Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 383 di 416 PrimaPrima ... 283333373379380381382383384385386387393 ... UltimaUltima
Risultati da 5.731 a 5.745 di 6230
  1. #5731
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Non ho la minima idea di come abbassare la luminosità, sempre che sia possibile.
    Perchè un VPR da 3000 lumen resterà sempre un VPR da 3000 lumen proiettato su un telo da 1.2 di guadagno quindi per assurdo, il telo mi aumenta addirittura la luce.

    Lampada eco o non eco, l'unico modo che potrei trovare per abbassare i nits da 140 a 100 potrebbe essere quello di abbassare drasticamente la luminosità tramite apposito menu, ma il risultato sarebbe una immagine troppo scura.

    Ho scoperto che i lumen del proiettore non viaggiano di pari passo con la luminosità dell'immagine.
    Per assurdo, il mio vecchio Sanyo, 1200 lumen in lampada al massimo, richiedeva lampada ECO e -3 di luminosità, per avere un contrasto accettabile e non l'immagine slavata. Questo per dirti che avendo meno della metà dei lumen, dovevo comunque abbassare la luminosità dell'immagine.

    Per ottenere lo stesso risultato con questo Epson, dovrei mettere la luminosità a -30/-40, ovviamente non si vede più nulla, perchè riduce via software la luminosità dell'immagine, ma la lampada resta sempre quella da 3000lm. L'unico modo è usare la modalità ECO, che è comunque troppo luminosa.

    Per farla breve, da ciò che ho capito, i lumen sparati dalla lampada non hanno niente a che vedere con la luminosità dell'immagine.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #5732
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Come ti è stato suggerito dovresti comprare un filtro per ridurre la luminosità non ci sono setting che tengano.
    Ricordo piu di un utente soddisfatto di questa soluzione

  3. #5733
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Mi sto infatti adoperando per un filtro ma:
    1) non saprei di che dimensioni prenderlo, non capendo bene come posizionarlo
    2) se vado in un negozio di ottica, mi chiedono 100 euro minimo, su amazon costano 20 euro, ma, come al punto 1, non ho idea della dimensione.

    Di solito dove si posiziona ? Davanti all'obiettivo ? Smonto la lampada e glielo metto li ? Boh.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #5734
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Non credo si dì obbligo incastrarlo. Penso basti che sia davanti al fascio di luce quindi con un minimo di ingenio di puo posizionare davanti all' esterno.

  5. #5735
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Posso posizionarlo anche a distanza o deve essere il più vicino possibile?
    Ad esempio potrei prendere un filtro 15cmx15cm o giù di li e posizionarlo *davanti* all'obiettivo, a 2-3-4cm di stanza, costruendo una sorta di supporto, giusto per vedere se cambia qualcosa.

    Posizionarlo attaccato non è proprio semplice.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #5736
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    un negozio locale ha un filtro grigio ND2 polarizzatore. Va bene uguale ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #5737
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Oltretutto quello che proprio mi fa strano è che entrambi i proiettori di mio fratello, in ambiente non oscurato, con addirittura una lampadina accesa davanti al telo, hanno un contrasto migliore del mio (sulla carta sono inferiori) ed un nero migliore. Entrambi modalità dinamica con lampada al massimo, luci accese, lampadina accesa davanti al telo e pareti grigio chiarissimo
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #5738
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Polarizzatore non va bene, tra l'altro è un filtro un po' strano, i polarizzatori sono altra cosa.

    Quanto al dove metterlo direi che credo sarebbe inutile dirlo, ma tant'è: davanti all'obiettivo.

    Come, che diametro, ecc.

    Ma Santa Polenta, l'obiettivo è circolare, prendi la misura del suo diametro e poi in base al risultato decidi dove sistemarlo.

    Ad esempio: davanti alla lente c'è l'apertura rotonda, svasata ed a forma di cono rovesciato, che parte da un massimo ed arriva allo stesso diametro della lente frontale.

    Se decidi e trovi un filtro che sia appena più largo del diametro massimo dell'apertura lo prendi e lo fissi in qualche modo.

    Se non lo trovi di quel diametro, o lo trovi a costi elevati (i filtri costano) prendine uno che si incastri in qualche punto di quel cono rovesciato.

    Puoi anche cercare dei filtri quadrati e realizzare un supporto (o acquistarlo).

    Devi ingegnarti

    Cerca, ad esempio, tra i filtri Hoya e Cokin; per provare puoi anche prenderne uno da Amazon, così vedi se ti risolve il problema, se ti soddisfa poi acquistane uno di quelle 2 marche.

    Io, per la terza volta, suggerisco di abbassare il Verde, regolando ovviamente R e B in modo ottenere sempre il Bianco; resetta tutto, regola Luminosità e Contrasto e poi il Bianco nel modo che ho descritto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #5739
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ho già provato ad abbassare il verde, in maniera occhiometrica, ma non cambia assolutamente nulla

    Io credo di dover abbassare la luce che si irradia nella stanza, non tanto quella della immagine e non credo che mi basti una regolazione software, devo abbattere almeno 1500-2000 lumen

    La stanza è illuminata a giorno anche senza proiettare nulla, ad esempio: bluray spento e proiettore acceso.
    Qui dubito possa aiutare il verde ridotto....

    EDIT: riprovato ora, l'unico modo per avere un quasi impercettibile calo di luminosità (lo vedo dalle pareti del salotto) è mettere il verde a zero
    Ultima modifica di ale123; 25-01-2019 alle 21:58
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  10. #5740
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Voglio rieffettuare una nuova calibrazione.
    Non mi è chiara una cosa: devo selezionare REC709 o REC709 75% ?
    In quest'ultimo caso, i pattern che vado a visualizzare per i vari colori, dovranno essere quelli al 75% o comunque al 100% ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  11. #5741
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ecco il risultato della calibrata di poco fa:


    com'è ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  12. #5742
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Strumentalmente non è male. Sei passato da 140 a 118 Nits. Come si vedono i contenuti. Per quel che riguarda il rec.709 75%, 75% è fatta per fare una prova di primari e secondari al 75% di intensità e di saturazione. Per le saturazioni devi usare intensità 75%.
    Con rec.709 puoi misurare con l'intensità di colore (ad esempio 75%) primari, secondari e tutte le saturazione usando l'intensità che vuoi. Il tutto è dovuto al fatto che HCFR per valurtare l'Y dei colori usa il bianco letto con i primari (e secondari)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #5743
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    I contenuti sì vedono bene.
    Ma lo si vedevano anche prima, secondo me il nero che lamento è dato proprio dal film o comunque da Netflix/Sky

    Ho guardato pezzi di Avengers infinity war ed è superlativo dall'inizio alla fine, le scene buie sono comunque piene di dettaglio, così come il vestito di capitan america (molto scuro), si vedono bene tutte le pieghe sempre e comunque

    Se vogliamo essere pignoli, con la calibrazione attuale ho un contrasto a -10 ma le immagini luminose mi accecano ugualmente, credo che però in questo caso non ci sia nulla da fare

    Lunedì mi arriva un filtro nd2 e vediamo cosa cambia
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  14. #5744
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Confermo in tempo reale quanto scritto sopra: il problema è la fonte. Proprio ora: Lost in space su Netflix, ottima qualità video ed i volti in penombra, a cui facevo riferimento in altri film, si vedono perfettamente, nessun nero appiattito
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  15. #5745
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Stando alla mia ultima calibrazione postata ieri sera, dovrei scendere ancora un pochino con il gamma, ovvero schiarire, vero?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI


Pagina 383 di 416 PrimaPrima ... 283333373379380381382383384385386387393 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •