|
|
Risultati da 136 a 150 di 1121
-
05-12-2018, 21:37 #136
-
06-12-2018, 12:36 #137
Ho ordinato il 49NU8000 approfittando della promozione Sky.... Speriamo bene...
-
06-12-2018, 13:05 #138
Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 38
Anche io lo tengo d occhio, appena scende di prezzo lo ordino, speriamo bene
-
06-12-2018, 21:40 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho avuto modo di mettere le mani sopra un 55NU8000, l'ultimo acquisto di un mio parente, devo dire che il televisore ha mantenuto tutte le aspettative (per fortuna visto che glielo avevo consigliato io
), pure con qualche sorpresa, tipo l'audio che non ci aspettavamo così buono (scende bene in frequenza e rispetto al suo vecchio LCD 42" è notevolmente superiore). Per quanto concerne i settaggi, visto che mi aveva chiamato per una calibrazione di massima, ho impostato per tutte le sorgenti la modalità film (anche per giocare, la modalità gioco non mi ha proprio entusiasmato visto che alcuni controlli sono bloccati e l'input lag è comunque basso in ogni caso). Verificando con appositi pattern test non ho dovuto nemmeno alzare o abbassare contrasto, luminosità e tinta+colore (molto accurato già di suo in questo frangente), ho spento tutte le opzioni ECO e quelle che impattano sull'immagine originaria [nitidezza a 0, vista pulita digitale e ottimizzatore contrasto spenti, local dimming (attenuazione locale) sul valore minimo] e impostato la retroilluminazione per una visione serale, quindi in penombra (quella maggiormente usata da lui), se non ricordo male il valore settato era pari a "30"; il "movimento nitido led" non l'ho proprio usato, memore dello scurimento generale che causa, per quanto concerne il motion plus con la PS4, abbiamo verificato che con FIFA 19 l'immagine presentava delle microinterruzioni (cosiddetto microstuttering) nei rinvii del portiere, nei falli laterali e al calcio d'inizio (praticamente quando il gioco riprendeva), quindi ho pensato che il responsabile fosse proprio il motion plus del Samsung e in effetti spegnendolo del tutto le microinterruzioni sparivano. Non ho potuto testare l'HDR di SkyQ per ora, ma dei video demo 4K HDR lette dal lettore multimediale interno si vedono benissimo. Tra gli aspetti positivi del pannello, l'uniformità praticamente perfetta, il clouding se c'è non si vede, luci spurie (bleeding) agli angoli non ne ho notate, ed ho oscurato la stanza appositamente per cercare il pelo nell'uovo, pixel morti zero, di DSE nemmeno l'ombra; in questi casi a volte va a fortuna, ma mi sa che sotto questo aspetto il parente è stato MOLTO fortunato
Mi ero dimenticato un paio di cose: la distanza di visione è pari a 1,8 m circa (molto vicino per un 55 polllici, le mie valutazioni vanno quindi considerate tenendo conto di questo fattore) e l'upscaling mi sembra molto buono, i canali HD si vedono bene e non fanno rimpiangere il modello che aveva in precedenza, un lcd Panasonic da 42 fullHD, considerati i 13 pollici in più e la matrice 4K, il 55NU8000 riesce a restituire un'immagine davvero buona, più o meno allo stesso livello del suddetto fullHD nativo, ovviamente i 13 pollici in più amplificheranno i difetti che prima non si notavano (tipo qualche calo di bitrate) ma ciò era stato preventivato e comunque la differenza di dimensioni permetterà una maggior immersività, quindi le due cose si compensano. Ribadisco: l'immagine in HD è davvero gradevole, anche col digitale terrestre, a patto che le fonti siano buone e non già upscalate (alcune trasmissioni vengon trasmesse in finto HD purtroppo, e quello si notava anche col tv vecchio). I canali a definizione standard nemmeno li abbiamo considerati, ma la resa è comunque passabile per una visione casuale di programmi che non hanno alternative in HD, tipo talk show o roba del genere. Il segnale della PS4 viene upscalato benissimo, si nota che è un segnale 1080p portato a 4K solo sulle scritte minute, ma non c'è una morbidezza eccessiva che faccia rimpiangere un fullHD nativo. Per SkyQ non si è avuto il tempo di visualizzarlo come si deve, mi pare di ricordare che facendolo uscire a 1080p e facendo lavorare l'upscaling del televisore sia meglio rispetto che a settarlo a 2160p HDR, questo per i canali in HD, col 4K HDR via sat ancora non l'abbiamo testato, come sempre con Sky alcuni canali vengono trasmessi molto bene (bitrate alto) altri con compressione eccessiva e quella si vede in ogni caso.Ultima modifica di Nex77; 06-12-2018 alle 22:29
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-12-2018, 06:25 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Non ti sei perso niente non testandolo con il 4K di sky Q: se hai installato un firmware da 1134 in poi lo HDR HLG é di fatto inutilizzabile su tutti i televisori Samsung.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
07-12-2018, 06:29 #141
Grazie mille per il report veramente esaustivo.
-
07-12-2018, 06:30 #142
-
07-12-2018, 08:03 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 104
Buongiorno, il 49 è arrivato ieri.
Nel complesso davvero un buon impatto.
C'è un pò di quell'effetto scia di cui si parlava, probabilmente dovrò settare le immagini.
Un tutorial lo trovo nel topic?
Grazie!
-
07-12-2018, 08:05 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@luipic
Sapevo della cosa, ero proprio curioso di vedere l'effetto del bug (magari questa sera, se non sbaglio Juve - Inter verrà trasmessa in 4K), purtroppo è arrivato proprio col firmware 1134. Pensa che in chat, un operatore Samsung mi ha assicurato al 100% che la questione non è vera e che riguarda solo i modelli 2016 e che quelli 2018 non hanno affatto problemi con l'HLG di Sky, inoltre al mio rimarcare che sui forum professionali se ne parla e che la stessa Samsung ha riconosciuto il problema, mi ha detto che è molto probabile che la colpa sia degli utenti perché "o non usano il cavo originale di Sky" o "non attivano l'UHD Color sulle porte HDMI".
Ultima modifica di Nex77; 07-12-2018 alle 08:09
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-12-2018, 08:09 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 358
-
07-12-2018, 08:11 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 104
-
07-12-2018, 08:29 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
07-12-2018, 08:47 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 358
-
07-12-2018, 08:54 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 104
-
07-12-2018, 09:02 #150
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho dimenticato una cosa, quando il TV passa alla modalità HDR in presenza di un segnale HDR (testato con FIFA 19 e PS4), il parametro "nitidezza" passa automaticamente a 10 rovinando completamente l'immagine (sul primo menu CR7 non sembrava nemmeno lui
), basta abbassarla a "0" e tutto rientra nella norma.
Grazie del suggerimento, sai per caso i tempi per la pubblicazione del firmware risolutivo?Ultima modifica di Nex77; 07-12-2018 alle 09:08
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri