Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 157 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 2343
  1. #1111
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da corpseflower Visualizza messaggio
    punto 3 risolto
    punto 4 risolto tramite le impostazioni
    ma sul punto 5 non si puo fare niente ?
    dovrebbe funzionare, quando accendo lo sky q mi passa alla sorgente in automatico, se è spento si accende. Vedi se hai attivato l'hdmi cec o bravia link non mi ricordo come si chiama esattamente

  2. #1112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da auanagana Visualizza messaggio
    No non noto perdite di dettaglio. Non ho sky pero'. Le partite migliori come qualita' le ho viste su rai 1 Hd . Pero' il pannello e' diverso dall' xf9005 ..
    Sulla regolazione del setting Movimento lasci MotionFlow su "fluido" e Modalità film sul "NO" ?

  3. #1113
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da radeon Visualizza messaggio
    dovrebbe funzionare, quando accendo lo sky q mi passa alla sorgente in automatico, se è spento si accende. Vedi se hai attivato l'hdmi cec o bravia link non mi ricordo come si chiama esattamente
    @radeon tu hai sky q , mi dici i settaggi che hai messo ?
    Che impostazione di uscita hai sul decoder ? 4K HDR ? ovviamente collegato sulle porte hdmi 2 o 3!
    Appena mi arriva il tv (ordinato unieuro) vorrei trovare le giuste impostazioni per sky cinema e calcio

    Questo settaggio hdmi cec ti fa accendere la tv non appena accendi il decoder skyQ ? Ti si è mai impallato il decoder con questo sistema (o anche ad esempio disincronizzato con il mini) ... non so quanto sia comoda questa opzione francamente , meglio lasciarli indipendenti decoder e tv.

    A me arriva a breve il tv .... il 4K ti si vede bene con sky Q ? inoltre se potresti dirmi i valori del test frequenza dello sky q e i valori sul test canale che hai ... te lo chiedo perchè io ho impianto appena ricontrollato, ho buoni valori di uscita dal lnb della parabola ed ho oltre 60db di valori sul cavo che arriva al decoder (50mt di cavo) ...test frequenze tutti 7 e test canali valori 80 e 70 e media sempre 7
    Ultima modifica di Dadoo; 07-12-2018 alle 16:20
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #1114
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da **Snake** Visualizza messaggio
    - Videogame: Xbox One X (spesso) + Wii (raramente)
    Snake come l'hai collegata la Wii senza la presa scart ? Mi consigli un adattatore !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #1115
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    @radeon tu hai sky q , mi dici i settaggi che hai messo ?
    Che impostazione di uscita hai sul decoder ? 4K HDR ? ovviamente collegato sulle porte hdmi 2 o 3!
    Appena mi arriva il tv (ordinato unieuro) vorrei trovare le giuste impostazioni per sky cinema e calcio

    Questo settaggio hdmi cec ti fa accendere la tv non appena accendi il decoder skyQ ?..........[CUT]
    esatto sul decoder ho messo 4K HDR e l'ho collegato alla porta 3

    il fatto che si accende quando accendo il decoder io lo trovo comodo, cmq non si impalla niente e non c'entra con la desincronizzazione del mini. Il mini mi desincronizzava quando era impostato per spegnersi completamente la notte, non so perchè ogni tanto perdeva il link con lo sky q principale, ma lasciandolo solo in standby non mi è più capitato.

    Il 4K con sky q si vede bene, si nota molto la differenza di definizione e colori, sia sulle partite che nella F1, peccato che al momento le trasmissioni in 4k sono pochissime, c'è poi qualche film e documentario. per quanto riguarda i valori come i tuoi test frequenze 7 e canali 80 e 70

  6. #1116
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    Snake come l'hai collegata la Wii senza la presa scart ? Mi consigli un adattatore !
    Ho preso un adattatore su Amazon

    https://www.amazon.it/dp/B01K1T6666?ref=yo_pop_ma_swf

  7. #1117
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti. Ho da due settimane il 49XF9005 con la sound bar XF9000 ed il BluRay UDH700 sono collegati in serie passando per la soundbar nella HDMI ARC 3


    Ho qualche domanda per voi :

    1- Le porte Hdmi se attivate nell'opzione advanced non sono tutte 4k ?
    2- Posso modificare il menu dell'android ? Togliere delle app ?
    3- Il lettore video integrato per usb e' valido o posso provare altro ?

  8. #1118
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Io sto ancora cercando di capire se la tv è valida o meno dal punto di vista delle immagini in movimento,con e senza motionflow vari attivi..fin da quando l'ho accesa con le impostazioni di defaut,ho notato qualcosa di 'strano' nelle immagini in movimento..ossia una leggera lentezza nei movimenti e un pó di ghosting.Entrambe le cose le ho percepite in modo lieve,ma le ho percepite.
    Per dire,nel mio w755c quando ci sono immagini in movimento sfoca e basta,è l'unica cosa che si nota la sfocatura : non mi da quel senso di leggerissimo ghosting e leggerissima perdita di fluidità che invece ho percepito con l'XF9005.
    Per tutto il resto nulla da dire,tv fantastica per neri,colori,nitidezza dell'immagine,upscaling dei contenuti hd in 4k.

    Peró per quanto riguarda i movimenti non so perchè ma non ho ancoro trovato 'la quadra',soprattutto con film,tv,ecc.
    Giochi mi sembra meglio.
    Cioè,teoricamente una tv valida nel motion dovrebbe essere 'ok' anche senza opzioni varie del motion attive,per dire.
    Poi certo,un contenuto 4k con la giusta cadenza di fotogrammi ed hz ancora non l'ho provato (le app di netflix sono a 60 hz e questo causa inevitabilmente i famosi microscatti).
    Non so se puó anche dipendere dalla gran luminosità della tv che magari,ipotizzo,accentua di più certe cose : la mia w755c ha una luminosità ridicola in confronto all'XF9005.
    Magari l'occhio deve semplicemente abituarsi non lo so..
    Poi vabbè,a parità di diagonale (50 vs 49) solitamente la tv la guardo da circa 4 metri per quanto riguarda il w755c.
    L'XF9005 l'ho piazzato davanti al divano a un 1,80 metri di distanza dallo schermo (perchè lo uso anche per il gaming).
    Infine,solitamente guardo film e serie tv dalla w755 con la modalità 'game'.. che poi è quella che ha il minor imput lag,che in quella tv comunque è altino..37 ms..
    Ma non ho idea se un l'imput lag alto dì per se puó causare un la fluidtà nei movimenti non al top o scie varie.
    Secondo me no,perchè ricordo che taaanti anni fa avevo un monitor LCD pc che aveva un imput lag dichirato di soli 12 ms.
    Ma ricordo perfettamente che le immagini in movimento erano sfocate da paura xD
    Ultima modifica di RyuX; 07-12-2018 alle 20:47

  9. #1119
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da radeon Visualizza messaggio
    esatto sul decoder ho messo 4K HDR e l'ho collegato alla porta 3

    il fatto che si accende quando accendo il decoder io lo trovo comodo, cmq non si impalla niente e non c'entra con la desincronizzazione del mini. Il mini mi desincronizzava quando era impostato per spegnersi completamente la notte, non so perchè ogni tanto perdeva il link con lo sky ..........[CUT]
    Perfetto ti ringrazio per le conferme soprattuto per il segnale SkyQ

    se hai modo di darmi qualche setting immagine ancora meglio altrimenti proverò quelli di rtings

    a me Sky Q va benissimo ( anche se attualmente ho un top gamma 2011 Samsung C750 da 40” e volevo alzare polliciaggio ed ho preso questo 49xf9005)...
    ti ho chiesto delle desincronizzazioni del mini per capire se centrava qualcosa la tv (seguendo altri forum dedicati ci sono tantissime situaZioni di problematiche di skyQ con le tv Samsung 2017-2018 , tv anche sponsorizzate da Sky )....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #1120
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    56
    ho appena finito di vedere juve inter in streaming 720p con vlc e segnale abbastanza scadente da pc settato a 1920x1080 60i ......dopo 10 minuti di settaggi sul tv la qualità è cambiata completamente ed il video è migliorato tantissimo come se fosse stato filtrato........che dire sono soddisfattissimo se qualcuno vuole i settaggi ho fatto un po di foto nel caso dovessero smemorizzarsi.......

  11. #1121
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Per le partite di calcio : provate a impostare l'x-motion clarity (su movimento,motion flow personale e nitidezza a 1) e ditemi se migliora la definizione in movimento.
    Eventualmente,vicino a questo mettete la fluidità del motion flow su 2 o 3 (sulle partite di calcio l'effetto soap opera non da fastidio come nei film.si sposa meglio secondo me.).
    Provate anche ad attivare sotto la modalità film,provate da basso ad alto e vedere quale vi sembra meglio..


    Detto questo,io sto cercando di capire dove effettivamente ha senso usare l'x-motion clarity...che per altro dovrebbe essere 'il plus' di questa tv e mi sembra strano che non ne state parlando.È di fatto il miglior BFI presente ora sul mercato su una tv.

    Tornando al discorso,da quel che leggo,
    il BFI / x-motion clearity flickera a un intervallo minimo di 120 hz con le fonti a 60 hz 60 fps.
    Solo che non ho capito se quindi da problemi solo con i 60 fps (dice che il fatto che non flickera a 60 hz con i 60 fps produce uno 'sdoppiamento' dell'immagine..effetto ghosting insomma) oppure con qualsiasi fonte a 60 hz,tipo i 30 fps 60 hz dei videogames.
    Per altro anche il BFI dell'XE90 e XE93 non flickerava a 60 hz nei 60 fps,ma solo a 120 hz.
    Ultima modifica di RyuX; 08-12-2018 alle 08:34

  12. #1122
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Per le partite di calcio : provate a impostare l'x-motion clarity (su movimento,motion flow personale e nitidezza a 1) e ditemi se migliora la definizione in movimento.
    Eventualmente,vicino a questo mettete la fluidità del motion flow su 2 o 3 (sulle partite di calcio l'effetto soap opera non da fastidio come nei film.si sposa meglio secondo me.)...........[CUT]
    ma si posso avere i settaggi sia per modalità film che per calcio/personalizzata ?
    Voglio dire mentre si guarda il calcio si può cambiare velocemente la modalità di visualizzazione (in calcio/personalizzata appunto) ?
    Di solito in tanti setting letti su intenet su vari tv questi filtri tendono sempre ad essere tutti disattivati

    Citazione Originariamente scritto da corpseflower Visualizza messaggio
    ho appena finito di vedere juve inter in streaming 720p con vlc e segnale abbastanza scadente da pc settato a 1920x1080 60i ......dopo 10 minuti di settaggi sul tv la qualità è cambiata completamente ed il video è migliorato tantissimo come se fosse stato filtrato........che dire sono soddisfattissimo se qualcuno vuole i settaggi ho fatto un po di ..........[CUT]
    Se puoi mandami/ci o condividi le foto dei settaggi grazie

  13. #1123
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Io il motionflow lo uso solo durante le partite impostato su fluido, inizialmente lo avevo disattivato (come del resto quando guardo film e serie tv) ma notavo un piccolo effetto scia che alla fine della partita arrivavo con gli occhi veramente stanchi, ma quando invece uso il motionflow su fluido (solo durante le partite) vedo da dio.

  14. #1124
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    mentre si guarda il calcio si può cambiare velocemente la modalità di visualizzazione (in calcio/personalizzata appunto) ?]
    Dall’action menu

  15. #1125
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661

    Comunque l'HDR è un pó una croce e delizia secondo me.
    Nel senso che per goderne appieno devi per forza aumentare al massimo la luminosità e attivare la luminosità automatica per aree (dimming) ma soprattutto l'X-tended dynamic range.
    Io quest'ultimo l'ho messo al minimo/basso (il dimming su medio).
    Se si mette su off l'x-tended, l'immagine appare più morbida,'smorta' ma sicuramente meno contrastata : a me le immagini contrastate non fanno impazzire in generale,tipo neri che affogano un pó le sfumature..quindi teoricamente su off otterrei un'immagine che più si avvicinerebbe ai miei gusti personali...e infatti per un pó l'ho tenuta cosi.
    PERÓ osservando bene il quadro,ci si accorge che tutto ció va a smorzare l'effetto dell'HDR.
    Non vedi più quelle sfumature di luce,quella luce 'accecante' che di fatto è il plus dell'hdr in sè a mio avviso.
    Quindi in sostanza bisogna abituarsi a giocare con questa luminosità sparata,quasi accecante.
    Infondo nelle tv normali che avevamo prima chi la teneva la luminosità al massimo su un LED (tipo le tv fullhd,ecc).
    Nessuno.
    Ultima modifica di RyuX; 08-12-2018 alle 22:24


Pagina 75 di 157 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •