|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
11-01-2019, 00:45 #1411
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Le tv master series, e le nuove xg montano android oreo.
Sulla nostra xf si degneranno di darci oreo?Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro
-
11-01-2019, 09:42 #1412
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
11-01-2019, 11:06 #1413
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Da abbinare a questa tv, c'è qualche lettore blue ray 4k (reale, non upscaling) hdr, dolby vision, che vi sentite di consigliare?
Per quanto riguarda la visione di contenuti hdr/dolby vision: con i videogiochi la scelta è poca. La maggior parte ha un hdr fatto con i piedi e la colpa non è della tv.
Con il resto, soprattutto dolby vision, la luce scappa sulle bande nere sopra e sotto. Probabilmente le zone del local dimming sono troppo poche per gestire con precisione la luce dei contenuti hdr/dolby visionAmplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro
-
11-01-2019, 11:38 #1414
Perché non affiancare una One X alla Ps4? Avresti il lettore 4K, la possibilità di giocare qualche esclusiva MS (ad esempio Gears 4 in 4K HDR è visivamente il gioco più bello che ho visto ad oggi) e le terze parti saranno al meglio possibile.
Come lettori invece ci sarebbero i Sony, Panasonic oppure Oppo nella fascia alta
-
11-01-2019, 13:17 #1415
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
11-01-2019, 16:17 #1416
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
-
11-01-2019, 16:20 #1417
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
ecco ad esempio io fatico a capire l'utilita di un apple tv 4K , consdierato il costo, il vantaggio alla fine quele è ?
- netflix va comunque pagato e c'è l'app sulla tv, e se non c'è sulla tv c'è su una amazon firestick da 29€
- prime video idem
- Now tv stessa cosa
cosi una domanda quasi provocatoria, nel senso che sarei curioso di provate un apple tv 4k ma volevo capirne i reali "benefici"Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
11-01-2019, 16:22 #1418
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 180
salve a tutti, sono un vecchio iscritto ma da anni non frequento il forum se non sporadicamente. vi scrivo perché sono possessore di un kdl46x855 (per capirci quello inclinato con base che fa da soundbar) di cui sono soddisfatto.a suo tempo ho avuto problemi di vertical banding ed ho fatto un reso. il tv attuale non e' perfettissimo ma il problema (VB) si vede poco e solo in certe situazioni e la resa cromatica del televisore e' molto buona. stavo valutando l' LG c8 oled ma ha grossi problemi di pannello quini l'ho scartato per cui sto considerando di prendere l XF90 magari in offerta.
domande fondamentali.:
1- questi pannelli soffrono di VB o altri problemi? se si con quale incidenza (sono terrorizzato nel dover rifare un reso)
2- con questo televisore posso dire di non peggiorare la mia visione ma di migliorarla?
3-ci sono offerte interessanti in atto?
scusate il disturbo.
grazie a tutti.
-
11-01-2019, 18:44 #1419
-
11-01-2019, 18:53 #1420
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Beh intanto ha praticamente tutte le app (manca now tv ma arriverà a breve),poi ha un sacco di altre cosine 'stile apple' che per certi non sono fondamentali ma che io apprezzo.
L'unica critica che le faccio è il costo,peró infondo dentro ha un processore notevole (lo stesso dell'ipad pro) quindi in parte capisco il perchè costa.
Io trovo comodo usarci le air pods ad esempio,mi tolgo una cuffia e il telefilm mi va in pausa da solo.Poi ha l'opzione per sincronizzare il refresh rate al frame rate della fonte in automatico,quindi zero stutter perchè se i fotogrammi sono 24 va a 24 hz e non a 60 hz come l'app della tv o quella della ps4.Cosa che trovo utile anche perchè poi la uso anche su altre tv (tipo quella che ho in camera).
Inutile avere la tv che supporta i 24p e poi guardare tutto a 60 hz,sembra di tornare indietro nel tempo quando c'erano i primi bluray video ma molte tv non avavano l'opzione 24p e i film erano pieni di microscatti.
Peraltro i film su itunes hanno una qualita a livello di streaming ottima,la migliore sul mercato.
Spesso con 5/6 euro ti compri un film che si vede da dio,contro i 20/30 euro di bluray 4k e la differenza tra i due è irrilevante da 1,5 metri.
Costa,ma per chi guarda molto Netflix e affini è il paradiso.
E io ormai guardo solo roba in streaming quindi ho fatto l'acquisto.
Poi certo,se uno non è un pignolo del video non vale la pena prenderla.
C'è gente che guarda netflix ecc sulle app della tv i ps4 e nemmeno nota lo stutter/microscatti.
Non siamo tutti uguali.
Io ti ho spiegato i miei motivi.
A suo tempo c'era gente che comprava lettori bluray spendendo centinaia di euro.Io ho speso per avere uno streaming di qualità guardando io solo roba in streaming.
Non mi pare che la nvidia shield costi molto meno,e la trovo inferiore se non altro perchè ha il solito android che gira su tutto ma poi se guardiamo l'ottimizzazzione.. (io ho un iphone da quasi 5 anni e va ancora perfettamente ed è fluidissimo)..
A parte che l'android integrato sulla tv lo trovo di un'inutilità piu unica che rara.
Ricordo la tv sony 2015 : appena presa girava anche onestamente,ora dopo vari aggiornamenti se provo a guardarci un video di youtube ecc è la sagra degli scatti.
Ottimizzazione pessima.
Ma infatti a me frega poco di Oreo e del lato multimediale della tv,visto che uso la Apple Tv.
La tv è proprio offline.
Al massimo spero che Oreo renda più reattivi i menu stessi della tv.
Aggiungo infine che essendo la apple tv un dispositivo che si adatta al contenuto video,mi permette di collegarla all'hdmi 1 o 4 e godere comunque dell'hdr e del dolby vision.
Cosa che altri dispositivi che vanno solo a 50 o 60 hz non mi permetterebbero di fare.
E visto che le prese da 18 Gbps sono solo 2..trovo anche questa cosa 'comoda'.
Con un altro dispositivo avrei dovuto comprare una 'ciabatta HDMI' per poterlo collegare.Ultima modifica di RyuX; 11-01-2019 alle 19:40
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
11-01-2019, 20:05 #1421
Ciao a tutti!
Sono molto interessato a questo tv e da tempo lo tengo d'occhio in attesa di una buona offerta.
Io lo utilizzerò principalmente con Netflix Xbox X e Ps4 Pro, non sono interessato al segnale tv standard.
Chi ha testato personalmente Xbox X e Ps4 Pro possono confermarmi che non c'è nessun problema con il tv e soprattutto con HDR?
Grazie!
-
11-01-2019, 21:57 #1422
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Comunque,non so se vi interessa,ma l'app di youtube della tv ora supporta l'HDR.
Ricordate solo di mettete in impostazioni video 'hdr10' ed estensione colore bt.2020..se lasciate su auto si vede male.
Ho provato a vedere qualche trailer di film e non male..al massimo l'app non è fluidissima con i filmati 4k,ha qualche scatto/incertezza.TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
11-01-2019, 22:02 #1423
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Perché voglio totalmente eliminare le console, e sostituirle con un pc come si deve. Ho gia un progettino su come assemblarlo.
Il lettore blue ray però mi serve ugualmente dato che per visionare film non vale la pena tenere acceso un pc intero.
È anche più immediato un lettore. Funziona senza dover aprire programmi ed applicazioni.Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro
-
11-01-2019, 23:34 #1424
@tubo
Grossi problemi, fortunatamente, questo pannello non ne hanno; ovviamente esiste sempre qualche esemplare peggiore di altri, però tra chi scrive qui leggo solo di alcuni che hanno leggere spurie agli angoli, nulla di che. Purtroppo però va sempre a fortuna e sensibilità personale al difetto.
Il tv ti permette di migliorare la resa rispetto al tuo, è però necessario dargli materiale nobile; con blu ray (soprattutto 4K) e videogame la differenza dal mio vecchio tv diventa anche importante (dipende sempre però dal film o dal gioco, non tutti hanno davvero una marcia in più).
@tears
Le console, al momento, son quelle che mi hanno permesso di tirare fuori il meglio dal televisore; solo un film per il momento mi ha soddisfatto al pari dei migliori giochi, posso quindi affermare che per le tue console è un ottima scelta.
-
12-01-2019, 02:00 #1425
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 2
Ragazzi....per cortesia, ho bisogno di una mano! è il mio primo messaggio che scrivo su questo forum, ma vado dritto al punto: sto diventando scemo a capire una cosa sui settaggi di questa tv. Allora...sto provando la tv con la ps4 pro giocando ad horizon in hdr...ora nulla da dire, l'immagine mi piace molto (tranne certi punti che diventano nero pece senza un motivo logico ad esempio negli interni...cosa che accadeva anche sul precedente samsung)anche se ho un dubbio che mi sta facendo spasticare col telecomando come un deficiente: cosa cambia, graficamente parlando, tra cinema pro e game mode? sto usando i settaggi di rtings sia in game mode che a cinema pro, con tutti i postprocessing disattivi (anche se sul reality creation dovrò fare qualche test futuro mettendo una decina di punti) e lasciando inalterato il white balance con il colore su expert 1. Il dilemma è che mi sembra che a game mode l'immagine sia più "spenta" e boh...plasticosa? ho provato anche il game mode automatico dell'autopicture dopo aver letto in una discussione su rtings che il game mode base rischia di fare del color banding ma...nulla non riesco a capire perchè a cinema pro mi sembra sempre meglio l'immagine. Mi da l'idea di essere pure più profonda, non è che magari cambia qualcosa a livello di luminosità? se potete datemi una manina perchè sto diventando scemo, voglio giocare con tutto me stesso a game mode per via dell'input lag ridotta, ma appena lo faccio mi vengono le paranoie che sto sacrificando qualità nell'immagine.
Ultima modifica di Misiddia1; 12-01-2019 alle 02:03