

    Citazione Originariamente scritto da Obshot Visualizza messaggio
    HDMI 2 ARC --> AMPLI

    A questo punto per la console non rimane spazio libero e dovrà rimanere collegata all'Ampli.
    Anche se quella porta e' di tipo ARC, si puo' benissimo usare l'HDMI 2 per un segnale in ingresso (in questo caso un segnale in arrivo che passa dal sintoampli), per cui in totale e' comunque possibile collegare 4 dispositivi video separati.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 378 di 716 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388428478 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •