Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 157 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 2343
  1. #1456
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    1

    Ciao, io vorrei passare al 55 ma ho il modello precedente, XE9005 49' acquistato circa un anno fa. Mi rendo conto che non è quello che cercavi, comunque se ti interessa fammi sapere.

  2. #1457
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Citazione Originariamente scritto da TearS Visualizza messaggio
    Allora sono a posto, a me non interessa utilizzare un solo comando e l'audio della soundbar voglio usarlo solo nei giochi o guardo un bluray, no tv normale... tradotto voglio accenderla quando dico io
    Credo proprio che farò cosi!
    A questo punto ti consiglio di valutare una buona cuffia, con una cifra simile ottieni molto di più

  3. #1458
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Cmq da quello che ho potuto constatare facendo le mie ricerche,i vari 'difetti' che taluni testimoniano nelle immagini in movimento sono oggettivi,ma vengono poi percepiti soggettivamente.
    A quanto pare c'è gente che nota il motion blur e altra che non lo nota affatto...idem lo stutter,i trascinamenti vari,ecc.
    Quindi diciamo che parlare di queste cose risulta difficoltoso,perchè quello che vedo io magari non lo vedi tu e viceversa.
    Non credevo potesse esisterci tanta soggettività....ma a quanto pare..
    E tale soggettività è generica,quindi non è intrinseca di questo modello in sè.
    Quello che vedo io su questo un'altro magari lo vede su tutt'altra tv (OLED compresi),ecc
    Insomma è tutto estremamente soggettivo.
    E questa cosa non me l'aspettavo proprio..ma ha senso,perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai molta gente non vede difetti che magari io o altri vedono,o sostengono 'che la mia tv è perfetta,sarà la tua difettosa'..non si tratta di difetti,si trattta di soggettività..

    Sicuramente è vero anche che il motion blur diminuisce con l'aumentare dei fotogrammi,questo sembra essere oggettivo.
    Quindi per questo anche i processori di motion possono fare da differenza..
    Infine,da come leggevo sembra che col tempo ci si abitua all'immagine e quindi i vari "difetti" si iniziano a notare meno.
    Speriamo sia vero..
    Di sicuro chi proviene da un Plasma potrebbe notare subito la differenza come primo impatto,in quanto è risaputo che gli schermi sample-and-hold (gli LCD e gli OLED) hanno più blur rispetto ai vecchi CRT e ai Plasma.
    Anche questo è oggettivo.
    Inoltre anche chi proviene da un LCD vecchiotto potrebbe avere lo stesso problema di adattamento iniziale.
    In sostanza il motion blur è causato dal fatto che gli schermi LCD e OLED mostrano il fotogramma pieno,che si "stampa sulla retina".
    E' un sussegguirsi di fotogrammmi pieni,che restano quindi maggiormenti impressi e in movimento causano quell'effetto sfocato.
    Mentre nei CRT (e in parte nei plasma) i fotogrammi erano alternati.
    Una testimonianza "banale" di tale fenomeno è riprendere con una videocamera una tv lcd e un crt ...ricordate che i vecchi crt,ripresi da una videocamera,avevano quei classici disturbi video?
    Ecco,negli LCD non si vedono..proprio perchè i fotogrammi sono continui.
    Infatti il BFI dovrebbe servire proprio per simulare ciò e aggiungere un fotogramma nero tra uno pieno e l'altro,per evitare che resti "impresso" nella retina troppo a lungo.

    Poi certo,c'e sempre il discorso che il BFI con i contenuti a 60 hz può creare duplicazioni dell'immagine perchè flickera a 120 hz e basta e non anche a 60.
    Ma anche questo sembra essere una cosa oggettiva si,ma poi percepita con soggettività.
    Rtings lo cita,ad esempio.
    Io lo noto.
    Ma altri sembrano non notarlo.
    Quindi fate le vostre prove e poi valutate voi.

    Il bello è che il flicker a 120 hz sembra una cosa l'elite,nel senso che non molte tv lo hanno e in teoria i nuovi modelli 2019 lo avranno come nuova feature (tipo gli OLED,che fino a ieri avevano solo il flicker a 60 hz in BFI).
    Vedremo se aumenteranno i casi di gente che nota cose strane.
    Viva la soggettività insomma..

    Spero sia vero che basta adattarsi,in effetti ricordo che quando portai a casa l'LCD Panasonic (dopo anni abituato ai Plasma),notai subito il blur nei movimenti rapidi.
    Mentre con la mia seconda tv LCD (il Sony W755c) non notai nulla di particolare.
    Ultima modifica di RyuX; 14-01-2019 alle 12:04
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  4. #1459
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da **Snake** Visualizza messaggio
    Ciao.
    Allora...per il sideload di apk su android puoi far riferimento a questa guida dove vengono indicati diversi metodi. Io preferisco farlo tramite ADB dal PC/MAC.

    https://www.howtogeek.com/280763/how...-on-android-tv

    Per quanto riguarda invece il recupero degli apk, qui trovi le release beta di KODI.
    Quella che uso i..........[CUT]
    Perfetto grazie ho letto la guida penso di farlo tramite cloud -How to Sideload Apps from the Cloud- perché mi risulta più comodo

    se hai modo di linkarla o passarmela in qualche modo va bene ,

    in alternativa potrei comunque provare a scaricare Kodi o un altro player dal play store ? così tanto per provare il dlna e vedere se funziona con qualche app già pronta
    Oltre a Kodi c’è altro ?

    edit - provata app video integrata anche se ho collegato un hdd autoalimentato da 1tb toshiba al tim hub abbastanza pieno di dati immagini e video .... sta parecchio tempo a lampeggiare (forse indicizza) e l’app video integrata ha trovato solo un paio di filmati per la riproduzione .... mi sa che gli hdd autoalimentati non sono proprio indicati per il dlna ?!?!
    Ultima modifica di Dadoo; 14-01-2019 alle 22:23

  5. #1460
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    A questo punto ti consiglio di valutare una buona cuffia, con una cifra simile ottieni molto di più
    Bhe le cuffie buone ce l'ho ma non posso usarle in compagnia
    Comunque andrò di ottico come hai suggerito, ora devo solo trovare un offerta per il tv max 1000€

  6. #1461
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    Perfetto grazie ho letto la guida penso di farlo tramite cloud -How to Sideload Apps from the Cloud- perché mi risulta più comodo

    se hai modo di linkarla o passarmela in qualche modo va bene ,

    in alternativa potrei comunque provare a scaricare Kodi o un altro player dal play store ? così tanto per provare il dlna e vedere se funziona con qua..........[CUT]
    Anche io ho HDD USB senza alimentazione esterna. Anche a me con l’app video ci mette una vita. È il DLNA server del modem TIM che è una ciofeca. Usando il DLNA server di Plex trovo tutto organizzato per bene. Per l’app KODI beta che uso io, scrivimi in privato.

  7. #1462
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Per caso l'app per guardare i video su ps4 pro e/o xbox one è compatibile con l'HDR che voi sappiate?
    Personalmente non ho provato non avendo filmato in hdr....
    L'app Video integrata come si comporta con la fluidità dei filmati?
    Perchè se ha scatti vari evidenti per me sarebbe inusabile..già quella di youtube lo è..
    Ciao ryu, ho provato l’app LETTORE MULTIMEDIALE su Xbox One X...
    1. Ho diversi mkv 4K HDR...vanno a scatti. I file li leggo dal DLNA server...ma con KODI dal TV li leggo bene.
    2. Non switcha in HDR.

  8. #1463
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Citazione Originariamente scritto da TearS Visualizza messaggio
    Bhe le cuffie buone ce l'ho ma non posso usarle in compagnia
    Comunque andrò di ottico come hai suggerito, ora devo solo trovare un offerta per il tv max 1000€
    Se sei della zona ti vendo la mia

  9. #1464
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da **Snake** Visualizza messaggio
    Ciao ryu, ho provato l’app LETTORE MULTIMEDIALE su Xbox One X...
    1. Ho diversi mkv 4K HDR...vanno a scatti. I file li leggo dal DLNA server...ma con KODI dal TV li leggo bene.
    2. Non switcha in HDR.
    Si l'applicazione integrata fa pena, però c'è Kodi anche per Xbox.

  10. #1465
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da **Snake** Visualizza messaggio
    Anche io ho HDD USB senza alimentazione esterna. Anche a me con l’app video ci mette una vita. È il DLNA server del modem TIM che è una ciofeca. Usando il DLNA server di Plex trovo tutto organizzato per bene. Per l’app KODI beta che uso io, scrivimi in privato.
    Ok bene lo sai che adesso dovrai spiegarmi il dlna server di plex vero ? 😂
    come si fa ? Posso poi mettere hdd autoalimentato ? (anche perché ho solo quello)

  11. #1466
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    Ok bene lo sai che adesso dovrai spiegarmi il dlna server di plex vero ? ��
    come si fa ? Posso poi mettere hdd autoalimentato ? (anche perché ho solo quello)
    Certo che puoi mettere l'HDD autoalimentato. Per PLEX contattami in privato altrimenti andiamo off topic

  12. #1467
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da TearS Visualizza messaggio
    Si l'applicazione integrata fa pena, però c'è Kodi anche per Xbox.
    In effetti non ho provato con KODI su One X...tocca provare.
    Ah! Dimenticavo...con l'app LETTORE MULTIMEDIALE e contenuti HDR vedo le bande grigie sopra e sotto...e non capisco perché la TV non switcha in HDR. Bah!

  13. #1468
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Se sei della zona ti vendo la mia
    Già pentito dell'acquisto?
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  14. #1469
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Per niente, anzi! Proprio ieri giocavo AC Odissey su X e mi soffermavo a godere dello spettacolo offerto; però boh, la curiosità di vedere questo oled è sempre lì, anche se ogni volta che entro nelle discussioni (soprattutto LG) capisco che non è per nulla esente da problemi, anche gravi riguardo l’ uniformità, cose già vissute a suo tempo con i plasma.
    Sicuramente la mia prima scelta sarebbe Panasonic

  15. #1470
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    111

    Buon giorno a tutti. Leggo da vari giorni questo Topic in quanto interessato all'acquisto del 49XF9005
    Ho saputo leggendovi che a novembre sono uscite (anche se limitamente a qualche giorno) offertacce attorno ad 800€
    Attualmente la migliore è di 999€ Secondo voi è meglio temporeggiare e sperare che torni qualcosa ben sotto i mille o è tempo sprecato?
    Un seconda domanda..io uso prevalentemente Sky HD calcio + cinema (non SkyQ) Quà è la ho letto di qualche dubbio sulle immagini in movimento. Premesso che ora uso un Plasma Panasonic di media gamma (assolutamente non smart) non è che rischio di pentirmi nel cambio?
    Vorrei vedere bene le partite di calcio....
    grazie a chi vorrà rispondere... Un saluto a tutti...


Pagina 98 di 157 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •