|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Costruzione canale centrale
-
22-01-2019, 13:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
Costruzione canale centrale
salve, avrei bisogno di un aiutone, mio padre stava allestendo un sistema 5.0 HT ma realizzati i frontali con un sistema tre vie in multiamplificazione si è bloccato in quanto preso da altri interessi, è praticamente sparito..vabè...io vorrei ultimare l'impianto, attualmente come canali posteriori c'è un sistema sub+satelliti attivi i satelliti sono degli FBT Mitus mi pare 112, il sub non so dovrei andare a vedere (l'impianto è in una seconda casa)so che è un 18" forse Montarbo, per la realizzazione del centrale ho in casa 4 Ciare NDH 10-3 e dei Tw sempre Ciare si chiamano Daisy FMJ60, pensavo di utilizzare due altoparlanti con al centro la tromba, nei frontali la tromba è esterna sopra la cassa dei medi, mi chiedevo se era il caso di metterla esterna sopra al mobile anche nel centrale...secondo voi posso fare una cassa chiusa o per forza reflex? preferirei la chiusa per semplificare la costruzione, i frontali sono tutti reflex...mi costerebbe meno acquistare un crossover elettronico due vie oppure far realizzare un cross passivo magari regolabile? nei frontali ho un dbx tre-quattro vie
elettronico
http://oem.ciare.com/en/440/339/prodotti.php
-
22-01-2019, 13:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
qualcuno conosce il Pre av Krell HTS? immagino ci sarà la funzione che ti permette di inviare tutte le frequenze sotto gli 80 hz ai canali frontali....in HT non lo ho mai utilizzato solamente in stereofonia, lo dovrò studiare un pò...
Ultima modifica di Nico98; 22-01-2019 alle 13:57
-
22-01-2019, 16:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao puoi fare il centrale in cassa chiusa. Visto che devi prendere mano ti conviene andare verso un crossover elettronico, ti permette di fare diverse prove prima di trovare il giusto sound.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
22-01-2019, 18:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
grazie kab..conosci gli altoparlanti che ho io? pensi che la resa tra reflex e cassa chiusa sia simile oppure? ho aperto una discussione riguardo l'acquisto di un finale per i tw dei frontali, ma a questo punto se faccio il centrale mi conviene cercare un tre canali, o meglio devo cercare dei finali mono, un amico di mio padre ha tutto un impianto con dei vecchi finali mono Marantz e suonano...
-
22-01-2019, 19:44 #5
La prima cosa che mi viene in mente,se vuoi fare una cosa coerente, è quella di utilizzare per il centrale lo stesso driver a compressione e woofer dei frontali, quindi lascia stare i ciare in avanzo che hai già ( a meno che non siano gli stessi dei front ovviamente).
Vada per il crossover elettronico e biamplificazione attiva,visto che l'impianto ha questa impronta non ha senso fare una cassa tradizionale per il centrale secondo me. io resterei anche in casa reflex poi vedi tu,se lo tagli ad 80hz cambia poco,dipende da cosa devi fare.
Non conosco il bass management del krell ma di solito,se è presente il sub, si può scegliere di mandare le frequenza basse dei frontali al sub non viceversa,potrei sbagliarmi e magari il krell lo permette.Ultima modifica di Rain; 22-01-2019 alle 21:48
-
22-01-2019, 20:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
si infatti vorrei utilizzare lo stesso driver, anche perchè ne ho diversi, il wf della cassa dei medi è sempre un ciare, è un 12" è stato acquistato insieme ai 10" però non so se è un ndh, per verificare dovrei smontarlo, io chiedevo se l'altoparlante ndh 10-3 rendeva bene anche in cassa chiusa perchè mi semplificava la costruzione, si sicuramente andrò di crossover elettronico, magari semplice, quello che ho per i canali frontali è un DBX ha il dsp,una marea di funzioni, microfono per regolazioni varie(mai utilizzato)credo costasse 600-700€
il sistema canali principali è un tre vie con wf da 18", in pratica non ha bisogno di sub di supporto, per questo mi chiedevo se nell'ascolto in HT si potesse fare a meno del sub, non vorrei che quelle frequenze normalmente dirette al sub andassero perse.
Altrimenti dovrei stravolgere tutto, frontali 2 vie impostati come small e 2 sub, il sistema sub + satelliti sui canali post potrei anche rivederlo, togliere quel sub di cui si può anche fare a meno, le Mitus 112A se la cavano bene anche senza sub......scusate la confusione
-
22-01-2019, 21:35 #7
Generalmente se imposti "no sub" nel pre allora tutte le frequenze del sub vengono mandate ai frontali ,compresa la traccia LFE delle colonne sonore ; potresti provare così dato che le front hanno il loro 18' (quindi 2 in tutto) però la traccia in questione scende fino ai 20 hz con una pressione di almeno 105 db nel punto di ascolto, se i finali e le front ce la fanno a gestire il tutto...
Ultima modifica di Rain; 22-01-2019 alle 21:42
-
22-01-2019, 21:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
queste sono le caratteristiche degli altoparlanti Ciare NDH 10-3, da cosa si capisce se si comporta bene in cassa chiusa?
Qms 10.60
Qes 0.38
Qts 0.36
Fs 65.10 Hz
Re 5.52 Ohm
Mms 45.00 g
Cms 0.13 mm/N
Bl 16.41 T*m
Sd 346.00 cm2
Vas 22.31 liter
u0 1.57 %
XMax 8.5 mm
Le 0.4 mH
Rms 1.74 Kg/s
Efficiency Bandwidth 172.54
a va bene allora quindi posso fare a meno dei subUltima modifica di Nico98; 22-01-2019 alle 21:54
-
24-01-2019, 13:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Puoi benissimo provare senza il sub, a volumi più alti ti accordi della differenza perchè i woofer PA non raggiungono i 20Hz con una pressione adeguata alla traccia lf dei film.
Per montarne un sub adeguato al resto dell'impianto ci vorrebbe minimo un doppio 18 da HT.
Il ciare è un mid woofer, anche se lo metti in reflex non scenderà come i front.
Per alimentare tutti questi altoparlanti professionali ti servono finali seriProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
24-01-2019, 18:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
sono riuscito a recuperare le scatole degli altoparlanti...i medio-bassi dei frontali sono gli ndk 12-3 e i wf sono gli SW 18.00...di finali in casa ce ne sono parecchi, ma sono troppo rumorosi, quelli accettabili sono gli Yamaha, anche gli rcf, ma quando partono le ventole si sentono...tocca alzare il volume per forza altrimenti mi viene il nervoso...
Un diffusore da canale centrale non deve riprodurre tutta la gamma, non basta da 70-80 hz a salire? i miei 10" ho visto che hanno una fs a 65 hz....anche se non sono identici ai medi non possono andare lo stesso?
-
25-01-2019, 12:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
I 10" vanno bene per il centrale, per quanto riguarda i finali alcuni fanno una modifica alle ventole mettendo modelli più silenziosi, oppure li puoi chiudere in un armadio rack
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
25-01-2019, 13:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
mio padre, intelligentemente aveva proprio staccato la ventola sia su un BGW che su Harrison, ma guarda caso su tutti e due dopo un po un canale ha smesso di funzionare, li ha portati a riparare, il tecnico dovrebbe avere messo una ventola silenziosa sull'Harrison, all'inizio infatti non si sente, ma dopo un pò parte a maggiore velocità e si sente eccome....infatti lo voglio sostituire con un vero finale home di qualità, l'harrison è un finale mosfet della vecchia scuola Inglese, veniva utilizzato nelle migliori sale d'incisione, ma sembrerebbe che non si riesca a renderlo silenzioso...per quanto riguarda il centrale mi metto al lavoro, a casa ho addirittura trovato sia il pannello frontale che quello di fondo della futura cassa già perfettamente tagliato e fresato per i due altoparlanti da 10", manca da fare l'incasso per la tromba, sono in mediodensit spessore 28 mm la cassa verrebbe larga 100 cm alta 27 cm, ora dovrò decidere la profondità, quanti litri occorreranno per farli suonare bene in cassa chiusa?
-
25-01-2019, 13:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
mettendo il complesso driver-tromba all'interno della cassa dovrò per forza farla profonda almeno 41 cm, quindi avrei un volume interno di 89,5 lt, poi dovrò togliere il volumi dei due coni e del driver+tromba, quanto saranno 7-8 lt? ad occhio...
-
25-01-2019, 13:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 155
mi sono scaricato un programma che si chiama WINISD 0.50A7, ho letto che serve per progettare diffusori, nel data base ci sono tanti altoparlanti ma non i miei, mi sapete dire un programma idoneo? oppure in qualche modo posso mettere i miei parametri?
-
25-01-2019, 14:41 #15
Prova bass box,c'è il database ma puoi anche inserire i parametri a mano.
Questione ventole : io ho silenziato le mie inserendo una resistenza,un lavoro di 10 minuti e pochi euro (se hai già il saldatore a stagno). Puoi provare con resistenze da 300 ohm, 200 o atre fino a che trovi il numero di giri e rumorosità adeguati.Ultima modifica di Rain; 25-01-2019 alle 15:40