Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126

    interfaccia TV impianto stereo


    ciao a tutti
    non sono sicuro che questa sia la sezione giusta per il mio posta. nel caso mi scuso in anticipo.

    Ho acquistato un TV oled philips (55pos9002) e vorrei abbinarlo al mio preesistente impianto stereo. Non sono interessato al 5.1, almeno per ora. L'impianto audio non è male ma è datato, pre rotel 980bx, finale Carver TFM 25, casse Kef Reference model three (che non sono le kef reference 3).
    Ora, il pre non ha ingressi digitali e l'uscita cuffia del TV risulta rumorosa nel pilotarlo (ronzio).
    Quale pensate possa essere una soluzione idonea?
    - usare l'uscita ottica digitale e qualche adattatore/convertitore agli ingressi RCA analogici del pre.
    - usare hdmi arc (è possibile?) e un analogo adattatore/convertitore

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La prima che hai detto. Se vuoi esagerare (visto il livello dell' impianto) puoi considerare il Cambridge Audio dacmagic 100 settando l'uscita ottica del Tv a PCM (possibilità da verificarsi prima di acquistare ovviamente). Non ha interfaccia di rete (solo ottico o USB se connesso con un PC)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    grazie
    hdmi arc non veicola quindi un'uscita audio dal TV?
    avevo letto che l'hdmi ha comunque una qualità superiore, ma non ricordo in che senso.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non lo escludo, ma vorrei saperlo anche io "in che senso".

    Di sicuro un Tv ed un sintoamplificatore che supportino entrambi eARC (con la "e" davanti) collegati via HDMI si possono scambiare formati audio in alta risoluzione.

    Altrettanto sicuro il mio Samsung su Arc manda solo formati non in alta risoluzione e differenza con l'uscita ottica non c'é (uso peraltro ARC per motivi pratici).

    Esiste un Tv (in particolare il tuo Philips) che si comporta diversamente? Come detto non sono in grado di escluderlo, temo tuttavia che a monte ci sia una confusione tra i due scenari.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non lo escludo, ma vorrei saperlo anche io "in che senso".
    ........
    leggendo in giro sembrerebbe che solo l'uscita HDMI possa veicolare l'audio a risoluzione più elevata, tipo anche i formati Blu-ray Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio.
    Resterebbe comunque poi il problema di convertirli in analogico per ingressi RCA

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La questione è tutta da vedere, ho letto (purtroppo non ho il link alla fonte) che in molti TV il microchip che produce il flusso di bit dell' audio digitale è lo stesso sia per HDMI/ARC che per ottico/spdif (cambia ovviamente l'interfaccia fisica), d'altro canto non tutti i TV riportano in uscita audio il formato digitale proveniente da una sorgente esterna (come un lettore di blu ray) e non ho notizia (forse per un mio limite) di sorgenti interne al TV (streaming) che usino i formati da te citati mentre per quelli ad oggetti come Atmos necessita eARC (cfr voce HDMI su en.wikipedia.org).

    Se hai un budget importante puoi considerare un sintoamplificatore con uscita pre-out almeno per le frontali, che darebbe un ventaglio di soluzioni aggiuntive come una gamma completa di codec, interfaccia di rete, canali audio aggiuntivi ecc Purtroppo se dovesse interessare eARC necessita che sia TV che sinto lo supportino.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-11-2018 alle 11:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.451
    Citazione Originariamente scritto da fscarpa58 Visualizza messaggio
    tipo anche i formati Blu-ray Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio
    Tutto dovrà essere "dowmixato"a 2 canali altrimenti l'eventuale DAC non sarà in grado di convertite in analogico il segnale quindi è superfluo pensare ai formati citati.

    Se vuoi fare fare un prova a basso costo ( ma valida sul fronte audio) prima d'vestire in un buon DAC o un amplificatore multicanale puoi provare il fiio d03k taishan

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se vuoi fare fare un prova a basso costo ( ma valida sul fronte audio) prima d'vestire in un buon DAC o un amplificatore multicanale puoi provare il [URL="http..........[CUT]
    Ma ad esempio, se l'ingresso è un video da HD usb esterno con audio mp3 , l'uscita ottica del TV resta muta? Nel caso sarebbe quasi del tutto inutile un dac perchè funzionerebbe solo se il flusso è pcm.
    Oppure quando si setta uscita digitale PCM (nel mio TV è "stereo non compresso") l'mp3 viene convertito pcm internamente al TV e poi inviato al toslink?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tuo Philips è un Android TV l'uscita delle apk (nell' esempio che hai fatto: il video player) va sul device audio selezionato (esempio: device esterno su uscita ottica) nel formato specificato (esempio: PCM).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    quindi?
    perdona l'ignoranza, si sentono o non si sentono i video con audio mp3?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'unico aggeggio Android Tv che ho in casa è la Shield (ovviamente non è un TV ma il sistema operativo è lo stesso) ed ho rifatto ora le prove: salvo diverse impostazioni del player (la applicazione che usi per riprodurre il video) l'uscita è PCM (nel mio caso essendo connessa al Marantz anche multicanale cioè LPCM) per avere la codifica originale (esempio: mp3 invece di PCM) occorre usare una applicazione (Kodi) che ha il parametro (passthrough) specifico.

    In una parola: secondo me sì.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Grazie, vi farò sapere
    immagino però che se è impostato "passtrough" potrebbe uscire un segnale digitale mp3 dall'ottica. E a quel punto dubito che esistano DAC da mp3 ad analogico. Magari potrei con un AVR ma era proprio quello che volevo evitare per ora (di comprarlo).
    La mia speranza era che il segnale venisse convertito in PCM dal TV.
    Credo comunque che almeno i programmi TV DT (e magari quelli netflix e prime) escano in pcm dall'ottico, altrimenti non si spiegherebbe l'esistenza di scatolette tipo il taishan.

    Tutto perchè continuo ad avere del ronzio sull'uscita cuffia, che per il resto andrebbe benissimo. Col mio vecchio plasma pana non c'era nessun rumore.
    Lo strano è che il rumore resta anche a TV in stand-by e pre spento!! cioè è indipendente dal selettore di ingresso del pre. come infilo il jack nell'uscita cuffia inizia il ronzio. Sicuramente un loop di massa ma non riesco a toglierlo.
    Ultima modifica di fscarpa58; 11-11-2018 alle 09:46

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se l'uscita audio digitale del TV è impostata a PCM la conversione è a carico del TV.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.451
    Citazione Originariamente scritto da fscarpa58 Visualizza messaggio
    G E a quel punto dubito che esistano DAC da mp3 ad analogico.
    ..........[CUT]
    Non devi cercare un DAC ma un streamer o player i quali contengono un DAC.

    Provo ad aiutarti a non fare confusione MP3 è un formato compresso (MPEG layer 3) cioè un modo informatico di rappresentare una sequenza d'informazioni ( un brano musicale) che un player è in grado di decodificare e riprodurre ...
    I DAC si scelgono , oltre che sulla qualità musicale , valutando le frequenze di campionamento e risoluzioni supportate dalle varie uscite ( posso essere diverse) nel caso del Fiio la massima frequenza di campionamento supportata e 192 kHz/24 bit. (es cd : 44.100Khz a 16 bit)




    altrimenti non si spiegherebbe l'esistenza di scatolette tipo il taishan

    Nascono per l'HI FI basso costo
    e , a mio parere, su queste apparecchiature a volte è difficile percepire delle differenze eclatanti tra modelli di fasce diverse di prezzo se non con impianti particolarmente rivelatori.

    La mia speranza era che il segnale venisse convertito in PCM dal TV.
    Forse non ho capito bene ma il TV dovrà essere configurato ( da quanto leggo a pagine 48 del manuale) :

     (Menu
    TV) > 
    Impostazioni > Suono > Avanzate > Formato
    uscita digitale.
    Impostare il segnale di uscita audio del TV adatto alle
    funzionalità audio del sistema Home Theatre
    collegato.
    Stereo: Se i dispositivi di riproduzione audio non
    sono dotati di elaborazione audio multicanale,
    selezionare solo l'audio stereo per la riproduzione su
    tali dispositivi

    ....
    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 13-11-2018 alle 11:50

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126

    ok
    ci provo. Comunque ieri ho cambiato cavi dall'uscita cuffia al pre e il ronzio è diminuito. E' un'altra strada da percorrere.
    Forse l'uscita cuffia si aspetta un'impedenza più bassa di quella presentata dalla aux del pre in ingresso, e questo potrebbe forse
    generare un cattivo interfacciamento con conseguente ronzio, non so.
    (potrei sempre mettere una bella resistenza in parallelo e vedere cosa succede (scherzo)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •