|
|
Risultati da 5.686 a 5.700 di 6230
-
22-01-2019, 14:05 #5686
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
No, pattern al 100%
Devo usare la finestra?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
22-01-2019, 14:09 #5687
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Quindi metto un verde 75% e regolo la sua tinta finché il pallino della lettura non entra dentro il quadratino del riferimento? Così facendo sposto solo quello del 75% anche perché non ho modo di regolare i colori in base agli IRE, ho solo una regolazione globale
Interessante il pattern. Proiettandolo cosa dovrei vedere, on caso di regolazione corretta e/o errata? Se corretta, una sfumatura uniforme, se errata invece una sfumatura a gradini?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
22-01-2019, 14:21 #5688
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Il pattern suggerito ha intensità/luminanza al 75% e 0%, 25%, 50%, 75% e 100% di saturazione.
Poichè normalmente non ci sono controlli selettivi per le varie saturazione, anche lì io do priorità al 75%.
Che sappia per OLED e Proiettori su usa la finestra. Non ne so il razionale per i proiettori, ma credo che qualcuno potrà illuminarciMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
22-01-2019, 14:38 #5689
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Usando la finestra, nel caso di proiettori, si sfasano i risultati secondo me.
La finestra, essendo circondata da nero,no non illumina la stanza pertanto farei delle regolazioni non veritiere. Il film io lo guardo a tutto schermo, con relativa illuminazione della stanza, non in finestra
Sbaglio?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
22-01-2019, 14:47 #5690
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
22-01-2019, 15:03 #5691
E' un attimo fare una misura automatica di tutti i grafici usando i patterns sia a schermo intero che in finestra, così vedi effettivamente quanto e se influiscono le riflessioni dell'ambiente.
Ultima modifica di Nordata; 22-01-2019 alle 15:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-01-2019, 15:26 #5692
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Si, posso farlo, voglio anche provare a partire dal preset cinema luminoso (stando al manuale, è quello per ambienti con tende abbassate, come ad esempio il mio salotto)
Mi stavo però chiedendo che senso possa avere tarare in finestra quando poi io guardo a tutto schermo. La luminosità sarà completamente differente, sicuramente tutto ciò che riguarda il gamma va a farsi benedire passando da finestra a tutto schermo.
Ma in linea generale, con un proiettore, che senso può avere tarare a finestra ?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
22-01-2019, 22:36 #5693
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Qualcuno mi può aiutare a capire questa cosa?
Scusate altra domandina da niubbo per fare la calibrazione con calmam utilizzo i dischi tedd's e kodi sulla mia shield tv, ho notato che nelle impostazioni hdmi della shield l'output hdmi è settato su yuv 10bit rec 2020, che lo imposta in automatico come scelta consigliata per la tv. la mia domanda è: visto che la tv e la shield sono settati su 2020 quando inizio la calibrazione con calman devo impostare rec 2020 come spazio colore oppure sempre rec 709? grazie a tutti in anticipo per la risposta.
-
22-01-2019, 23:36 #5694
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Estraggo da qua:
The Rec.2020 standard defines new RGB<-->YUV matrix coefficients, RGB<-->R'G'B' transfer function, and primaries. Support for these need to be implemented in SWScale to enable conversion between the Rec.2020 standard and the previous Rec.601 and Rec.709 standards. Additionally, Rec.2020 uses a 10-bit working precision (64-940 range) for the data format.
The important operations that need to be supported are:
*10-bit end-to-end operation for transcoding and filtering.
*Color conversion (CMS) from Rec.2020 to sRGB/Rec.709 gamut. This implies support for:
* Gamut and gamma conversion through color management (CMS).
* New RGB/YUV matrices for RGB-->YUV conversion.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
23-01-2019, 11:04 #5695
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Ieri sera ho fatto altre prove.
Usando i pattern in finestra, ho valori completamente sballati rispetto alla lettura fatta a tutto schermo. In pratica dovrei ricalibrare interamente tutto ma ho notato che poi non riesco a fare correttamente il bilanciamento del bianco. Dovrei aumentare a dismisura sia rosso che blu. Insomma, un casino. Mentre invece a tutto schermo riesco a gestire correttamente il tutto.
Ho anche capito quale sia il mio problema con le basse luci. il gamma a IRE 0 è corretto, volendo posso abbassarlo ulteriormente per migliorare il livello del nero (la calibrazione, per arrivare ad un gamma 2.2 me lo fa alzare, ovvero schiarire).
Il problema sono sui 20 IRE. Guardando alcuni film, mettendo un fermo immagine su determinate scene con i neri affogati, ho notato che il nero affogato è a 20IRE (quando apro i settaggi del gamma sul proiettore, mi fa lampeggiare la porzione di schermo che corrisponde al livello che sto variando). Ebbene, il secondo livello (da quel che ho capito, la regolazione a 9 livelli va da IRE 10 a IRE 90) dovrebbe corrispondere a IRE 20 e mi fa lampeggiare ad esempio le giacche nere degli attori.
Devo trovare il modo di migliorare li. Si può migliorare sparando il gamma a manetta per i 20 IRE, ma poi si slava anche tutto il resto dell'immagine.
Per il resto, colori, tridimensionalità, dettaglio, contrasto etc etc mi risultano già ottimi, considerato il salotto non trattato ed un telo da 1.2 di guadagnoVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
23-01-2019, 15:25 #5696
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Ho capito che quando parli di IRE parli della luminosità corrispondente a quei IRE. Ho capito bene?
Le mie osservazioni:
Mi sorprende un po' che ci sia questa grande differenza tra pattern a finestra e full. Mi sarei aspettato una variazione della luminanza, ma non un viraggio sensibile dei colori. Quanto dista la tua sonda dallo schermo? Visivamente tra un pattern window ed uno full noti visualamente un viraggio? Sarebbe magari interessante qualche misura a campionamento puntando direttamente dal proiettore per capire l'origine di tale viraggio. Tra l'altro, cercando un po' in giro, si direbbe che non esiste una regola per il tipo di pattern per il proiettore. Ho trovato questa breve discussione, in linea con alcune delle tue osservazioni, dove alla fine qualcuno propone l'uso di pattern con APL grigio
Ultima cosa: se giocando sui controlli fai "flashare", ovviamente hai raggiunto il limite.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
23-01-2019, 15:37 #5697"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-01-2019, 16:10 #5698
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Se per IRE si intende la luminosità, si.
Quando si regola il gamma, le 9 barre, indicano i 9 livelli di IRE ? Tralasciando ovviamente il nero assoluto ed il bianco assoluto che nel mio caso non sono regolabili ?
Mi sorprende un po' che ci sia questa grande differenza tra pattern a finestra e full. Mi sarei aspettato una variazione della luminanza, ma non un viraggio sensibile dei colori. Quanto dista la tua sonda dallo schermo?
Visivamente tra un pattern window ed uno full noti visualamente un viraggio?
Ultima cosa: se giocando sui controlli fai "flashare", ovviamente hai raggiunto il limite.
Il proiettore in firma, quando si regola il gamma, fa flashare, 2 secondi, parte di immagine per indicare quale livello di gamma si sta regolando. In pratica se dal 3 step passo al quarto, lui flasha tutto ciò che è impattato dal quarto, ma lo fa come "indicazione" per dirti: hey, stai modificando qui. Dopo di che si ferma (altrimenti sarebbe impossibile farne la lettura). Questo risponde alla mia stessa domanda di giorni fa in cui chiedevo come mai flashava tutto.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
23-01-2019, 16:12 #5699
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Di una quantità spropositata, però.
Ad esempio mi mostra valore di tipo R(50), G(150), B(50).
Per abbassare il verde dovrei arrivare a fondo scala e non basterebbe comunque. Il che mi fa strano. Invece se faccio a tutto schermo, cambiare anche solo di 1 tacca mi sposta di parecchio i singoli livelli (parecchio in senso di utile, riesco a calibrare benissimo, tolgo 2 qui, metto 2 li, e lui ha pareggiato tutto da 99.8 a 100.7-101.2)VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
23-01-2019, 16:51 #5700
Hai sempre 140 nits di picco Y in SDR, c'è qualcosa che non torna, per intenderci il 9400W (vpr epson più luminoso) arriva a malapena a 110 nits in HDR e batcave + telo ad elevato gain (1.2) (BT.1886)????
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |