Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 293 di 345 PrimaPrima ... 193243283289290291292293294295296297303343 ... UltimaUltima
Risultati da 4.381 a 4.395 di 5170
  1. #4381
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Prato
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Esatto...che ingenuo sono stato ho preso l’ub420 (gran lettore) altrimenti potevo tranquillamente risparmiare e prendere il 320...cmq tv top gamma del 2017 a listino al tempo veniva 2500 euro e si comportano così...per fortuna questa tv è davvero pazzesca e non cambierei mai marchio però mi rode...ps stamattina ho visto lucy, uno spettacolo
    Credevo avessi l'820 come me, cmq il discorso non cambia.

  2. #4382
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    L’820 sarebbe stato ancora più sprecato per me 😉riprendo una cosa, erano stati messi dei “bollini” acquistabili su Amazon per oscurare il led verde, da glad mi sembra ma non riesco a trovare la pagina dove se ne parlava qualcuno può rimettere il link per l’acquisto? Grazie

  3. #4383
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    L’820 sarebbe stato ancora più sprecato per me ��riprendo una cosa, erano stati messi dei “bollini” acquistabili su Amazon per oscurare il led verde, da glad mi sembra ma non riesco a trovare la pagina dove se ne parlava qualcuno può rimettere il link per l’acquisto? Grazie
    http://www.lightdims.com/index.php
    panasonic 55 ez950

  4. #4384
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Oltrepo Pavese
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    L’820 sarebbe stato ancora più sprecato per me ��riprendo una cosa, erano stati messi dei “bollini” acquistabili su Amazon per oscurare il led verde, da glad mi sembra ma non riesco a trovare la pagina dove se ne parlava qualcuno può rimettere il link per l’acquisto? Grazie
    https://www.amazon.it/dp/B01BZBBITE/...=2981W02OAT0GS

  5. #4385
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Grazie ragazzi! Per il colore anche li non ricordo se bisogna prendere nero o natur?

  6. #4386
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Oltrepo Pavese
    Messaggi
    63
    Mi sembra nero,se ricordo bene cosa aveva detto @thegladiator..

  7. #4387
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187
    Premessa: mi sono riletto tutte le pagine di questo thread e di quello del più recente FZ800.

    In questi giorni di vacanza ho avuto finalmente del tempo a disposizione per indagare meglio su di un fenomeno che in molti non notano (o a cui non da fastidio) ma che ad altre persone come me crea un problema nella visione con questo tv: il problema del frame skipping con alcuni contenuti.
    Per fare ciò ho anche acquistato una Apple TV 4k per garantire al 100% che il segnale fosse agganciato correttamente alla sua frequenza (cosa che con le app interne non è sicura).
    Riassumendo in breve (molte cose sono state già dette ma magari si sono perse nelle pagine) dalla mia esperienza le conclusioni sono le seguenti (tutto tranne che scientifiche):

    - il frame skipping si manifesta quasi esclusivamente (non posso escluderlo al 100%) con materiale HDR a 24p, sia a 1080 che a 4k (con la Apple TV si può forzare o meno il segnale alla risoluzione e frequenza desiderate o proprie del contenuto): la frequenza varia sì da contenuto a contenuto ma è quasi sempre presente (con materiale proveniente da Netflix e bluray).
    - con materiale HDR che viene riconosciuto a 25p non ho notato alcun problema (per esempio alcuni episodi dell'ultima serie di Black Mirror sono girati a quella frequenza);
    - con materiale a 1080p e 4k non HDR (per esempio L'altra Grace è in 4k) non ho notato alcun problema;
    - ho provato, come suggerito in prima pagina, di mettere Riduzione effetto mosso a 10 per cercare di limitare l'insorgenza del problema ma non ho notato grossi cambiamenti;
    - ho provato ad abilitare la modalità gioco, nonostante avessi letto qui che sembra attivare una sorta di pulldown del pannello anche se il segnale viene riconosciuto chiaramente a 24p, e contrariamente a quanto pensassi sembra la "soluzione" migliore per diminuire l'incidenza del frame skipping;
    - cosa strana: anche forzando la Apple tv a visualizzare i contenuti HDR in SDR ho notato lo stesso problemi di frame skipping contrariamente alla visione di contenuti nativamente SDR;
    - purtroppo non ho provato nessun filmato proveniente da Prime Tv (nè app interna nè da Apple TV).

    Alla luce di quanto detto non so sinceramente cosa fare: a livello di pura qualità d'immagine sono soddisfattissimo del mio acquisto ma per me il problema del frame skipping è molto fastidioso e temo non verrà mai risolto, o addirittura, riconosciuto da Panasonic.
    Potrei privarmi della visione in 4k HDR ma adesso che l'ho provata mi dispiacerebbe e non poco...
    Rivendere il tv e passare ad altro? Non saprei che alternativa scegliere, oltre alla conseguente perdita di soldi.
    Ultima modifica di darietto84; 04-01-2019 alle 16:04

  8. #4388
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Grazie ragazzi! Per il colore anche li non ricordo se bisogna prendere nero o natur?
    Nero. Sono fantastici; ottimi anche per oscurare il luminosissimo logo SKY dello SKY Q Black...

  9. #4389
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Esatto...che ingenuo sono stato ho preso l’ub420 (gran lettore) altrimenti potevo tranquillamente risparmiare e prendere il 320...cmq tv top gamma del 2017 a listino al tempo veniva 2500 euro e si comportano così...per fortuna questa tv è davvero pazzesca e non cambierei mai marchio però mi rode...ps stamattina ho visto lucy, uno spettacolo
    Se vi può consolare, c'è chi è "adirato in HDR" avendo sprecato 7.000 euro per un 65EZ1000...

  10. #4390
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    144
    Si sa ancora nulla sul supporto all'HDR10+?
    TV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r

  11. #4391
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Leggi qualche post poco più sopra

  12. #4392
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    187
    Domanda secca: in impostazioni avanzate -> controllo contrasto va settato su off o auto?
    Mi sono accorto che fino a pochi giorni fa era impostato su off ma di default è su auto probabilmente l’avevo cambiato quando smanettavo un po’ con i settaggi.

  13. #4393
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Bene i nuovi modelli panasonic 2019 supporteranno tutti i formati hdr compreso Dolby Vision, alla faccia che panasonic doveva puntare solo su hdr10+, contentissimo per chi lo acquisterà, a sto punto per noi possessori del modello 2017 avere almeno l’hdr10+ mi sembrava il minimo...bella mossa proprio, per “darietto84” mi sembra che l’impostazione corretta sia su off ma appena rientro controllo
    Ultima modifica di lele853; 08-01-2019 alle 10:23

  14. #4394
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    i nuovi modelli panasonic 2019 supporteranno tutti i formati hdr compreso Dolby Vision, alla faccia che panasonic doveva puntare solo su hdr10+,
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...led-serie-2019
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #4395
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    144

    Se hanno acquistato i diritti per il formato Dolby Vision non vedo perché non possano implementarlo via firmware anche per i nostri TV, ovvero gamma 2017 e gamma 2018. Tecnicamente è possibile, ma data la lentezza e la poca trasparenza nel gestire l'upgrade al solo HDR10+ forse mi sto solo illudendo...
    TV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r


Pagina 293 di 345 PrimaPrima ... 193243283289290291292293294295296297303343 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •