|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
06-12-2018, 07:29 #1066
@-ecarus-
la mi domanda era per -ecarus- che rigrazio. Ringrazio anche te per l'ulteriore parere, che ti avevo già richiesto un qualche decina di post indietro. Questa tua ultima risposta, che comprendo, ma che aborro come diceva uno, perchè mi richiede operatività che con un sistema operativo proprietario -tizen o altri- non hai necessità di seguire.LP, CD e musica liquida
-
06-12-2018, 07:53 #1067
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Ottimo.
Poi facci sapere che differenze vedi (se ne vedi) tra l'XF e la W9 per quanto riguarda la fluidità nei movimenti ed eventuali scie di film (bluray,netflix) e giochi.
Per i film prova a disattivare completamente le opzioni di motion di entrambe le tv e confrontale.
Avendo tu anche un ottimo W9,il tuo parere potrebbe essere importante
Un pochino si ma quello anche nelle altre tv,con i 30 fps purtroppo è cosi.Ma anche li varia un pó da gioco a gioco.
A 60 fps si nota lievissima,ma mi pare anche su altre tv.Ultima modifica di RyuX; 06-12-2018 alle 07:59
-
06-12-2018, 08:13 #1068
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 59
Ora sono in ufficio e non posso controllare, ma se non sbaglio sono salvati con lo stesso nome del file, senza "ita". tipo: pincopallo - 1x01.mkv & pincopallo - 1x01.srt nella stessa cartella PINCOPALLO (STAGIONE 1).
Sono maniaca delle serie tv americane.....
Mi confermi comunque che l'app VIDEO della tv legge gli SRT ESTERNI? Devo abilitare qualcosa sul server plex installato sul pc dove ho tutti i file video? Comunque l'app PLEX della tv i sub me li riconosce.
Boh!
Altrimenti quale altro player mi conviene usare? KODI? L'ho provato e mi sembra ok, però ogni volta che premo "action menu" si chiude e non riesco a capire se il video è correttamente letto in 1080p o 4k
Grazie x l'aiuto!!!!!!
-
06-12-2018, 08:46 #1069
Guest
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 191
Ciao, chi ha la Parabola Dual-feed che riceve Astra e Hotbird, al termine della scansione la Tv inserisce sia Astra che Hotbird nella "sezione" Generali satellite; è possibile dividere i canali Astra da quelli di Hotbird?
Come si deve fare per "capire" se il canale visualizzato è ricevuto da Astra o Hotbird?
E' possibile dividere i canali Tv da quelli Radio?
Per cercare un canale per nome, come devo fare? Ad esempio, devo cercare fra tutti i canali sat Rai 1, come devo fare?
Grazie.Ultima modifica di Guest_45925; 06-12-2018 alle 08:48
-
06-12-2018, 08:52 #1070
Devo verificare, ma mi sembra di ricordare che li legge. Se puoi aspettare, stasera faccio una prova e ti dico. In linea di massima i file srt devono essere riconosciuti a prescindere, anche senza specificare la lingua nel nome del file.
Anche io guardo parecchie serie TV, ma per quelle utilizzo sempre PLEX. L'app video la sto usando solo per i film 4K HDR perché con PLEX c'è un comportamento veramente noioso. Quando riproduci un contenuto HDR le bande nere diventano di colore grigio (stesso comportamento che si ha utilizzando VLC).
Invece con l'app Video o con KODI le bande sono di colore nero.
Per quanto riguarda il comportamento dell'action menu, purtroppo KODI c'è quel difetto e, per questo motivo, fino a poco tempo fa ho utilizzato SPMC (che è un fork di KODI). Non è più supportato ma funziona comunque bene.
-
06-12-2018, 09:06 #1071
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 5
Sinora il problema più grave che ho riscontrato è dopo aver utilizzato app, soprattutto video, tipo Netflix, Archos, Mx player ecc., cercando di rientrare nella modalità TV, il Sony vada in Black screen, successo 4-5 volte in 10 giorni di utilizzo, provato anche a chiudere tutte le applicazioni in esecuzione con il task manager, ma la modalità tv digitale rimane sempre nera..
Unica soluzione è ol riavvio di Android.
A parte la lentezza del sistema operativo,su cui si potrebbe anche chiudere un occhio, ma mandare in crash totale il software gestione sintonizzatore Tv è parecchio snervante, proprio perché richiede il riavvio del S.O., con i tempi di attesa conseguenti
-
06-12-2018, 09:08 #1072
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 59
Mi sto leggendo un po' dei tuoi passati post sull'argomento
Stasera provo SPMC.
Per quanto riguarda PLEX io sono proprio "niubba"considera che l'ho provato ieri x la 1° volta. Quindi la prox domanda sarà molto molto stupida..... Allora, ho installato Plex Server sul pc (dove ci sono tutti i file video) - ho condiviso le cartelle - ho installato Plex App sulla tv. Per utlizzare Plex come player, quindi senza passare dal player nativo della tv, basta aprire il file video nella finestra della app Plex? Giusto? Ieri sera ho fatto una prova velocissima e li i sub me li riconosceva.
Io sono patitissima delle serie tv, anzi ormai non guardo quasi + film! Netflix e Amazon Video sono una miniera inesauribile ma alcune si trovano solo "altrove". Ad esempio mi sono appena finita di vedere Big Little Lies e Sharp Objects.
-
06-12-2018, 09:58 #1073
-
06-12-2018, 11:49 #1074
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 59
Stasera faccio un po' di prove! Grazie x l'aiuto che mi stai dando!!
Quindi, ricapitolando, mi consigli PLEX APP oppure SPMC x tutti i video tranne quelli HDR x i quali è meglio l'app VIDEO? Giusto?
Sto anche usando il player esterno ZIDOO X9S ma, sicuramente x colpa mia che non so come settarlo a dovere con la tv 4k, in alcune scene le immagini sembrano un po' "granulose".
Sono imbranata!!!!!!!!!! ahahahahahah
-
06-12-2018, 12:26 #1075
Per la prima domanda...giusto. Uso l'app Video solo per i contenuti in 4K HDR andando a leggere i file presenti sul server PLEX tramite DLNA. Per tutti gli altri file uso sempre PLEX.
Proprio in questi giorni stavo provando KODI (con plugin PLEX) ed SPMC per i file 4K HDR, ma non so perché il file non mi viene riprodotto, invece con l'app "Video" funziona tutto perfettamente.
Per il discorso del player esterno, lì è da vedere. Se anche lì stai usando l'app PLEX, considera che funziona così:
- Se il client supporta codec video e audio, il file viene inviato in direct play e viene riprodotto così com'è.
- Se il client NON supporta i codec, il file viene transcodificato dal server (lavoro tutto lato CPU) e poi inviato al client. Ne consegue che potresti riprodurre una versione compressa del file. A tal proposito ci sono diverse configurazioni che puoi fare dall'interfaccia web del server PLEX.
Però questo è un altro discorso che non c'entra nulla con il TV
Se serve qualcosa su PLEX, scrivi pure in privato.Ultima modifica di **Snake**; 06-12-2018 alle 12:29
-
06-12-2018, 12:45 #1076
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Non c'è modo di disattivare il chromecast integrato?
Intendo senza disconnettere la tv dalla rete wifi.
Comunque con i film provate ad attivare l'x motion clarity e ditemi che ve ne pare.
Si perde un pelino di luminosità,peró a me sembra che renda tutto più 'morbido' e forse per le immagini 'in movimento' è meglio.
Che è un pó l'effetto che avevano le vecchie tv a tubo catodico poi infine..
Per attivarlo basta mettere 'personale' su motion flow e settare la nitidezza a 1.
Parlo della voce nitidezzza presente ovviamente sotto la voce del motion,non la nitidezza generale della tv.Ultima modifica di RyuX; 06-12-2018 alle 14:47
-
06-12-2018, 16:40 #1077
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 56
ciao oggi ho testato il tv. ottimo il discorso hardware a parte il telecomando.....pessimo il software
Pro
upscaling magnifico rispetto a quanto visto su altri tv, anche delle trasmissioni orribili in sd
nero ottimo
accensione veloce nonostante android
velocità cambio canali buona, un secondo abbondante ma non 3 secondi come diceva qualcuno
viste le dimensioni del tv a me l'audio pare piu che buono
ottimo come monitor pc
CONTRO
1-sul telecomando mancano tasti importanti tipo cambio aspetto immagine, pip, selezione dei canali preferiti scelta modalita uscita audio.......è fastidioso perdersi tutte le volte dentro menu concentrici bastava mettere un tasto shift e si raddoppiavano le funzioni
2-manca un'uscita audio rca per collegamento ai vecchi sterero analogici in modo da poter usare anche la cuffia con filo in modo indipendente senza stare tutte le volte a selezionare se cuffia o se uscita audio
3-PESSIMA gestione dei canali, se volgio mettere rai1hd sul numero 1 non posso (incredibile......oppure sono scemo io)
ho impostato una lista preferiti, ma se schiacci un tasto numerico si annulla e ritorna ai 1000 inutili canali, per cui bisogna ricordare a memoria i numeri dei canali per superare quelli inutili
4-quando si cambia velocemente con P+ o P- lo schermo rimane nero e non visualizza il numero di canale che aumenta questo aiuterebbe per spostarsi piu velocemente tra i canali, se schiacci ripetutamente per 5 volte ad esempio per andare da 5 a 10 lo fa ma senza nessun riscontro numerico
5-se accendo il pc o un altro decoder il tv non passa automaticamente a questa sorgente (ho provato ma non sono riuscito)
6-il player video è veramente vergognoso con hard disk pieni di roba rimane li a caricare per un sacco di tempo
7-le app di video player esterne hanno TUTTE il problema di avere degli scatti durante la visione video ho provato KODI e VLC, peccato perchè Kodi mi sembra un ottimo player non quella cacata della sony
8-il telecomando se non puntato direttamente al sensore non funziona e anche se puntato andare su canali tipo 501 è un'impresa
non potevano farlo bluetooth ?
insomma il mio vecchio panasonic full hd di 7 anni fa che ora è in cucina dal punto di vista della gestione e del lettore software non lo vede proprio questo sony.....la mia ragazza ha un philips android che si vede da schifo, ma ha la sezione tv separata da quella smart e la gestione canali, il funzionamento del telecomando e il player video vanno da dio......boh per un televisore uscito a 1300€ sinceramente mi aspettavo molto di più
ora sto alleggerendo l'hard disk almeno forse riuscirò a vedere i video senza scatti
-
06-12-2018, 17:11 #1078
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
Come non darti torto sui tanti contro..., ma ribadisco che io tra un canale e l'altro riesco a dire in maniera calma "milleuno milledue milletre"
Anch'io ho un fantastico Toshiba HD da circa 13 anni e si vede ancora benissimo al quale ho dovuto accostare un ricevitore DTT esterno e fa tutto benissimo, per non parlare di tutti gli ingressi e le uscite che il Sony si è dimenticato. Capisco l' obsolescenza e l'esigenza di spingere gli utilizzatori agli ultimi standard di uscite e ingressi digitali, ma se andiamo avanti così dobbiamo cestinare tutto già dopo 3 anni, qui gli standard cambiano continuamente.Ultima modifica di -ecarus-; 06-12-2018 alle 17:17
-
06-12-2018, 17:15 #1079
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Android tv fa pena,concordo..
Era meglio se usavano un software propietario (come fa Samsung e come fa la stessa Sony su ps4 ad esempio).
Ho due tv con android e sono lente entrambe.
Nemmeno mi metto ad usare le app su quella tv..
-
06-12-2018, 18:12 #1080
D'accordo su tutto e sono il primo a dire che Android TV fa pena, ma allo stesso tempo posso di dire che potrebbe anche NON essere una cosa così tragica (sempre escludendo il cambio canale).
Io ce l'ho da giugno e per la TV lo utilizzo in questo modo:
- TV: decoder SKY (mia moglie e mio figlio lo utilizzano parecchio)
- On Demand: Netflix, Plex, Prime Video
- Videogame: Xbox One X (spesso) + Wii (raramente)
Il TV è utilizzato parecchio durante la giornata e non posso dire che io e la mia famiglia ci troviamo male. Ripeto quanto detto all'inizio...una volta impostato tutte le opzioni immagine, le uniche cose che faccio sono: cambio sorgente + volume su e giù e avvio/gestione app...sarà sì un po' lento a volte, ma non posso dire che il TV "non è usabile". Certo a confronto con altri OS fa pena, ma credo si possa anche chiudere un occhio senza avere alcun problema. Poi ovviamente è un discorso molto soggettivo.
Mi permetto di aggiungere che non dico questo per "giustificare" il mio acquisto (perché avrei potuto anche fare il reso), ma perché è un dato di fatto.