Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396

    Volevo proporti di provare il Bada HD-23 e forse risparmiavi anche 4/5 del budget massimo a tua disposizione... ma vedo che sono arrivato tardi.

    Per curiosità magari prova a dargli un'occhiata qui...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    ora ho visto anche questo: X-Cd 1000 ADVANCE PARIS di Advance Acoustic
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dopo 8 anni dall'ultimo intervento e con la finalità della stessa ormai raggiunto non credi che sarebbe stato meglio aprire una discussione apposita?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Dopo 8 anni dall'ultimo intervento e con la finalità della stessa ormai raggiunto non credi che sarebbe stato meglio aprire una discussione apposita?
    Non capisco dove sia il problema.
    Secondo me invece è anche meglio, ripescando una vecchia discussione chi fosse eventualmente interessato ha già materiale da leggere per approfondire.
    Per questo non ne ho aperta una nuova unito al fatto che alle volte si viene pure ripresi per "riaprire" su cose di cui si è già trattato.
    Se poi non và fatto allora dovete chiudere tutta la vecchia roba.
    Non dobbiamo stabilire noi utenti dopo quanto non è più oppurtuno andare avanti con vecchi thread.
    Almeno io la vedo così

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Xdelta15

    A parte che avresti dovuto replicare in privato al mio richiamo, ma siamo a Natale, pertanto per questa volta sorvolo sull'infrazione (e relativa sanzione), vediamo di chiarire la questione.

    Il titolo della discussione parla di un particolare tipo di lettore e nella stessa si sono proposte alcune soluzioni, alla fine chi l'aveva aperta ha scritto di avere trovato una soluzione (scopo della discussione pertanto terminato).

    Tu ti inserisci, 8 anni dopo (e presumo che in tale intervallo di tempo siano usciti di scena tutti i modelli citati nella discussione) e chiedi invece info su un ben preciso modello, non credi che aprire una discussione con nel titolo quel ben preciso modello sarebbe stata cosa più utile ai frequentatori del forum che volessero pure loro avere info su quel particolare modello?

    Fanno una ricerca con quel nome e salta fuori la nuova discussione con nel titolo il modello cercato.

    Cosa pertanto utile a tutti.

    Chi invece cerca notizie sul quel modello difficilmente entrerà in una discussione con titolo generico e di 8 anni prima.

    Tutto questo sempre nell'ottica di aiutare gli altri iscritti e rendere il forum maggiormente fruibile.

    Quanto al tuo appunto circa "l'essere ripresi" direi che sei completamente fuori strada.

    Si è ripresi, giustamente, se si apre una discussione per un argomenti per cui esiste già una discussione specifica.

    Se esiste già una discussione per "TV 4K marca X e modello Y" non se ne può aprire un'altra per lo stesso modello, ma se ne può aprire sicuramente una per un altro modello di TV 4K.

    Mi pare che non sia questo il caso, ribadisco, tu chiedi info su un modello ben preciso in una discussione di 8 anni fa dal titolo generico, cosa che non aiuta chi cercasse notizie sul modello specifico.

    Quanto al chiudere "la vecchia roba" (a parte che non devi essere tu a decidere la politica del forum) avrai notato che nel forum non si chiude mai alcuna discussione, anche perchè su certi argomenti si può sempre intervenire, anche a distanza di anni.

    Sta sempre al buon senso degli iscritti usare il forum nel modo corretto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •