| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 34
			
		Discussione: pannelli e bass traps con materiale OUDIMMO
- 
	16-09-2018, 14:29 #1 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
 pannelli e bass traps con materiale OUDIMMOqualcuno sa se i materiali dell'azienda OUDIMMO sono validi? 
 
 io vorrei fare dei pannelli usando LANA MINERALE OUDIMMO questa: https://www.oudimmoacousticdesign.co...-design-type2/
 
 e per rivestire
 TESSUTO FONOTRASPARENTE CERTIFICATO IN POLIESTERE 100% – 12 COLORI queesto: https://www.oudimmoacousticdesign.co...a_colori=rosso
 
 che ne dite siccome su internet di tessuti e fibre ce n'è sono un infinità e molte sono fasulle vorrei sapere se qualcuno a gia comprato da loro. mi sembrano seri.
 
- 
	16-09-2018, 15:16 #2 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 622
 Mi sembrano normalissi prodotti acquistabili da grossisti di materiali edili e da scampoli vari La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
 
- 
	20-09-2018, 18:54 #3 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 20
 Infatti... per i pannelli 120 x 60 basta andare in un brico... li trovi con spessore 6cm a poco più di 3 euro a pannello 
 qui: https://www.leroymerlin.it/catalogo/...iABEgL7KfD_BwE
 
 Lo stesso dicasi per la stoffa, dovresti trovarla a poco più di 1 euro a mq.
 
- 
	20-09-2018, 21:00 #4 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
 grazie i pannelli trovati dal mio ferramenta ma il tessuto dalle nelle mie zone è impossibile trovarla o per lo meno appena chiedo che sia fonotrasparente non sanno neanche di cosa parlo. Mi prendono per scemo. 
 
- 
	20-09-2018, 21:12 #5Vai su Amazon 
 
 https://www.amazon.it/ACUSTICA-PHONO.../dp/B004WODZ7ALa mia sala Cinema: Entra
 
- 
	20-09-2018, 21:30 #6 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
 perfetto finalmente posso iniziare a preparare i mie pannelli. grazie dei consigli. 
 
- 
	20-09-2018, 22:54 #7Comunque, per quanto riguarda la tela "fonotrasparente" un metodo per verificarne l'idoneità al nostro uso è quello di avvicinarla alla bocca e provare a respirarci attraverso, se non si sente alcuna resistenza va bene, anche guardando in controluce si dovrebbe riuscire ad intravedere quanto sta dall'altra parte. 
 
 Una cosa importante (ed ho visto che quella di Amazon lo è): accertatevi che sia del tipo elasticizzato, sarà così facilissimo tenderla sul telaio del pannello o attorno ai tubi, senza che si formino grinze.
 
 Per quanto riguarda i tube traps si impiega come materiale assorbente le "coppelle" che sono dei cilindri cavi che vengono usati per foderare ed isolare le condotte, hanno un taglio longitudinale per allargarle e infilarle, poichè questo a noi non serve bisogna metterci del collante per sigillare il taglio.
 
 Si possono trovare presso alcuni grossisti di materiale edile, forse quelle di diametro maggiore (40 cm. o simili) le dovranno ordinare."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	20-09-2018, 23:03 #8 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
 
 
- 
	20-09-2018, 23:24 #9Esatto li arrotoli, le coppelle invece sono già cilindriche basta sigillarle. 
 
  La mia sala Cinema: Entra La mia sala Cinema: Entra
 
- 
	21-09-2018, 02:14 #10Qui c'è un'ottima descrizione sul come realizzarli: 
 
 http://www.teresaudio.com/haven/traps/traps.html
 
 l'effetto finito lo potete vedere nelle foto della mia sala (Link nella signature):
 
 In questo post, inserito nella descrizione della mia prima sala, dopo alcune mie considerazioni ho fornito un po' di link a siti per la costruzione di trappole e pannelli ed altri argomenti legati all'acustica ambientale:
 
 http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...498#post197498Ultima modifica di Nordata; 21-09-2018 alle 02:15 "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	22-11-2018, 21:17 #11 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
 i pannelli per trattare le prime riflessioni che profondità devono avere? io farei un rettangolo di 120x60cm e 5 cm di spessore. secondo voi vanno bene o li devo fare minimo 10 cm di spessore? sto usando della lana di vetro e la tela acustica consigliata prima della phonocar che trovo ottima. 
 
- 
	23-11-2018, 00:19 #12I pannelli che ho realizzato sono esattamente di quella misura. "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	23-11-2018, 08:29 #13ciao a tutti 
 
 Avrei un domanda; nel costruire questi bass trap si devono perdere accorgimenti particolari (presidi) per manovrare la lana di vetro o lana minerale ?
 
 grazie
 Ciao
 Luca
 
- 
	23-11-2018, 10:10 #14Consiglio vivamente la lana di roccia di qualità, che a differenza della lana di vetro presenta rigidità e compattezza sufficienti a creare pannelli durevoli nel tempo (i miei hanno 10 anni...). 
 
 Per maneggiare la lana di roccia meglio adoperare guanti e mascherina.Martino
 
- 
	23-11-2018, 21:01 #15 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Walkiria
 Originariamente scritto da Walkiria
					

